
PALERMO. Dopo le tensioni alla fine l'Ars ha prorogato di un altro mese l'esercizio provvisorio. Nel testo votato dal parlamento ci sono anche la norma che finanzia con 36 milioni di euro il fondo per la disabilità e quella che blocca le nomine nella sanità fino alla fine della legislatura.
La commissione Sanità dell'Ars oggi aveva infatti approvato un emendamento al disegno di legge "proroga dell'esercizio provvisorio e istituzione del Fondo regionale per la disabilità" che prevede lo stanziamento di ulteriori 36 milioni di euro per il Fondo da destinare alle disabilità gravi, e la pubblicazione di un decreto per la definizione e le modalità di erogazione ai soggetti disabili che ne hanno diritto.
"Ve lo posso già annunciare, a marzo l'esercizio provvisorio sarà nuovamente prorogato a fine aprile. Perché vero obiettivo politico è di bloccare il governo, vorrei essere smentito: ma non approvare la finanziaria significa bloccare i trasferimenti ai comuni, impedire l'arruolamento dei forestali. Non potevo accettare che in questo gioco politico finissero anche i disabili, per cui ho preteso l'inserimento del fondo da 36 mln di euro nella proroga del provvisorio fino a marzo". Lo dice il governatore Rosario Crocetta parlando nella sala stampa di Palazzo dei Normanni dopo l'approvazione da parte dell'Ars della proroga del provvisorio.
E aggiunge: "Abbiamo avuto a che fare con qualche azzeccagarbugli, rilettura live del romanzo dei Promessi Sposi; avvocati che invece di far rispettare i diritti dei cittadini fanno gli azzeccagarbugli di fronte alle vere emergenze, con una finanziaria non approvata". Il riferimento è al tentativo da parte del Consiglio di presidenza dell'Ars, naufragato in conferenza dei capigruppo per l'opposizione del Pd e del M5s, di convocare una seduta parlamentare per discutere delle presenze del presidente della Regione in televisione.
6 Commenti
tio pepe
28/02/2017 22:18
Vorrei conoscere più in là, a vertenza conclusa, l' importo pagato all' avocato. E mi chiedo, se l' ARS dovesse uscire sconfitta, la parcella chi la paga? Ovviamente il popolo siciliano, no?
Antonio 2
28/02/2017 23:00
E siamo contenti!
Sasa'
01/03/2017 06:29
Quindi grazie alle iene?
antonio
01/03/2017 09:28
no allo statuto speciale.....si vuole fare questa europa unita e da noi gia siamo diversi da regione a regione...
Rosario
01/03/2017 09:49
Il fatto è, che gli inciuci di Palazzo è i cavilli burocratici per fini puramente di interesse politico, non si mettono da parte neppure per provvedimenti importanti come quelli a favore dei disabili (che dovrebbero avere sempre la precedenza),così ci vogliono servizi come quello delle iene che li rende pubblici e risvegli in qualcuno il senso del dovere; quindi bene Crocetta e pollice in giù per Pif, che nell'incontro con il Presidente Crocetta mi è sembrato che stesse dietro una macchina da presa a promuovere qualcosa a fini personalalistici.
Antonio 2
02/03/2017 08:31
Se Rosario è contento di come sta la Sicilia è i siciliani non ha che da votare di nuovo Crocetta o uno di quelli che ci hanno governato negli ultimi anni! Chi è causa del suo male......