
BARI. "Sia chiaro al sindaco Appendino e anche gli altri sindaci che si oppongono ai rifiuti: non se la prendano con il presidente Chiamparino, se la prendano con me. Perché Chiamparino ha semplicemente risposto, con molta responsabilità istituzionale, a un invito che io personalmente gli ho fatto per risolvere un problema emergenziale che si stava creando in Sicilia: il promotore di quella iniziativa sono io".
Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, rispondendo, a margine di un incontro a Bari, a chi gli chiedeva di commentare il no del sindaco di Torino, Chiara Appendino, ad accogliere rifiuti dalla Sicilia.
"È vero - ha rilevato il ministro - che in Sicilia la gestione dei rifiuti non funziona, che non ci sono gli impianti per lo smaltimento, che la raccolta differenziata è ancora uno scandalo". "Detto tutto questo e chiamando l'amministrazione siciliana alle proprie responsabilità - ha concluso - è inammissibile che si dica oggi di no al trasferimento dei rifiuti in Piemonte".
«Voglio rassicurare il sindaco Appendino: i rifiuti siciliani non puzzano più degli altri nonostante, in maniera incredibile, a sostenerlo siano i Cinque stelle dell'isola. Invece di spingere il sindaco di Torino a non accettare i rifiuti della Sicilia, che in queste settimane sta provando a venire fuori dall'emergenza, gli esponenti dei Cinque stelle lo dicano apertamente che vogliono l'irrimediabilità della crisi per poterla utilizzare per ragioni di propaganda: è da quanto sono andati a sfilare sotto Palazzo d'Orleans che il loro intento è chiaro». Lo ha detto Fausto Raciti, segretario regionale del PD Sicilia, all'assemblea della Sinistra autonomista in svolgimento a Enna.
20 Commenti
Zigozago
28/07/2016 14:32
Certo che ha deciso tutto lei. Non ha permesso, per esempio, che la Lombardia spegnesse gli inceneritori di vecchia tecnologia per favorire il loro utilizzo da parte di quelle regioni che non fanno il loro dovere, Campania e Sicilia in primis. Tutto per i soliti interessi di bottega. Basta con questi soprusi e che ognuno si prenda le proprie responsabilità.
paolo
28/07/2016 14:35
Tanto a pagare le tasse siamo sempre noi cittadini
domenico
28/07/2016 15:05
E i veri responsabili??
GINO
28/07/2016 15:07
Il Ministro, allora, dichiari l'incapacità del Presidente Crocetta, che è del Suo Partito, e in attesa invii un commissario capace e NON legato alle parrocchie politiche, in attesa di un cambio anche a Palazzo delle Aquile.
Bertoldo
28/07/2016 15:14
C'è una situazione d'emergenza che richiede misure d'emergenza. Misure cui la sindaco Appendino di Torino, sulla base di argomenti molto in voga in seno al partito politico di appartenenza, il M5S, si oppone. E pazienza se qualche milione di siciliani ci va di mezzo. Qualunque altro discorso al momento, è fuori luogo. Prima si risolva l'emergenza, poi si potrà discutere su ciò che è giusto, sbagliato, dove, quando, per colpa di chi.
Zigozago
29/07/2016 13:05
Capisco lo sfogo dei siciliani per bene ma lo vogliamo capire che per certe regioni sarà sempre e solo emergenza?
freddy
28/07/2016 15:30
L'opposizione di principio NON vede il vero problema URGENTISSIMO da risolvere: i cumuli immensi di spazzatura che NON SI SA PIU' dove mettere. Di responsabilità e incapacità c'è tempo per discutere ORA SI DEVE RISOLVERE IL PROBLEMA. Basta con queste diatribe interminabili pseudoecologistiche CHE NON RISOLVONO nessun problema. Basta demagogia e opposizione per principio ad abbattere Crocetta ci si pensa poi; le elezioni prima o poi ci saranno. TANTO chi paga saremo sempre noi in qualunque caso. Il ministro ha fatto l'unica cosa sensata.
