"Abbiamo avuto la fortuna di aver avuto in Sicilia il ceppo cinese che si è contenuto nella diffusione sia per le caratteristiche intrinseche del virus sia grazie alle norme di contenimento dei movimenti delle persone che hanno voluto Musumeci e Razza". Parole dell'infettivologo dell'ospedale Civico di Palermo, Tullio Prestileo, che parla dell'epidemia di coronavirus in Sicilia.
"Stavamo per rischiare con l'afflusso delle persone dal Nord al Sud che arrivasse anche il ceppo italiano ma è stato fermato in tempo. Non penso - ammette - che avremo l'ondata forte che alcuni epidemiologici e sociologi paventano. Io penso che si possa avere un atteggiamento di relativo e cauto ottimismo solo se i siciliani a Pasqua e Pasquetta non faranno sciocchezze".
In merito all'uso delle mascherine, Tullio Prestileo ricorda due studi. "Uno studio, che già conoscevamo da tempo, ci dice che le particelle di saliva hanno una gittata di 1 metro un metro e mezzo, avendo un peso cadono a terra ed è difficile mettere le mani a terra e poi in bocca e quindi è un evento improbabile. Cosa diversa è in ambienti medicalizzati dove, per determinate caratteristiche ambientali, si formano gli aerosol che essendo leggeri viaggiano nell'aria e quindi se una persona senza mascherina rimane in quegli ambienti si può beccare i virus".
"Un altro studio - continua Prestileo - dice che il paziente può emettere uno starnuto con gittata anche di 2-3 metri ed ecco perchè sulla base di questi studi si sta sollecitando una revisione da parte dell'Oms che potrebbe tirare fuori una direttiva che consiglia l'uso delle mascherine per uscire fuori per andare a lavorare".
Prestileo ritiene che "visto che l'indice si è abbassato in maniera serena siamo stati richiamati dalla parte politica ad adottare misure come le mascherine anche per uscire fuori per evitare di abbassare la guardia".
Persone:
13 Commenti
nino chi !
05/04/2020 14:34
Ma se la mascherina viene toccata continuamente , come vedo fare al 99% delle persone , per aggiustarla o semplicemente perche da fastidio alla pelle , tutto il virus depositato sul davanti o nei tiranti dove va a finire !!!!???????? Il cane si morde la cosa come al solito !
Ferruccio
05/04/2020 14:43
Che bell'articolo, un raggio di sole che squarcia le tenebre.
Ariel
05/04/2020 14:52
STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO! STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO! STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO!STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO! STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO!STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO! STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO! STATE A CASA E PRIMA NE USCIREMO, RIPETO!
Pinko
06/04/2020 00:22
Non ho capito dove dobbiamo stare???
Gaspare Barraco
06/04/2020 07:47
LE COLPE DELLA CINA...La Cina per espiare le sue colpe sulla pandemia Coronavirus dovrebbe fornire gratis all'Italia: mascherine (chirurgiche, ffp2 e ffp3),guanti, occhiali protettivi, camici, copricapo e gambali. Cav.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Santino
05/04/2020 17:32
Grazie alla tenacia di De Luca....
Elena
05/04/2020 18:40
E mi raccomando!! #stateacasa o volete rovinare la vostra vita e quella degli altri ??
bruno
05/04/2020 19:17
Sull'utilità e sulle modalità dell'uso delle mascherine e sulle distanze di sicurezza, mi sembra che ci sia tanta confusione, con pareri contrastanti da parte di virologi e infettivologi. Raccapezzarsi in questa marea di disinformazione è alquanto arduo.
Salvatore
05/04/2020 23:13
Non c'e' niente da capire usa il criterio "male non fa".... ce l'hai una mascherina? (se e' SI, usala "male non fa"). Esci a fare la spesa e ci sono persone? Stai anche 3 metri lontano da loro "male non fa". Stai a casa? Meglio "male non fa". Ecco ti ho insegnato un metodo sicuro che "male non fa".
Guido
05/04/2020 19:25
Speriamo bene importante non uscire dobbiamo restare a casa sia a Pasqua Pasquetta sino a quando gli esperti ci diranno che possiamo uscire IORESTOACASA
IO solo IO
05/04/2020 19:55
RESTIAMO A CASA! Ce la faremo!
Leo
05/04/2020 20:51
Tutto aprile a casa e ne usciremo alla grande.
franco
06/04/2020 07:07
Se in Sicilia c'è il ceppo cinese, più leggero, del coronavirus forse sarebbe meglio contagiarsi con questo per immunizzarsi piuttosto che prendere prima o poi il bergamasco
Mauro
06/04/2020 07:45
Dobbiamo restare a casa per sempre inutile nasconderlo
Michele
06/04/2020 10:59
Purtroppo molti non anno capito niente e le maschedine sono introvabile a chi si deve rivolgere
Orazio
07/04/2020 12:55
Grazie a De Luca non a Musumeci