
Confermata la visita di Matteo Salvini il 25 aprile in Sicilia. Lo stesso ministro dell'Interno lo ha sottolineato durante un incontro con la stampa a Pinzolo. "Ognuno passa il 25 aprile come vuole, vestito come vuole, senza polemica - ha commentato -. Ma credo sia giusto che il ministro dell'Interno vada in Sicilia a combattere la mafia".
Già nei giorni scorsi il vicepremier aveva annunciato il suo viaggio in Sicilia parlando di lotta alla criminalità organizzata: "La lotta a camorra, 'ndrangheta e mafia è la nostra ragione di vita. Il 25 aprile non sarò a sfilare qua o là, fazzoletti rossi, fazzoletti verdi, neri, gialli e bianchi. Vado a Corleone a sostenere le forze dell'ordine nel cuore della Sicilia".
Sulla sua visita era nata una polemica con Carla Nespolo, presidente nazionale dell'Anpi, che ha parlato di visita propadandistica. "E' istituzionalmente doveroso che Salvini esca dalla sua brutale propaganda - aveva commentato - contro una festa nazionale che ricorda tante donne e uomini sacrificatisi per ridare all'Italia la libertà sottratta dalla violenza e dai crimini del fascismo e del nazismo".
Persone:
12 Commenti
Girolamo Di Trapani
23/04/2019 12:21
"Giusto che il ministro dell'Interno vada a combattere la mafia", ma poteva scegliere un'altra data per combattere la mafia .... vergogna infinita ...
Antifascio
23/04/2019 13:16
Si lui in un oretta di presenza in quel di Corleone combatterà le mafie! Grande capitano leader padano della lega NORD!
Domenico Amato
23/04/2019 21:18
Ma tu non conosci Salvini. A lui gli basta un giorno e un mitra e ti toglie di mezzo tutta la mafia. Che vergogna si sa benissimo che viene solo per fare politica visto le imminenti votazioni.
Santana
23/04/2019 12:38
Se Salvini combattera' le mafie cosi' come ha cancellato le accise sui carburanti, le mafie possono stare tranquille.
Italiano
23/04/2019 12:40
Benvenuto il Patriota Salvini tutti i giorni in Sicilia, in particolare il 25 aprile!!!
Giovanni palermo
23/04/2019 12:49
L'antifascismo è anche antimafia
Andrea
23/04/2019 22:25
L 'anticomunismo è soprattutto antimafia, quella vera e non quella millantata dai vari esponenti di sinistra buoni solo a riempire i talkshow e i salotti intellettuali.
Salvatore GiAllanza
23/04/2019 13:41
Matteo. L'accusa sulla benzina da scurdasti?
Nico
23/04/2019 14:10
Quest'uomo non ha il senso del ridicolo.
Gaetano
23/04/2019 20:15
NON DEVE ESSERE SOLO IL MINISTRO A COMBATTERE LA MAFIA;MA NOI TUTTI;SE NON SAREMMO NOI A COMBATTERE NON CAMBIERA MAI NULLA
Fabio
24/04/2019 05:08
Chi rispetta ogni giorno le leggi della repubblica combatte in silenzio la mafia.
Luis
23/04/2019 20:41
E basta cu sta mafia...Non se ne può più!!! È saputo e risaputo che sono rimasti 4 deficenti, pensate a lavorare per la Sicilia che ne ha bisogno.
verità
23/04/2019 20:47
Combatte la mafia facendo campagna elettorale? ahahha
gabriele
23/04/2019 21:36
La cosa peggiore non è tanto la sua provocazione il giorno della Liberazione, ma quanto la gente palermitana, siciliana e "terrona" che l' ha votato e continuerà a farlo. Come si fa a scordare così stupidamente quando indossava le casacche che recitavano "prima il nord!"
Carlomartello
24/04/2019 07:39
Ogni cosa a suo tempo. La mafia si combatte ogni giorno COI FATTI. E lontani dalle “eliche” e da chi ci lucra... Il 25/4 ricorre la festa della Repubblica e la CACCIATA Ei nazifascisti! Un Ministro democratico deve abbandonare qualche voto per fare il suo DOVERE!
pippo
24/04/2019 07:48
la lotta alla mafia Salvini la deve fare 364 giorni l'anno; non il 25 aprile. E poi cosa va a fare a Corleone dove la mafia non c'è più?