«Il ponte sullo Stretto è un diritto degli italiani». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, entrando in aula per il question time, replicando a quanto affermato ieri dal presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, in audizione (“sul Ponte troppi vantaggi ai privati senza obblighi», ndr).
Il dibattito arriva dopo due giorni di audizioni, decine gli esperti e i rappresentanti di Istituzioni, associazioni e aziende coinvolti. Il Ponte sullo stretto è stato al centro di un dibattito che si è tenuto nelle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. Un dibattito organizzato nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto sulla realizzazione dell’opera.
Non solo Ponte. Salvini ha incontrato in mattinata il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il presidente della Regione, Renato Schifani, per fare il punto della situazione su alcuni dossier come la tramvia cittadina, il trasporto integrato e la pedemontana.
«Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo la più grande opera europea dei prossimi anni, ma anche un’infrastruttura con risvolti economici e sociali importanti per tutto il Sud. È ‘un ponte da non perderè, sia dal punto di vista sociale che da quello puramente economico», spiega la viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci.
«Il potenziamento delle infrastrutture porta grandi benefici alle persone, anche in un’ottica di contrasto all’emarginazione e alla disoccupazione. Potersi muovere per studiare o lavorare significa poter abbracciare opportunità di crescita che, senza collegamenti adeguati, rischiano di essere perdute. Grazie a quest’opera - prosegue - che rappresenta anche un sussulto d’orgoglio per una nazione da troppo tempo immobile, si riallaccia la nostra penisola alla Sicilia e ai suoi cittadini».
«Inoltre - conclude - la costruzione del Ponte consentirà un probabile incremento dell’offerta di lavoro, anche dopo l’ultimazione dell’opera la quale rientra in un più ampio piano di ammodernamento infrastrutturale che, grazie all’impegno di Anas e Ferrovie dello Stato, sta già coinvolgendo la Sicilia così come la Calabria. Saranno diverse le ripercussioni sull’occupazione e, in generale, su tutta l’economia del Sud Italia dove, come descritto dal rapporto di Svimez, la povertà e l’esclusione sociale rischiano di riguardare 500 mila persone in più rispetto all’anno precedente».
26 Commenti
Giovanni
19/04/2023 15:41
Ha ragione la vice ministra quando dice che il ponte sarà un contrasto alla disoccupazione, perché noi siciliani potremmo andarcene più facilmente a cercare lavoro altrove.... al di là del ponte!
Baldo
19/04/2023 15:51
Ma quale diritto degli italiani..... Se non ci riesci a farlo perdi i voti degli imprenditori del nord che ci devono mangiare. E se perdi quei voti la tua carriera politica è finita. Altro che diritto....altro che italiani....
Toto
20/04/2023 13:07
Esatto ..... questo è un affare per il nord - Salvini fa il gioco delle tre carte ..... in sintesi con i nostri soldi mettono in modo la macchina produttiva del nord e a noi dovrebbe " forse " rimanere un ponte che verrebbe utilizzato dai pendolari lavoratori tra la Sicilia e la Calabria ..... Un vero investimento ed un affare ..... per chi ??? La sicilia ha bisogno di infrastrutture primarie prima di un inutile ponte ...
Antonio
19/04/2023 16:00
Il ponte sullo stretto non si farà mai serve soltanto a pagare laurea parcelle ai progettisti.
Mario
19/04/2023 16:02
Ma cu quali picciuli?
Giuseppe
19/04/2023 20:24
Certamenre non con i tuoi. Siete sempre gente del sud...non sapete neanche cosa sia il progresso. ..e rimanete sempre sottomessi e ghettizzate... del resto avete quello che vi meritate....ma rassegnatevi perchè questa volta il PONTE SI FARÀ..
Giovanni
20/04/2023 10:57
Sifnor Giuseppe, da come scrive lei sicuramente fa parte della "gente del nord" emancipata e progredita, quindi cosa ne sa di quello che serve alla "gente del sud" per emanciparsi? Di sicuro non il Ponte voluto da un esponente della Lega che è disposto a qualunque cosa pur di risalire nei sondaggi, persino chinarsi alla gente del sud che ha sempre bistrattato ed insultato!
Thore
20/04/2023 12:04
Ben detto Giuseppe, io andrei oltre e direi che chi gufa è semplicemente un ignorante che aspetta la manna dal cielo senza muovere un dito, ma lamentandosi sempre per la miseria in qui si trovano.
