
PALERMO. Il sindaco di Caltavuturo chiude la trazzera costruita con i soldi dei grillini per scavalcare il ponte Himera sulla Palermo-Catania. Il provvedimento è dettato dal rischio di piogge eccezionali che potrebbero rendere impercorribile la strada. E per questo motivo l’ordinanza appena firmata prevede la chiusura al traffico intanto per 24 ore esatte: dalle 7 di domani (mercoledì 9) alle 7 di giovedì.
Ma è lo stesso Giannopolo ad ammettere che «se le piogge non dovessero cessare la strada resterà chiusa». Il problema - spiega sempre Giannopolo - è la parte iniziale, venendo da Palermo, perchè non è stata asfaltata e «potrebbe cedere in caso di forti piogge». Secondo il sindaco «non c’è invece alcun pericolo per la parte già asfaltata».
La strada è costata circa 360 mila euro ed è stata realizzata come alternativa alla via provinciale che passa da Polizzi. L’obiettivo è scavalcare il tratto dell’autostrada Palermo-Catania chiuso dopo il cedimento di un pilone del ponte Himera dopo una frana.
La pericolosità della trazzera, lunga poco più di un chilometro e con pendenze intorno al 20% in alcuni tratti, è stata al centro del dibattito estivo: secondo la Regione è proprio questo il motivo per cui andrebbe chiusa stabilmente al traffico. Ma il sindaco Giannopolo e i grillini hanno sempre detto che sono state fatte tutte le verifiche che garantiscono sulla sicurezza della strada.
Ora però, alla prima vera pioggia annunciata dalla Protezione civile, scatta la chiusura precauzionale.
Persone:
21 Commenti
vincenzo
08/09/2015 15:28
COME MAI? SARA' PERCHE' FORSE E' PERICOLOSA COME AVEVANO DETTO... VENDITORI DI FUMO...
SER
08/09/2015 15:32
LAVORI E SOLDI AL VENTO. LE STRADE VANNO ASFALTATE QUANDO SI PREVEDE PASSAGGIO DI AUTO. PER PASSAGGIO DI BESTIE BASTA IL TERRICCIO. CARI GRILLINI AVETE PERSO UNA GRANDE OCCASIONE.
peppe
08/09/2015 20:10
I grillini hanno dimostrato onesta' e di avere dignita', che i psrtiti non hanno (tutti dalla lega a sel al pd)!!!! Rubano e promettono( vedi mafia capitale, Mose per due esempi)!!!
Giuseppe
08/09/2015 15:45
È' come se avete piacere a denigrare questa strada che aiuta tantissimo la molta gente danneggiata dal crollo. Perché non attaccate l'anas e l regione che continuano a non fare alcuna manutenzione. La trazzerA e' una strada provvisoria fatta per l'incuria di altri.
vincenzo
08/09/2015 16:05
la trazzera è trazzera e lo sarà sempre,non è adatta alle auto, è stata solo una trovata elettorale
giuseppe
08/09/2015 16:18
Aspettate la strada di Crocetta !!!! aspettate ancora 3 anni
nino48
08/09/2015 16:46
io al 3 aggiungerei uno zero ..non si sa mai la Salerno Reggio Calabria ..per esempio va da secolo al secolo ....
Mercury
08/09/2015 23:04
Tre anni?, forse 10 son pochi, Per SER: sempre meglio dei tuoi politici che si mangiano i soldi in rimborsi.
L’ovvio
08/09/2015 16:39
Se a qualcuno non piace la trazzera può sempre prendere la bretella che Delrio ha promesso sarebbe stata pronta entro il 14 luglio 2015. Ecco l’intervista: http://palermo.gds.it/2015/04/14/delrio-sul-viadotto-himera-bretella-stradale-per-ridurre-i-disagi-in-3-mesi-video_341977/
vincenzo
08/09/2015 17:35
LE COSE SI FANNO BENE, NO TANTO PER PUBBLICITA', LA BRETELLA LA STANNO FACENDO E SARA' SICURA.
Marco
08/09/2015 18:18
Vincenzo...tu ragioni come loro!!!la stanno facendo... in parole povere il vostro LA STANNO FACENDO si traduce in NON FINIRANNO MAI DI FARLA! Io faccio la Palermo Catania ogni giorno e se non fosse per la trazziera avrei già chiuso la mia piccola impresa
Matteo71
08/09/2015 17:03
Ma e mai possibile ke si sono spesi 360 mila euro e la trazzera nn e sicura !!!!
Ale Ex supporter Pd
08/09/2015 17:19
Perché scusa, l'autostrada su cui le auto sfrecciavano era sicura? non era sicura ed è crollata, fortunatamente senza fare vittime. Si conosceva da tempo il problema di dissesto idrogeologico ma l'anas e la politica non hanno fatto nulla, quindi prenditela con chi crea problemi a monte piuttosto di puntare il dito su chi cerca soluzioni pagandole di tasca propria.
