
L'accordo sul programma stavolta c'è. Il contratto tra Lega e Movimento Cinque è chiuso e adesso parte la trattativa a oltranza per la premiership, con l'ipotesi sempre in campo di una staffetta tra i leader a Palazzo Chigi.
In un vertice notturno i due leader hanno limato il programma e sono tornati sulla questione del premier, senza escludere il principio della staffetta, con Luigi Di Maio in pressing su Salvini, ancora freddo al riguardo, per ottenere il mandato di partenza.
Intanto, la futura maggioranza giallo-verde raggiunge un primo importante passo lungo la strada verso la formazione di un governo, un passo necessario ma non ancora sufficiente: ora hanno il compito fondamentale di dialogare e trovare una via d'uscita comune con il Capo dello Stato sulla struttura dell'esecutivo. Il Colle, dal canto suo, dopo le polemiche sulla bozza "no-euro", ammonisce che il suo ruolo è esaminare solo testi definiti, frutto delle responsabilità dei partiti, certamente non bozze preparatorie. Sergio Mattarella non prende la parola, tuttavia molti osservatori politici sono convinti che, dopo oltre 70 giorni di trattative, porrà l'accento sulla necessità che l'Italia non perda la credibilità conquistata negli ultimi mesi, avanzando proposte che mettano a rischio la tenuta dei conti e del tutto incompatibili con i vincoli europei.
Ad ogni modo, dopo giorni di lavoro febbrile, il tavolo tecnico trova la tanto sospirata 'quadra', lasciando aperti solo pochi nodi che vengono affrontati dall'ennesimo faccia a faccia tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Si tratta di temi molto importanti, dal fiscal compact alle grandi opere, dall'immigrazione alla sicurezza. Tuttavia i protagonisti giurano che si tratta solo di limare posizioni non troppo distanti, problemi sostanzialmente risolvibili.
Il contratto si traduce in un documento di oltre 40 pagine, in cui s'è trovato un punto di equilibrio sui temi cari alle due forze politiche, dalla legittima difesa alle pensioni d'oro, dall'abolizione della Fornero al reddito di cittadinanza. Nel testo non c'è traccia dell'uscita dell'euro e si pone l'accento sulla tutela dei risparmiatori. "Siamo orgogliosi e soddisfatti perché in 6 giorni abbiamo fatto un lavoro enorme su un contratto di governo molto ambizioso", sintetizza Alfonso Bonafede (M5S), al al termine dei lavori. "I punti di convergenza - conclude - sono stati tanti e il risultato è enormemente positivo". Soddisfatto anche il leghista Claudio Borghi: "Siamo riusciti a mettere sul tavolo una enorme mole di proposte e grazie a un lavoro molto proficuo siamo riusciti a trovare una soluzione positiva per tutti".
Insomma, definito il programma - che sarà approvato dai gazebo di Lega e M5s nel fine settimana - sul tavolo rimane il nodo centrale del futuro premier e la squadra di governo. Quello che sembra certo è che sarà un politico. Sia Matteo Salvini, sia Luigi Di Maio, fanno sapere in pubblico di essere disponibili a un "passo di lato" pur di far partire l'esecutivo. Anche se la partita sembra essere sempre più ristretta a loro due.
Nel corso del pomeriggio, i rumors di Montecitorio rilanciano le chances anche dei pentastellati Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro. Restano alte anche le quotazioni del leghista Giancarlo Giorgetti. Per quanto riguarda le caselle ministeriali, Salvini, in diretta Facebook ribadisce la sua richiesta di avere per il suo partito la delega agli Interni e all'Agricoltura. "Nel contratto c'è la difesa dei confini e credo che un ministro della Lega possa fare da garante. Se parte un governo - annuncia - dimezzeremo i centri di accoglienza per mettere più soldi sulle espulsioni".
12 Commenti
Nicola
16/05/2018 20:11
Bistrattati, maltrattato,presi in giro negli ultimi 20 anni...rispettatamente da Destra e da Sinistra! Che svolta e cambiamento sia...e più radicale possibile. Spero che non ci deludano..
UltraGAY
16/05/2018 20:58
L'Italia merita un governo di sinistra!
L'indignato
16/05/2018 22:21
Bravi complimenti . I mercati premiano il contratto di Lega e 5 stelle e i primi segnali si intravedono: aumenta lo spread - la borsa perde - il petrolio aumenta - gli osservatori internazionali ci guardano con diffidenza . Questo governo promette bene..... auguriamoci di non sprofondare nella .......
LA VERITÀ
16/05/2018 20:50
Finalmente il governo voluto e votato dagli italiani, il popolo è sovrano, altrimenti è inutile votare se il governo lo deve fare Bruxelles e Berlino.
nico
16/05/2018 21:34
Gli italiani non hanno votato per questo governo e questi due partiti insieme hanno avuto meno del 50% dei voti
Giulio
16/05/2018 21:49
io proprio del popolo che cerca il reddito di solidarietà mi scanto...
Fabio
16/05/2018 23:57
Voluto dagli italiani?
UltraGAY
16/05/2018 20:57
Mai con Salvini!
ILIKEDRUGS
16/05/2018 22:17
Quoto! Antifascismo sempre!
UltraGAY
16/05/2018 21:02
Questa strana alleanza non porterà nulla di nuovo, solo la sinistra potrà sviluppare e far progredire l'Italia!
Checca
16/05/2018 22:15
Concordo
anna
17/05/2018 08:26
Forse eri distratto quando negli ultimi anni siamo stati appunto governati dalla sinistra, direi splendidamente, visti i risultati! Certo per i gay e le coppie di fatto, è stato un buon governo, ma per il resto, c'e il nulla, anzi no! I ragazzi di oggi, non andranno mai in pensione, grazie alla Fornero, il lavoro vero, quello a tempo indeterminato, non esiste più, ci siamo riempiti di immigrati, che si stanno mangiando l'Italia e che tra le file nascondono pure terroristi e assassini. Continua a votare a sinistra, se vuoi, ma renditi conto che oramai il PC e compagnia bella, sono < decessant n pax >
Nico
16/05/2018 21:30
Se tutto va bene, siamo rovinati
Giulio
16/05/2018 21:48
Di Malvini è il nome perfetto
Nazionale
16/05/2018 23:57
Europa...
Piero. 51
17/05/2018 05:56
Il programma è fragile, pasticciato tra contraenti in possesso di ideologie alternative. Si torni presto al voto.
anna
17/05/2018 08:27
Perché giustamente quando lo hanno scritto tu eri lì, e lo sai di certo!
Pippo
17/05/2018 06:22
Ultra dal nome si capisce perché adori la sinistra. Paura del nuovo governo ??
noislam
17/05/2018 06:41
Salvini al Ministero dell'interno o Premier!!!!! Agli elettori di sinistra se non dovesse piacere Salvini possono sempre espatriare!!!!!!!!!! E gli conviene perché i centri sociali appena creeranno disordini (come hanno fatto col governo sinistroide) verranno definitivamente chiusi!!!!!!
pureipidocchihannolatosse
17/05/2018 07:53
Ma sbaglio o da qualche parte nella Costituzione, c'è scritto che "il Popolo Italiano è Sovrano? Se così fosse, la maggioranza degli Italiani VUOLE, che si facciano gli interessi (nel senso più ampio del termine) degli stessi e non degli stranieri! Oppure mattarella pensa che il Popolo Sovrano Italiano, debba assecondare supinamente, i suoi obiettivi "neutri"?
cmely
17/05/2018 09:15
Lega e 5stelle hanno vinto le elezioni, quindi gli europeisti e proinvasionisti si rassegnino. Sembra che Gentiloni stia tentando di "rassicurare l'Europa", ma ha affermato che sarà difficile avendo un governo così. Forse non ha capito che sono gli italiani ad aver bisogno di rassicurazioni sul fatto che avranno un governo che faccia i loro, di interessi. Altrimenti vuol dire che Gentiloni e i suoi compagni di partito non hanno ancora chiari i motivi per cui la sinistra ha perso (giustamente) le elezioni ...
ANTICOMUNISTA
17/05/2018 10:06
Hai perfettamente ragione