
PALERMO. Domenica di sbarchi in Sicilia, con quasi 2000 migranti. Doppio sbarco a Pozzallo, con l'arrivo di 672 migranti a bordo di due navi. La prima ad attraccare nel porto della cittadina marinara è stata nave Vega della Marina militare italiana con 337 migranti a bordo, recuperati ieri nel Canale di Sicilia in uno dei tanti gommoni in difficoltà, mentre oggi è approdata la nave norvegese 'Siam Plot', impegnata nell'operazione Triton, che ha salvato 335 migranti di cui 295 uomini, 23 donne e 17 minori. La questura di Ragusa, considerato l'alto numero di migranti ha predisposto il trasferimento verso altri centri di accoglienza.
Sono sbarcati sulla banchina di Porto Empedocle 379 migranti e la salma di una donna. Il gruppo di migranti, caricato su tre diversi gommoni, era stato soccorso a poche decine di miglia dalla Libia dal pattugliatore Corsi Cp906 della Guardia costiera. I militari sono intervenuti salvando i subsahariani, che si erano aggrappati ai tubolari laterali dei gommoni ormai sgonfi. L'ultima imbarcazione soccorsa, invece, ancora galleggiava. La donna, giunta cadavere a Porto Empedocle, sarebbe morta affogata. Nelle prossime ore verrà comunque sottoposta ad ispezione cadaverica anche per accertare quanto riferito dal marito e dalla sorella, ossia che era incinta. Ieri pomeriggio a Messina erano arrivati 113 immigrati che erano stati soccorsi al largo della Libia.
4 Commenti
Nino
20/09/2015 16:49
Sicuramente vedremo il nostro Sindaco con la sua bella fascia tricolore e il suo bel faccione sorridente accogliere al porto di Palermo questi disperati mostrando la ormai nota solidarietà e benevolenza. Chissà se gradirebbe di ospitare qualche famiglia tra questi migranti in uno dei tanti immobili più o meno liberi che Orlando possiede a Palermo. In quel caso si passerebbe dalle parole ai fatti ma tutto diventerebbe più difficile. Meglio continuare a fare "passerella" e a pronunciare tanti bei discorsi.
fabio
20/09/2015 18:31
Il business dei migranti va avanti in Italia...
Ludwig
20/09/2015 19:43
Esatto Nino. Quello che il sindaco lo sa fare si trova a suo agio su questi palcoscenici anche se non disdegna di portare le racchette ad una nota tennista.....occuparsi dei problemi di una città oramai alla deriva non fa radical-chic. Buona notte palermo...
Luigino
20/09/2015 20:51
Tre commenti per una notizia che dovrebbe averne invece a decine e soprattutto per una città come Palermo. Anche da queste cose si capisce che la Sicilia non ce la farà mai.
Senza Frontiere
20/09/2015 23:27
Meglio tacere
Giovanni
21/09/2015 00:17
Sono d'accordo sul fatto che bisogna dare aiuto a questi popoli....e in questo caso la macchina degli aiuti si mette subito in moto.....ma quello che mi disgusta é il fatto che per quanto concerne la moltitudine di cittadini italiani privi di qualsiasi forma di sostentamento economico..... L'unica macchina che si mette in moto e quella loro perché ci vivono....ovviamente per chi é proprietario di una macchina. Popolo di ipocriti.
pasquale
21/09/2015 03:32
auguri