Paolo
08/09/2015 23:45
Ricordo che le misure precauzionali vengono prese dai vari comuni nei cosiddetti "eventi eccezionali" per le entità che normalmente sono considerate sicure. Si sta parlando di evento eccezionale e di precauzione giusto per puntualizzare. Il fatto è che i grillini sono stati lasciati soli ed hanno potuto contare sulle proprie risorse rinunciando a delle somme che per i comuni mortali non sono bazzecole. Propaganda o no, I grillini hanno fatto il loro dovere di uomini politici a vantaggio della collettività tutta ed anche di molti che ora stanno a criticare e non hanno uscito un soldo di tasca loro. I Grillini hanno agito con le uniche risorse che avevano a disposizione ovvero con le risorse proprie, se avessero avuto accesso a fondi pubblici ben consistenti avrebbero fatto molto di più e non staremmo qui a discutere della trazzera. Hanno agito prontamente considerando l'urgenza che il caso richiedeva: Signori la Sicilia era praticamente spezzata in due. L'urgenza era la prima cosa da considerare. Nella trazzera sono passate un sacco di auto, se per due gg. è chiusa, non vuol dire che non è riuscita a ricollegare la Sicilia, certo non lo può fare come una strada ben attrezzata ma cosa pretendiamo di più con i soldi degli altri. E' facile criticare senza aver uscito un centesimo dalla tasca.
Antonio
09/09/2015 10:05
@Paolo: sì tutto vero. Peccato che poi, però, hanno cominciato a parlare di 'problema risolto', Sicilia ricucita' ed altre amenità. E guai a far presente che, con le prime piogge, sarebbe successo quel che puntualmente è successo: per ogni goccia che sta cadendo adesso pioveva un insulto di quei simpatizzanti. Bravo il sindaco di Caltavuturo: del resto, la trazzera serviva soprattutto a quel paese: avervi dirottato gran parte del traffico autostradale non è stata una gran cosa, dal punto di vista dei caltavuturesi.
fabio
08/09/2015 18:27
Grillini dilettanti allo sbaraglio.
10/09/2015 14:04
Fabio non me ne volere, probabilmente hai la testa solo per dividere le orecchie...
fabio
10/09/2015 22:55
X l'anonimo che rispose alle mie critiche in modo maleducato (tipico degli elettori del m5s) non me ne volere ma il tuo m5s farà solo opposizione eterna come il pci,ma il pci era un partito voi siete come un'associazione studentesca quindi sparirete molto prima del pci. Buona opposizione eterna Buon rosicamento eterno.
Trapanino
08/09/2015 19:10
Altro che allo sbaraglio. Invece,si sono dimostrati[al contrario di tanti politici]molto competenti e soprattutto onesti.
fabio
08/09/2015 19:28
Onesti non onesti,ma incompetenti.
fabio
08/09/2015 20:56
L'onesta solamente non serve,servono anche persone competenti,no i ragazzini del m5s.
peppe
08/09/2015 21:37
In quanto ad onesta' i grillini lo sono e sono anche competenti!!! Gli altri (i partiti ) sono un ricettacolo di corruzione e incompetenza, non lo debbo dire io.....sono i fatti di cronaca politica a dimostrarlo"!! La corruzione e' proverbiale nei partiti.!!!! La competenza poi non sanno cisa sia.!!! Forza grillini!!!!
vincenzo
09/09/2015 08:02
ah ah ah ah
peppe
09/09/2015 17:12
A Vincenzo....non c' e' da ridere...ma da piangere per come i politici corrotti hanno ridotto la Sicilia!!!!
pietro gambadilegno
09/09/2015 17:44
ma dov'è la competenza? Piuttosto la chiamerei trovata propagandistica elettorale
nicola
08/09/2015 19:43
premesso che non sono stato un elettore dei grilli, ricordo a tutti che la strada è pericolosa, precaria, non asfaltata, ma resta l'unica cosa FATTA, peraltro da politici che si sono autotassati (ma avete mai visto crocetta o Renzi o berlusc o bersani o bossi che prendono di tasca PROPRIA e fanno qualcosa??
Giuseppe
08/09/2015 19:55
Avendo fatto una ricerca non sapevo che a Caltavuturo co sono alberghi stagionali. Forse qualcuno non conta i passanti come presenze ed essendo stagionale, più che l'albergo chiude la trazzera.
peppe
08/09/2015 20:08
Ho percorso la trazzera e la strada per Polizzi. Molto piu pericolosa la seconda!!! Oltre che piu breve la prima!!! In quanto alle critiche mi piace ricordare le promesse non mantenute dal Pd di Renzi e la corruzione dei partiti ( 60 miliardi di tangenti!!! Accertati!!!). La trazzera e' una dimostrazione di buon senso e di onesta' dei grillini!!!!
pietro gambadilegno
09/09/2015 17:46
la trazzera è solo dimostrazione di voler apparire. Ma i grillini hanno perso lo smalto e poi con un leader così! Quale futuro?
