
WASHINGTON. Gli Stati Uniti hanno lanciato 59 missili verso una base aerea siriana, dopo l'attacco con armi chimiche nella provincia di Idlib.
Sono 59 i missili Tomahawk lanciati da due cacciatorpediniere Usa nel Mediterraneo orientale, ed hanno colpito alle 20.45 ora di Washington - le 3.45 del mattino a Damasco - la base aerea di Shayrat, nel centro del Paese: la stessa da cui secondo fonti di intelligence sarebbero partiti i jet che martedi' hanno scaricato agenti chimici sulla provincia di Idlib, fatali per oltre 70 persone tra cui almeno 30 bambini. E' il primo attacco diretto Usa alla Siria dall'insediamento del presidente Donald Trump. Quest'ultimo non aveva preannunciato l'operazione, sebbene in giornata il suo messaggio sulla crisi siriana fosse stato più netto che nei giorni precedenti.
"Dio benedica l'America e il mondo intero". La formula usata dal presidente Donald Trump al termine della breve dichiarazione in cui informa gli americani dell'attacco sferrato in Siria e' insolita. E forse nasconde un avvertimento, questo si', all'intero globo: gli Stati Uniti, di fronte alla barbarie e soprattutto di fronte alle minacce alla propria sicurezza nazionale, non resteranno piu' fermi a guardare. Perchè l'era Obama e' finita.
La prima azione militare direttamente ordinata dal tycoon, senza alcuna autorizzazione del Congresso, rappresenta una vera e propria svolta. Uno strappo con la strategia del suo predecessore alla Casa Bianca, più volte descritto come un "guerriero riluttante". Trump mostra invece i muscoli. E colpendo Assad non solo sfida la Russia di Vladimir Putin, ma manda un chiaro e potente messaggio anche alla Corea del Nord e alla Cina, quest'ultima accusata di non fare abbastanza per fermare le provocazioni del regime di Kim Jong-un.
E l'ipotesi di raid aerei contro obiettivi del governo di Pyongyang è gia' sulla scrivania dello Studio ovale. Si cala dunque nei panni dell'uomo forte Trump, e non ha timore di farlo mentre nella sua sontuosa dimora di Mar-a-Lago, in Florida, riceve il leader cinese Xi Jinping. L'obiettivo colpito in Siria - dalle prime informazioni - è molto limitato. Ma quel che conta è far sapere al mondo che gli Usa sono pronti a intervenire militarmente con grande rapidità, e anche con brevissimo preavviso. Un metodo lontano anni luce - sottolinea il New York Times - dalla cautela usata da Obama prima di colpire qualunque tipo di bersaglio.
Certo, il presidente americano dovra' fare i conti ora con le reazioni: da Mosca innanzitutto, anche se il Pentagono afferma di aver informato la Russia prima del bombardamento, ma anche da Pechino. E dovra' fare i conti con in rischi elevatissimi di scatenare una guerra dalle conseguenze imprevedibili. Soprattutto se alla prova di forza di queste ore non seguira' un serio sforzo diplomatico per tentare di arrivare davvero ad una soluzione politica della crisi siriana, al Palazzo di vetro dell'Onu o altrove.
Il Comitato di Difesa della Duma di Stato (la Camera bassa) russa afferma che l'attacco missilistico degli Stati Uniti contro la Siria potrebbe peggiorare i rapporti tra Mosca e Washington, nonché portare a un ampliamento dei conflitti armati in Medio Oriente. Lo riportano i media russi. "La Russia prima di tutto chiederà una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Questo può essere considerato come un atto di aggressione da parte degli Stati Uniti contro uno Stato dell'Onu", ha detto ai media russi Viktor Ozerov, presidente del comitato di Difesa e sicurezza del Consiglio federale (parlamento) russo.
''Martedi' - ha detto Trump - il dittatore della Siria, Bashar al-Assad, ha lanciato un terribile attacco con armi chimiche contro civili innocenti'', togliendo la vita a ''uomini, donne e bambini. Per molti di loro e' stata una morte lenta e dolorosa. Anche bambini bellissimi sono stati crudelmente uccisi in questo barbaro attacco. Nessun bambino dovrebbe mai soffrire tale orrore'', ha affermato il presidente Usa. ''Ho ordinato un attacco militare mirato in Siria sulla base da cui e' stato lanciato l'attacco chimico. E' nel vitale interesse di sicurezza degli Stati Uniti prevenire l'uso di armi chimiche'', ha messo in evidenza il presidente americano.
