Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dal Pnrr le risorse ai Comuni siciliani per costruire e ristrutturare asili nido e istituti dell'infanzia

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), voluto e finanziato dall’Europa, è il più ambizioso programma mai realizzato per la crescita e il rilancio del Continente, anche più dello stesso Piano Marshall voluto e finanziato dagli Usa per sanare le ferite del Dopoguerra; è l’unico beneficio del Covid che, per il resto, ha seminato povertà, sofferenza e lutti. Il Pnrr prevede la realizzazione di numerose misure, tra riforme e investimenti, che devono essere portate a compimento con il rigoroso rispetto delle scadenze programmate, pena la perdita definitiva dei relativi fondi.

A proposito di scadenze l’Italia ha cominciato bene, conseguendo «tutti e 51 gli obiettivi da raggiungere nel 2021»: lo sottolinea il presidente del Consiglio, Mario Draghi, che aggiunge però una postilla. «Se vogliamo che la percezione dell’Italia all'estero cambi in modo permanente, questa è un'occasione unica: dimostrare che le risorse del Pnrr saranno spese in tempi rapidi e prevenendo fenomeni di corruzione e infiltrazioni delle organizzazioni criminali».

Il più delle volte i contenuti del Pnrr restano estranei al dibattito pubblico; forse distratti dall’elezione del presidente della Repubblica, i leader politici non mostrano di avere piena consapevolezza della posta in gioco. L’opinione pubblica, invece, dimostra più sensibilità della politica; la società Deloitte, infatti, ha realizzato un sondaggio tra i principali Paesi che ha fatto emergere «la completa convergenza dei cittadini europei» e la piena fiducia (80% degli intervistati) nell’esito finale del programma d’investimenti e riforme. Insomma i cittadini europei - italiani in testa - sembrano avere capito che parlare di Pnrr non significa parlare di miliardi (sulla carta) e di progetti (nei cassetti).

A dire il vero il Pnrr non brilla certo per la fluidità della narrazione, ricco com’è di tecnicismi e dei consueti richiami al lessico politichese; il risultato è che, fatta eccezione forse per il solo titolo, la portata reale del Piano non è di agevole comprensione da parte di molti. Per agevolare l’uscita da questa situazione contraddittoria può, quindi, essere utile ripercorrere in sintesi il Pnrr e approfondire qualche misura specifica, con riferimento al Mezzogiorno.

Come si deduce dall’audizione parlamentare dell’Ufficio di Bilancio, le risorse europee da impiegare, entro il 2026 nel territorio italiano, ammontano a 206 miliardi. Al Mezzogiorno è destinato il 40% di tale importo, pari a 82 miliardi. Più nel dettaglio, le risorse assegnate al Mezzogiorno ammontano a 15 miliardi di euro per la rivoluzione digitale nella Pubblica Amministrazione, a 23 miliardi per la transizione ecologica, a 14 miliardi per le infrastrutture destinate alla mobilità, a 15 miliardi per l’istruzione e la ricerca, a 9 miliardi per il lavoro e le infrastrutture sociali e a circa 6 miliardi per la salute. In base alla quota di popolazione, alla Sicilia competono circa una ventina di miliardi, senza dimenticare tuttavia che il grosso delle spese è in capo a regioni, province e comuni e che dalla loro capacità d’intervento dipende l’esito finale del Pnnr.

Vediamo qualche misura specifica; una di particolare interesse per la Sicilia riguarda il potenziamento dei servizi per i bambini più piccoli, con la recente assegnazione ai comuni delle risorse per gli asili nido e le scuole dell’infanzia. L’investimento è finalizzato alla costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido (neonati fra 3 e 36 mesi) e delle scuole per l’infanzia (bambini 3-5 anni).

La misura è imponente e si propone di creare, solo nel nostro Paese, 265 mila nuovi posti, puntando alla media europea del 33% dei bambini che possono accedere al servizio pubblico.
Un obiettivo questo a dir poco strategico che garantisce i piccoli e aiuta concretamente le famiglie; nel 2019, la percentuale dei bambini che possono accedere in Italia ai nidi e alle scuole per l’infanzia è stata pari, infatti, al 27%, con divari però molto ampi. La Campania, la Calabria e la Sicilia si discostano appena dalla soglia del 10% dei bambini che trovano posto nelle strutture pubbliche.

Quello degli asili e delle scuole per l’infanzia è solo un esempio dell’ampio spettro d’interventi realizzabili con il Pnrr; il futuro ci dirà se e come l’Italia - primo destinatario in Europa per ammontare dei fondi disponibili - avrà saputo beneficiare di questa straordinaria opportunità.

«Se falliremo, avremo perso l’ultima grande occasione di far ripartire l’Italia su un percorso di crescita stabile; dunque per dirla in un titolo: salvate il Pnrr»! Così scriveva appena qualche giorno fa Ferruccio de Bortoli, sul Corriere della Sera.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia