
RAGUSA. Quattro maestre sospese a Trapani e altre due insegnanti sotto accusa a Modica per maltrattamenti e violenze fisiche agli alunni. Occhi puntati sul comportamento degli insegnanti in classe.
Dopo tre mesi di indagini, seguite alla denuncia di un'insegnante, la polizia ha denunciato quattro maestre per violenze fisiche e verbali contro i propri alunni di una scuola elementare di Trapani. Le insegnanti sono state interdette per un anno dall'esercizio della professione con un'ordinanza cautelare del Gip, su richiesta della Procura.
Gli agenti hanno piazzato alcune microcamere, grazie alle quali si è potuto vedere cosa accadeva durante le ore di lezione: insulti, minacce, percosse, vessazioni psicologiche.
Il Gip ha stigmatizzato il comportamento delle maestre definendolo "sintomatico di una personalità prevaricatrice, incurante delle più elementari esigenze di bambini in tenerissima età e del tutto indifesi".
Altre due insegnanti della scuola materna De Amicis di Modica, invece, entrambe accusate di maltrattamenti nei confronti degli alunni, sono state rinviate a giudizio dal Gip Giovanni Giampiccolo e compariranno davanti al giudice monocratico il prossimo 21 settembre.
Le due insegnanti, di 60 e 45 anni, sono già state sospese dal servizio dal ministero dell'Istruzione; sono accusate di avere tenuto atteggiamenti aggressivi e ingiuriosi nei confronti di un minore di origine tunisina, i cui genitori si sono costituiti parte civile con l'avvocato Piero Sabellini.
6 Commenti
"picchio"
24/02/2018 10:50
presumo avranno imparato da un altro insegnante ... tanto saranno pure dovute andare a scuola
Pensiero personale
24/02/2018 12:15
Da ieri non oggi subito telecamere nelle aule e corsi preventivi periodici con gli insegnanti con valutazioni caratteriali con psicologici asp e commissione provveditore studi.subito
Nizza Onofrio
24/02/2018 14:38
Io non riesco ad immaginare che un insegnante possa insultare e maltrattare un ragazzo dai sei ai nove anni. Mi è proprio impossibile,come può passare il resto della giornata tranquillamente. Si tratta di una persona che dovrebbe insegnare. Non c'è la faccio ;
Filippo
24/02/2018 15:57
Tutto questo succede perchè non c'è nessun controllo delle attitudini per svolgere il difficile ed importantissimo compito dell'insegnamento.Accade così che persone disturbate nell'animo ma nozionisticamente preparate vanno a rovinare tanti bambini.Credo che questa disattenzione di fronte a un punto così cruciale per la formazione dei nuovi cittadini, non sia casuale.
vito
25/02/2018 05:53
si nozionisticamente preparate....... attraverso 20 anni di ricorsi al Ministero
FRANCESCO
24/02/2018 20:34
RICOPRIRE UNA CARICA PUBBLICA RICHIEDE OLTRE ALLA PREFESSIONALITA PREPARAZIONE UNA CERTA VOCAZIONE ED OFFRIRSI AL PROSSIOMO PER DARE AMORE E RICEVERE AMORE.
cmely
26/02/2018 09:00
L'unica vocazione che hanno certe insegnanti è quella per il posto fisso ...