peppe
09/09/2015 22:13
Lo smalto i grillini ce l' hanno...hanno anche il buon senso e la dignita' di dimezzarsi lo stipendio mentre gli altri rubano. Sono fatti e non parole!!!
simone
08/09/2015 20:11
Mi ha dato fastidio l'eccessivo entusiasmo mediatico che il movimento ha espresso per la sua realizzazione, mi dà fastidio oggi questa strumentalizzazione da pare dei detrattori che non aspettavano altro che... trovare la prima scusa per denigrare la bretella. In quest'Italia non esiste più, se mai v'è stata, l'onestà intellettuale.
andy
08/09/2015 23:27
La strada è regolarmente aperta !
tiziana
09/09/2015 07:43
Semplicemente visto il malo tempo in arrivo la vogliono chiudere come qualsiasi altra strada. Niente strumentalizzazioni inutili!
pino
09/09/2015 08:18
giusto per puntualizzare ai politici la trazzera o la bretella non interessa più di tanto perchè le auto blù continuano a servirsi dell'autostrada come si vede in un filmato dei grillini
benny
09/09/2015 11:38
giusto Tiziana, stiamo parlando di maltempo eccezionale.... per il resto non c'è piu' sordo di chi non vuole sentire...
Giuseppe
09/09/2015 11:32
La diversità di opinione va rispettata comunque è un valore a cui una società democratica non può e non deve rinunciare. Ma una cosa la dobbiamo chiarire può questa società continuare ad essere governata da politici di professione??? Che forti del loro potere esercitato negli anni vogliono imporsi e ci riescono perché continuiamo a sentirci sudditi e non CITTADINI. Conti nuo a chiedervi ma che fine a fatto la protezione civile regionale??????
Antonio
09/09/2015 13:36
Che fine? Che inizio, semmai..
pietro gambadilegno
09/09/2015 17:48
perchè le elezioni? ma lo sai o no quanto costa organizzare un voto? E poi che certezze hai che i grilli superino il Pd? Beh, prendi pazienza forse tra due anni cambieranno nome e formeranno qualche altro movimentucolo populista e qualunquista!
fabio
09/09/2015 20:24
x pietro gambadilegno,bisogna tornare alle urne presto x decidere chi deve governare tramite le libere elezioni questo paese,Renzi non rappresenta gli italiani in quanto non passo dalle urne,ma fa il premier solo tramite giochi di palazzo,di poltrone. (non voto m5s)
Giuseppe
09/09/2015 15:10
Io propongo elezioni regionali e politiche subito. Cari Italioti avete paura vero?
fabio
09/09/2015 20:15
Non credo che in caso di elezioni politiche il m5s superi il pd te lo dico da non elettore del pd,forse questo puo' accadere alle elezioni regionali.
pietro gambadilegno
09/09/2015 17:41
tale trazzera non si sarebbe dovuta mai aprire visti i pericoli. Ma fare propaganda politica peraltro inutile per alcuni è più importante
peppe
09/09/2015 19:09
La trazzera esisteva gia', informati!!! I grillini non cambieranno nome...come fanno i partiti che ti abbindolano!!! Forza grillini li manderemo a casa!!!
Trapanino
09/09/2015 22:12
L'attacco meschino e rosicone ai 5stelle é una buona notizia,perché dimostra che sono sulla[trazzera?]strada giusta.Molti cittadini condividono il progetto di un Paese piú equo e dignitoso.Una politica che,faccia solo ed esclusivamente l'interesse della nazione.Non certo a quello che abbiamo assistito fino ad ora.
Chiara
09/09/2015 23:38
Io percorro la Palermo catania tutti i giorni per lavoro personalmente preferisco passare da Polizzi perché non amo molto le pendenze, ma è una mia scelta personale. Quanto a pericolosità penso che le due alternative, trazzera o polizzi -scillato, siano equivalenti: da una parte rischi di ribaltarti all'ingiu o all'insù o di non riuscire a salire (non so se qualcuno si è trovato davanti una macchina ferma in salita ......esperienza che non vorrei ripetere mai più ).Dall'altra parte rischi di finire schiacciato da un autobus o un tir.......Si sa la vita pone scelte difficili .......comunque la trazzera è lì chi vuole percorrerla lo faccia pure penso sia un'ottima soluzione soprattutto per chi va a Caltavuturo con buona pace di tutti i critici del caso......ma mai che i siciliani si dimostrino un popolo unito che rivendica i propri diritti sempre e solo pronti tutti criticare o strumentalizzare qualsiasi iniziativa
marco
10/09/2015 10:25
Oggi la trazzera è regolarmente aperta. Qualcuno che ci è passato mi sa dire com'era ieri la strada per Polizzi? Ho sentito di un autentico inferno...
Alex
02/05/2016 07:54
C'è la Sicilia che va a pezzi priva di infrastrutture e qui stiamo a criticare il lavoro di quattro consigliere regionali che con i loro soldi, hanno voluto rendere un servizio. Fossero tutti come loro.Ma tanto a voi siciliani piace vivere nella miseria.