Giuseppe
28/07/2016 15:53
…per la serie… la APPENDINO, si deve APPENDERE…! bell'esempio che da sta tizia!
Pippo
28/07/2016 16:17
E ci credo! All Nord pensano: voi regalate 600 milioni all'anno ai proprietari delle discariche e ai trasportatori siciliani e la "munnizza" ce la appioppate a noi? Ma che siamo, fessi?
massimo
28/07/2016 16:58
i pentastellati devono rendersi conto che ancora contano poco e il governo è quello che dice l'ultima parola
giova
28/07/2016 17:24
Il governo avrebbe dovuto commissariare la Sicilia da tempo, ma per interessi non lo ha fatto.....e non solo per l'immondizia
Gualtiero
28/07/2016 17:58
Avere la patente dell' antimafia non significa sapere amministrare, quando andate a votare non fate necessariamente questa equazione.
Gaspare Barraco
28/07/2016 21:08
In Piemonte li bruciano, che soluzione.Costruire industrie per il riutilizzo dei rifiuti che sono una risorsa enorme. Questo servirà per creare migliaia di posti di lavoro e salverà il Pianeta. Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
peppe
29/07/2016 14:54
Tutti devono sapere che sono un "Ing."...ma fammi il piaaacere.
Gaspare Barraco
29/07/2016 15:32
Peppe a Marsala vi sono diversi Gaspare Barraco.Peppe Grillo?
peppe
29/07/2016 17:18
va bene...va bene....ma ritieni necessario dire che sei un "Ing."??? a me sembra un po` burocratico.
Trapanino
28/07/2016 22:39
Ma non avevano detto che avrebbero risolto l'emergenza in un paio di giorni?
gabriele
28/07/2016 23:19
perché la monnezza non viene trattata a Bologna, città del Ministro? Fa bene il sindaco di Torino rifiutare la monnezza siciliana
Falco azzurro
29/07/2016 11:32
Ma dai, in fondo restituiamo al Nord ciò che ci commercializzano, magari in forma dimessa! In cambio noi del Sud dal nero petrolio gli restituiamo splendida benzina e raffinato gasolio!
Antonio
29/07/2016 12:27
Ragazzi, ma sapete dove finirebbero i rifiuti siciliani in Piemonte? In un TERMOVALORAZZATORE! Avete capito bene! In poche parole, la Sicilia non vuole i termovalorazzatori e poi li va a scaricare in quelli del Piemonte? Ma che barzelletta è? Ma non è una barzelletta: con i termovalorizzatori il business dei proprietari delle discariche e dei trasportatori finirebbe. E c'è un politico in Sicilia capace di dire ai proprietari: mi dispiace, ma la pacchia per voi è finita? Ma va!
Bertoldo
29/07/2016 13:10
Ci sarebbe, Crocetta è a favore. Ma vaglielo a far capire al M5s, dove, da qualche parte, hanno letto "opzione riciclo 100%" senza capire che si tratta di un obbiettivo, non di un'ipotesi immediatamente praticabile. Ma poi, dico io, perché non si deve fare una cosa solo perché si ha paura dei 5 stelle? se sei al Governo, governa!
Zigozago
29/07/2016 13:11
Chiaro ed evidente che c'è qualcuno che ci marcia sopra. compresi i politici. che in Piemonte ed in Sicilia fanno i difficili e poi a Parma realizzano i termovalorizzatori alla faccia della propaganda elettorale.
Matteo
29/07/2016 14:07
Imparate a fare la differenziata invece di appestarci con la votra immondizia,cribbio!!!
Giovanni Agnello
29/07/2016 15:54
i rifiuti devono essere smaltiti dove si trovano
Peppe
29/07/2016 16:43
Politica fallimentare del Pd e del governo Crocetta
Fern Gabin
01/08/2016 19:12
E i 5 stelle che ti fanno....?