Per lui non c'e' dubbio che la Siria ''abbia usato armi chimiche vietate, violando gli obblighi della Convenzione sulle Armi Chimiche e ignorando il Consiglio di Sicurezza dell'Onu''. ''Anni di tentativi per far cambiare il comportamento di Assad hanno fallito, hanno fallito drammaticamente. E il risultato e' che la crisi dei rifugiati continua a peggiorare e l'area a destabilizzarsi, minacciando gli Stati Uniti e i suoi alleati. Chiedo a tutti i paesi civilizzati - ha concluso Trump - di unirsi a noi nel cercare di mettere fine al massacro e al bagno di sangue in Siria, e anche a mettere fine al terrorismo''. In chiusura l'inusuale formula 'God bless America and the entire world', Dio benedica l'America e il mondo intero.
Il Pentagono, intanto, fa sapere che l'attacco Usa contro la base aerea in Siria ha "ridotto la capacita' del governo siriano di utilizzare armi chimiche". Stando ad un comunicato della Difesa americana secondo indicazioni iniziali l'attacco ha severamente dannegiato o distrutto velivoli siriani e strutture di supporto e attrezzature presso la nase aerea di Shayrat, riducendo la capacita' del governo siriano di inviare armi chimiche".
37 Commenti
Antonio
07/04/2017 07:11
Le azioni militari sono per definizione deprecabili, ma in questo caso dopo l'orrore dell'attacco chimico contro civili innocenti è stato giusto dare un segnale forte all'assassino assad. Un'altro segnale dovrebbe darlo il senatore Razzi dimettendosi dopo lo scandaloso selfie delle scorse settimane scorse con assad. Vergognoso
cutupiddu
07/04/2017 08:50
Lei e' una persona che ha capito tutto ... ... ... ... ...
Antony
07/04/2017 10:59
BASTA con le sciocchezze! Basta con le divisioni da "polli di Renzo"! Tutte le bombe, i missili intelligenti e tutti i droni uccidono e straziano bambini e vecchi. Basta interventi "pacificatori" a suon di mazzate. Che cosa vi è preso? Dove sono qui le "religioni di pace"? Dov'è Papa Francesco e il cattolicesimo? Dove sono gli imam? BASTA CON LA VIOLENZA DI OGNI COLORE.
Antonio
07/04/2017 13:18
Carissimi cutupiddu ed antony, questa è una piattaforma di scambio di opinioni, giuste o sbagliate, condivisibili o no, comunque si tratta di opinioni da rispettare. Nel momento in cui esprimete un giudizio (anche aggressivo, vedi "...sciocchezze...") su quanto hanno espresso altre persone, vi state comportando, dietro il paravento del buonismo o del moralismo, esattamente come assad che mette a tacere i suoi oppositori ..... abbiate rispetto delle opinioni altrui anche quando ritenete che non siano giuste o allineate alle vostre. Cordialmente
barbara
07/04/2017 13:37
A mali estremi, estremi rimedi! Il Presidente USA Donald Trump, a differenza di tanti politici buonisti (leggasi menefreghisti ed egoisti), si è preso la responsabilità di ordinare un attacco militare, al fine di limitare i danni ai civili. Il Presidente Trump, agli annunci fa seguire i fatti
Tano73
07/04/2017 07:20
Prove tecniche per un nuovo conflitto mondiale.
francesco
07/04/2017 07:49
Buongiorno. i bambini sono tutti bellissimi nessuno escluso... però!
Osservatore
07/04/2017 07:54
La morte di quei bambini suscita orrore a tutti ma la Siria è sotto la protezione della Russia e i rischi di scatenare una guerra mondiale sono da non sottovalutare mai! Inoltre la'azione americana può rinfocolare la guerra civile in Siria ed allora quante altre vite andrebbero perdute?
Giuseppe
07/04/2017 08:03
Ha fatto bene. Spesso non servono le parole ma i fatti. Quello che non sappiamo fare noi.
Kitwil
07/04/2017 08:43
normalmente sono contrario all'uso delle armi ma.... come dice un vecchio proverbio " quando la forza con la ragion contrasta.... ci vuol la forza che la ragion non basta"
Luigino
07/04/2017 11:42
Spero che non si arrivi da qui a qualche tempo a finire come per le armi chimiche in Iraq. Trovo strano che, in un momento favorevole della guerra contro l'Isis, Assad abbia voluto attirarsi contro contro le ire di mezzo mondo con quella azione con le armi chimiche, a lui attribuita. Trump avrebbe fatto meglio a sentirsi con Putin, facendo magari la voce grossa. Azioni unilaterali, così improvvise, sono deleterie per i rapporti internazionali e finiscono unicamente per favorire l'Isis che di questo fatto ne farà motivo di propaganda anti-tutto.
Sniper
07/04/2017 16:56
Cercasi Trumpati italiani. anche usati
mg
07/04/2017 08:23
ottima prevenzione... le armi chimiche che se le beva Assad la mattina.
Antonino Pipitò
07/04/2017 08:49
giusto, i missili che manda quel fallito post elettorale di Trump sono indolore ed acqua benedetta..... siete delle pecore che bevete tutto ciò che vi propinano.... come le armi chimiche mai trovate di Saddam, e se invece era un deposito clandestino dei ribelli saltato in aria e nascosto tra i civili ? Contate sono ad un milione prima di parlare o scrivere !
mg
07/04/2017 14:21
PARLANO I BAMBINI MORTI ...per colpa della testa assatanata di un leader fallito...vergognati tu, 28 bambini che rantolavano per colpa di un'essere inutile....
Default
08/04/2017 09:20
A no,tu non sei credulone vero?hanno colpito un deposito dei ribelli...ahahahah, e dimmi dov'era questo deposito dentro un ospedale????
Chadli Alo.
07/04/2017 08:41
I missili non sono stati sganciati sulla città ma sulla stessa base da cui sono partiti i jet che hanno scaricato agenti chimici, quindi ben fatto Mr. Trump!
Ciccio
07/04/2017 08:42
Non aveva alcun diritto di farlo e le reazioni possono essere fatali per tutto il mondo. Ora scatterà il sistema di alleanze e contro alleanze che ha portato alla prima e alla seconda guerra mondiale. L'ignoranza ha predominato
Gela75
07/04/2017 08:44
È pazzia allo stato puro!
isidoro
07/04/2017 14:30
questa non e una questione di destra o sinistra ma di diritto alla vita.Che facciamo aspettiamo la Merkel che prenda una decisione sul da farsi?Nessuno ci mette la faccia e i rischi delle conseguenze tranne gli USA.Aspettiamo che le alleanze prendano una decisione.....ricordate i balcani,milioni di morti aspettando una decisione Qualcuno mi spieghi i benefici ricavati dagli USA con questo attacco se non quello di salvaguardare la vita di altri innocenti.
geffo
07/04/2017 08:46
E i bambini uccisi "per errore" dai droni usa? Questa é una scusa bella e buona per sovvertire gli equilibri in medio oriente
isidoro
07/04/2017 14:34
terroristi isis si fanno scudo di bambini,ma forse leggi solo gli articoli che ti fanno comodo,qua si parla di salvaguardia del diritto alla vita e ti esprimi da superficialista.
cutupiddu
07/04/2017 08:50
Leggendo i commenti noto che la campagna mediatica anti Assad ha fatto presa...poi tra qualche anno si scoprira' che le armi chimiche non erano le sue e che l'attacco era inutile. La Siria ha bisogno di stabilita' e non deve diventare come la Libia o l'Iraq..
Pietro 2
07/04/2017 09:05
Per la prima volta Trump mi è simpatico. Purtroppo con i pazzi (corea) e con i nuovi Hitler (siria iran ecc.) le parole non bastano.
mino il dentista
07/04/2017 09:29
Le guerre fanno sempre male non importa da quale parte arrivino.Sarebbe molto meglio unirsi ed impegnarsi tutti per eliminare i terroristi estremisti, e poi discutere della pace in Siria, magari facendo esiliare assad o mandarlo davanti alla corte marziale..
