
CALTANISSETTA. Oggi breve pausa della protesta dei netturbini di Caltambiente che proveranno ad alleggerire la città dal cumulo dei rifiuti. Un breve stacco per evitare la precettazione. Domani riprenderanno la protesta. È chiaro che la ripresa odierna dell’attività non servirà a sgombrare le strade dei numerosi e maleodoranti cumuli di spazzatura. Il titolo della manifestazione di oggi, in occasione della ricorrenza del 25 aprile festa della liberazione, scelto dal Comune, ci sta tutto: «Tra macerie e speranze». Le macerie sono quelle di una città stracolma di rifiuti con il vento gelido di questi giorni che trasporta e spande per la strade cartacce, bottiglie di plastica, cartone e persino cassettine di frutta, oltre al vento, il resto la fanno i cani randagi che a branchi sono presenti in prossimità dei cassonetti. Macerie sono anche le strade stracolme di buche che costringe gli automobilisti a pericolose manovre.
UN SERVIZIO NELL'EDIZIONE DI CALTANISSETTA DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA.
Caricamento commenti
Commenta la notizia