L’ambulanza arriva a sirene spiegate fino all’ingresso del Comune, dove ci sono persone vestite a festa e fotografi.
Dietro è scritto: «Emergenza sposi».
Dal mezzo scende una prima un uomo con vestito scuro e poi una donna che indossa un abito bianco: «Una sposa!» esclama qualcuno dalla folla che si è radunata. Scene da un matrimonio: è questo infatti il modo curioso e un tantino bizzarro che ha scelto una futura moglie per raggiungere il marito nella sede prescelta per lo svolgimento del rito civile, il Comune di Boscoreale (Napoli), dove la curiosa trovata è stata immortalata da video e foto finiti immediatamente sui social e rimbalzati sui mezzi di informazione.
Subito sono esplose le polemiche, le immagini sono diventate virali. Qualcuno, nei tanti commenti su Facebook, sostiene che sarebbe raro vedere un’ambulanza da queste parti. Figuriamoci vederne una che viaggia per portare una sposa «all’altare». C'è chi parla di trovata di cattivo gusto. I due coniugi hanno scelto questo trovata «originale» perché il loro amore ha come scenario proprio le ambulanze e più in generale il mondo della sanità: lei infermiere, lui barelliere. Entrambi vivono a Milano, lui è originario del paese vesuviano.
E allora nel giorno del fatidico sì è parso loro giusto prendere in fitto un’ambulanza che trasportasse la promessa sposa.
La trovata però non è andata giù a chi nella sua vita ha dovuto attendere un mezzo di soccorso diversi, interminabili minuti. C'è chi ha trovato l’occasione anche per ironizzare:
«Magari la prossima volta per un matrimonio di un rappresentante di onoranze funebri vedremo girare in città un carro funebre».
E comunque, del resto, pochi mesi fa, lo sposo, questa volta però davanti alla chiesa, era arrivato a bordo di un tir.
Nel frattempo pare che il clamore della cosa abbia allertato anche le autorità preposte: è vero che un privato può prendere in fitto un’ambulanza, ma è altrettanto vero che nessuno può azionare le sirene in mancanza di una reale emergenza. In arrivo insomma - secondo qualcuno - potrebbe esserci una multa, che certo non rovinerà il matrimonio ma che potrebbe scongiurare altri dall’intraprendere iniziative simili in futuro.
6 Commenti
Virgini"88"
02/09/2018 10:46
Ma fatemi il piacere!!!!!!!!!!!!!
Il Mattia Pascal
02/09/2018 12:50
Gente senza chiffari...
Pietro2
02/09/2018 15:09
Il vero problema è che dobbiamo criticare sempre tutto e tutti. Se era un carabiniere a sposarsi in divisa e quindi con tanto di picchetto avremmo criticato che vanno al matrimonio e lasciano le strade senza vigilanza.
giovi
02/09/2018 22:43
No Pietro2, l'ambulanza serve ad altro, serve per chi veramente ne ha bisogno!Trovo di pessimo gusto questa scelta, ma il vero problema e di chi ha permesso tutto questo!
Daniela
02/09/2018 22:45
Pietro, pensa se in quel frangente, l'ambulanza serviva a te.........
Giuseppe
03/09/2018 08:34
Ma questo che cosa c'entra? Il Carabiniere non sta usando la volante a sirene spiegate per andare verso l'altare...
wood
02/09/2018 21:01
Deve essere stato proprio un amore morboso un caso clinico.
Filippo
03/09/2018 04:40
Sono da ricoverare
Pietro2
03/09/2018 09:05
Se l'ambulanza era stata presa in affitto,in quanto di proprietà di privati la cosa è regolare,al massimo saranno denunciati x aver usato la sirena. E poi non tutti i mezzi del 118 escono giornalmente, alcuni restano fermi o x manutenzione o x mancanza di personale o anche x far riposare il mezzo (se di privati )