Giuseppe
07/04/2017 09:54
SIRIA campo di battaglia per far divertire gli uomini a fare gli assassini. Russi, americani, isis, turchi, Assad e chi più ne ha più ne metta. Trump ha dimostrato cosa? Che anche lui è un assassino. Come scusa: i gas tossici. O si uccide con i gas o si ammazza squartati dalle bombe cosa cambia. Tanto muore sempre la povera gente.
Soul
07/04/2017 11:14
E quindi cosa facciamo? Popichè tutti colpevoli, tutti assassini, ci adeguiamo a queste barbarie? In questi casi occorre essere machiavellici
giovanni
07/04/2017 10:03
Barbara e adesso? Trump o putin,putin o trump?
tio pepe
07/04/2017 10:08
Qua' gli unici che possono salvare la situazione ed evitare un conflitto Mondiale sono in Primis il Senatore Razzi e la sua grande amicizia con Assad oltre a Silvio e la sua più che collaudata amicizia con Putin.
Enrico
07/04/2017 10:23
La guerra è sempre un fatto contro natura e da evitare fino all'ultimo e non se ne percepisce la vera portata se non quando la si vive sulla propria pelle. Faccio questa breve introduzione per evitare che i "buonisti-emotivi-garantisti" non mi taccino fulmineamente di atteggiamento guerrafondaio !!! Ma, mi chiedo, vogliamo continuare ad assistere a genocidi immani, con tanto di immagini struggevoli di bambini inermi ridotti a brandelli, in braccio a genitori disperati o si vuole tentare di porre termine a queste vergogne che riducono l'essere umano al di sotto della soglia dei civili esseri animali, volendo non arrivare ad un conflitto che distruggerebbe l'intero pianeta in pochissimo tempo ?! DECIDIAMOCI ! Altrimenti, sotto sotto, vogliamo continuare ad assistere sulle nostre comode poltrone a servizi scoop telegiornalistici, con la speranza che quei fatti non riguarderanno mai i nostri figli e nipoti.
Giuseppe
07/04/2017 10:54
Gli uomini ammazzano per soldi e per il potere, non c'è nessun altro interesse.
Soul
07/04/2017 10:42
La barbarie con cui sono state uccise donne, uomini e bambini (e non cito con quali armi perchè questo non importa) legittima pienamente la posizione e l'azione USA. Qualcuno penserà: sta cambiando credo. Niente affatto. Io NON SOPPORTO LA VIOLENZA. IO SONO CONTRO LE GUERRE, TUTTE. IO SONO PER IL SACROSANTO DIRITTO ALLA VITA DI TUTTI GLI ESSERI VIVENTI. Ma ho sempre sostenuto che a volte la violenza sia necessaria per sedare la violenza. Qualcuno potrebbe dire: embè? Chi ha causato la destabilizzazione del Medio Oriente? Gli USA sono forse incolpevoli. Vi rispondo: in questo momento non me ne può fregar di meno. Occorre evitare a tutti i costi il ripetersi di quanto accaduto giorni fa. A tutti i costi. E se il mondo sta a guardare, pensare (forse) sul da farsi, ben venga un Donald Trump che tra il dire ed il fare lascia scorrere poche ore. Perchè se il tempo è denaro, in questo caso è salvezza di parecchie vite umane.
MP
07/04/2017 10:46
arrivano gli americani a portare democrazia con le solite bombe.
Soul
07/04/2017 11:13
Andiamo con un fiorellino in mano e chiediamo a questi assassini di deporre le armi. Va bene cosi?
isidoro
07/04/2017 14:13
mp sei il solito tipo che se ne sta al divano a guardare la tv sperando nell'incolumiita di se stesso.Gli USA sono l'unico paese pronto a metterci la faccia e la vita dei propi soldati per salvaguardare i diritti dei piu deboli.Questa non e una questione di destra o sinistra ma di diritto alla vita e solo un vigliacco come te non riesce a capirlo
Peppe
07/04/2017 11:11
Qui non vince chi uccide di più, non serve uccidere gente che non c'entra nulla con le vostre menti malate che pensano solo ad arricchire le proprie tasche, qui abbiamo perso tutti! Quelle immagini di quei bambini agonizzanti buttti per terra dovrebbe far riflettere tutti, non si può uccidere perché noi non siamo nessuno per decidere chi debba vivere o morire! Dio farà pagare a caro prezzo tutta questa carneficina, ne sono certo!
Anna M.
07/04/2017 11:35
Non so se Trump ha fatto bene o ha fatto male. Non sappiamo quali conseguenze avrà questo attacco. Trump ha mille difetti, ma è un uomo d'azione. Certo ha sbagliato, ha deciso da solo senza consultare le alleanze. Ma ha dimostrato di non essere un uomo freddo. Da quanto tempo dura la guerra in Siria? E che cosa è stato fatto? Solo chiacchiere. Trump non si è seduto intorno a un tavolo per fare chiacchiere da salotto. Ha reagito e ha risposto. Non si poteva rimanere indifferente davanti la morte di tanti bambini innocenti. Questo è un crimine. Non è accettabile. L'Europa, invece di coltivare il suo orticello, attivi le politiche necessarie per l'integrazione e la pace dei popoli. E non faccia solo riunioni e chiacchiere.
Mraianna
07/04/2017 12:15
Concordo con te,Anna
isidoro
07/04/2017 14:16
I morti nei balcani aspettando che le alleanze prendano una decisione si contano a milioni.
Enrico
07/04/2017 12:08
Non voglio spingermi più di tanto, per evitare di essere frainteso. Riporto fedelmente ciò che mi disse circa 30 anni fa un arabo, di quelli con la testa sulle spalle :" Meno male, per voi e per tutti, che ci sono gli americani. Sono, comunque, il male minore...!"
Marco
07/04/2017 12:12
Trump ha fatto benissimo, ha mostrato subito i muscoli e gli attributi, la Russia non dovrebbe stare dalla parte di chi uccide bambini innocenti, il mondo sa giudicare , di questo Putin ne prenda atto.
Duke
07/04/2017 12:25
la russia aveva li diversi aerei e centinaia di soldati ma guarda caso nei giorni precedenti se ne sono andati, inoltre durante l'attacco le batterie antimissile russe presenti non hanno lanciato alcun missile intercettore, la linea diretta del telefono rosso ha funzionato molto bene
Giuseppe
07/04/2017 13:24
Sono tutti d'accordo.
sino
07/04/2017 12:50
Le armi chimiche Assad le aveva consegnate nel 2014 all'ONU. Tanto per capirci un pò. E' inutile girarci attorno.
sino
07/04/2017 12:52
Ah! dimenticavo: vi siete scordati le bombe al fosforo a Falluja, nella striscia di Gaza,l'uranio impoverito in kossovo che tanti morti ha fatto tra i nostri soldati? Tutto dimenticato. Ohibò..
Giovanni
07/04/2017 13:21
Ha fatto bene
Giovanni
07/04/2017 13:22
Sono d'accordo con Trump.
Pietro 2
07/04/2017 14:03
Anch'io sono contro tutte le guerre ma qlc mi sa dire che effetto ha avuto contro questi criminali. Hanno x caso smesso di bombardare i civili,gli ospedali,le scuole,o smesso di mandare missili nucleari nel.mar del giappone. E adesso Putin vuol bandire i testimoni di geova (anche a me nn sono simpatici)ma ogni essere umano deve essere libero di professare la sua religione,basta che non vada a ledere le libertà altrui,x come fanno i falsi musulmani.
Zigozago
07/04/2017 14:41
Cerchiamo di analizzare freddamente i fatti. 59 missili, lanciati, con preavviso alla Russia, che fanno danni limitati (distruzione di qualche aereo e hangar), lasciando intatti altri hangar, le piste e soprattutto l'apparato missilistico di difesa dell'aeroporto...... Rapporti rinsaldati con l'Europa (che ha approvato l'intervento), superando l'iniziale freddezza dovuta al suo insediamento alla Casa Bianca. Riaffermazione del prestigio degli USA in quelle aree dove Obama ha più volte mostrato tentennamenti o prese di posizione poco chiare o discutibili. Mostrarsi al mondo come garante di modi "puliti", anche nelle inevitabili guerre e, in definitiva vicino alle popolazioni che subiscono e soffrono. Cosa volere di più da un'azione "una-tantum", preavvisata, che presumibilmente non si ripeterà?
Duke
07/04/2017 14:43
Gran Bretagna, Germania, Francia, Israele e Turchia, tutti con Trump, e l'Italia ?????
Fabio
07/04/2017 20:45
L'Italia non fa testo.
honhil
07/04/2017 16:03
Quei cinquantanove missili che bussano in nome della legge americana in quel quadrante del mondo tanto pericolosamente instabile quanto foriero di buone promesse per una futura pace duratura, se non ci fosse stato Trump alla Casa Bianca, sarebbero stati nel solco della tradizione. Tuttavia quella voce tonante e alla luce del sole non appartiene ad Obama. Né poteva appartenergli dato che lui amava sviluppare le sue trame all’ombra dei servizi segreti: inabissato per vocazione e non perché il mondo l’aveva premiato col Nobel della Pace, prima di sapere di quale erba fosse stata fatta la sua scopa. Semplicemente, strada facendo, si era dimenticato che un Presidente Usa non può nascondersi dietro il dito buonista del politicamente corretto. Altrimenti tradisce il suo ruolo, quello del Paese che governa e, soprattutto, crea un caos aggiuntivo di cui certamente il mondo ne può fare tranquillamente a meno. E Obama tutto questo è stato. Quello che sarà Trump, invece, sarà il tempo a dirlo. Di certo però l’America farà sentire la sua voce chiara e forte alla luce del sole. E ciò non può che essere una facilitazione, per il dialogo tra i grandi del mondo.
Fabio
07/04/2017 18:02
Ottimo Trump
Fire
08/04/2017 07:18
E la. Storia che si ripete...il mondo sta diventando troppp piccolo e troppi vogliono comandare...una terza guerra mondiale di questo passo sara inevitabile...speriamo che mi stia sbagliando perche gli unici a, pagarne le conseguenze saremo noi civili....e inammisibile che non si trovi nel 2017 un equilibrio...
Coan
08/04/2017 07:37
Che strano! Sganci gas letali senZa il consenso di un alleato ingombrante che sovrasta ogni elementre decisione. In concreto Putin non poteva non sapere e pertanto non approvare l'iniziativa dell'alleato siriano. Il polverone sollevato presto si dissolverà ed ognuno avrà raggiunto l'obiettivo prefissato, americani inclusi con la loro esibizione da gioco delle parti.
LAfamiglia mezil
08/04/2017 10:33
contro la guerra.
Riccardo Padovani
10/04/2017 06:42
Dove sono qui le "religioni di pace"? Dov'è Papa Francesco e il cattolicesimo? Dove sono gli imam? Chi ha scritto questo commento sicuramente non ha mai letto il Corano e non conosce le basi ed i precetti della religione islamica. L'Islam non è una religione di pace, ma una religione, se così la si può chiamare, di conquista e di guerra, per cui il dialogo è pressoché impossibile. Infatti non a caso in quei paesi ci sono sempre guerre e conflitti, anche tra gli stessi musulmani di fazioni diverse. Non mi ricordo di qualche Iman che ha fatto qualcosa per evitare gli attentati, salvo qualche proclamo di circostanza il giorno dopo, tanto sono morti solo i "cani infedeli". Infatti non esiste un solo esposto da parte loro per prevenire un atto di terrorismo, malgrado tutto quello che si sente dire nelle moschee, ma mai nessuno ha denunciato niente. Quello che dice Papa Francesco sul dialogo, lo dice per evitare la terza guerra mondiale, ma lo so anche lui che non è vero. Anche gli atti dell'ISIS, seppure non da tutti, sono autorizzati da diversi Iman sulla base dei precetti del corano. Mi dispiace ma le due religioni e le due culture sono incompatibili, quindi quella del dialogo è una chimera.