Andry Vale
20/04/2023 13:57
Giuseppe vogliamo parlare delle grandi anzi delle grandissime evasioni fiscali che ci sono al Nord Italia ogni anno?ogni anno tantissimi miliardi di Euro evasi da persone del Nord ed io queste cose le so perché da 4 anni ho messo mi piace su Facebook alla pagina ufficiale della Guardia di finanza,più tutti gli altri reati dei colletti bianchi che avvengono al Nord Italia ogni anno, tipo appalti truccati, e inoltre a livello complessivo di tutta Italia 1900 miliardi di euro di evasione fiscale accertata dall'agenzia delle dal 2002 al 2022 domanda retorica recuperando 1900 miliardi solo di evasione fiscale quante manovre finanziarie si potrebbero fare per i nuovi poveri da Covid e da caro vita,e la stragrande maggioranza di questi 1900 miliardi evasi sarà sicuramente delle regioni del Nord che sono molto più ricche di tutto il resto d'Italia
Angelo (Messina)
19/04/2023 16:41
Grazie Matteo, con tutti i finti meridionalisti che abbiamo avuto dal dopoguerra ad oggi ci voleva un uomo del Nord come Te per realizzare finalmente questa grande opera che tutto il mondo ci invidierà.
vicio
19/04/2023 20:39
ma tu immagini?!?! i risati
Confuso
19/04/2023 21:30
Povero illuso, quelli del Nord vengono qui per I loro esclusivi interessi ed una volta ottenuti senza lasciare traccia ci mandano a quel paese. E per il Ponte la UE è disponibile per la LO STUDIO DI FATTIBILITÀ ma non per LA COSTRUZIONE.
Thore
20/04/2023 12:25
Ci sono cose che si devono pensare con decenni in avanti. Io la vedo cosi: Piano Mattei, sviluppo economico dell’ Africa, meno migranti senza futuro, transizione della produzione dalla Cina al nord Africa ( l’energia solare c’è ed è quasi gratis), Sicilia come centro di distribuzione per l’Europa dei beni prodotti in Africa, serve un ponte ….
Enzo
19/04/2023 17:16
Non solo ponte è un diritto; dopo il ponte ci sono le strade e la ferrovia, se no tutto si ferma alla fine del ponte, signor Salvini
Thore
20/04/2023 12:07
Come precisato più volte, saranno anche inclusi.
Fabio
19/04/2023 17:34
Caro salvino, il ponte non è una priorità, ci sono altre cose che sono priorità, i cimiteri, le strade le ferrovie e altro, il ponte non è così urgente quando ci sono le vere priorità quindi meglio spendere i soldi per le cose urgenti, no il ponte
Roberto
19/04/2023 18:21
Ma la faccia finita
Claudia
19/04/2023 19:43
Mai e poi mai il.ponte e una strage annunciata
Nessuno
19/04/2023 20:28
Per me puoi fare anche un ponte che arriva in America tanto non ti voto u stissu.
Bigi
19/04/2023 22:22
Parole, parole, parole, e nulla più. Lo sa anche Salvini, ma gli serve per la sua perenne campagna elettorale.
Roberto
19/04/2023 23:40
Non riusciamo a finire l'autostrada siracusa gela da 50 anni e questo vuole spendere soldi( nostri) per un'opera che non si farà mai??
Benedetto
19/04/2023 23:41
Ma a che serve se non ci sono strade e ferrovie all’altezza, cattedrale nel deserto
siciliano per il si al ponte
20/04/2023 01:11
Bene
Anilina
20/04/2023 04:00
Gira e rigira le imprese beneficiarie saranno sempre quelle che da almeno vent'anni gestiscono i lavori pubblici in Sicilia, sponsorizzano la politica e talvolta si identificano con la politica. La sopravvivenza e gli incarichi a certi politici garantiscono la prosperità del sistema.
Una ex
20/04/2023 06:24
Premesso che considero il ponte una enorme cavolata e bufala da campagna elettorale, da ignorante chiedo: le strade, i cimiteri, raccolta rifiuti e molte altre cose che sosteniamo essere priorità rispetto al faraonico ponte, bisogna proprio aspettare che sia lo stato a farlo? Non sono almeno alcune in capo a regione provincie e comuni? Ci lamentiamo contro lo stato che propone il ponte ma non si manifesta attivamente in nessun modo contro gli enti locali o regionali spesso inattivi, al di là della lamentela?
Ettore2
20/04/2023 09:04
Ma quando finisce la campagna politica?
davide
20/04/2023 09:13
Argomenti di distrazione di massa, per nascondere la polvere dell'incapacità di questo governo sotto il tappeto.
Giampiero Catalano
20/04/2023 09:30
Il ponte va fatto !!per il bene della Sicilia dei giovani vedere un sogno diventare realtà
Salvatore
20/04/2023 09:53
Grazie Salvini, grazie perché finalmente ci fai unire alla penisola italica, adesso si, che tra un decennio saremmo tutti italiani, non saremo più isolani, GRAZIE SALVINI! ????????
Solo rosanero
20/04/2023 10:07
Iniziate, ripeto iniziate, a sistemare l'esistente. Primo segnale per darci fiducia , coraggio . Strade, asfalto, scuole, ospedali,,verde pubblico, servizi primari come lo smaltimento rifiuti, insomma l'essenziale per poter cominciare a respirare, a guardare con fiducia rinnovata. Poi, se proprio volete, pensate alle mega opere, con calma , senza conferenze e strombazzamenti continui che danno fastidio. Salvini, danno fastidio , quando la smetterai di rompere i maroni? Tu e tutto il resto della comitiva. Stai zitto e inizia a lavorare che siamo a niente . Al nulla cosmico.
salvo
20/04/2023 12:36
Che popolo di ignoranti....la Sicilia resterà sempre così,fuori dal mondo. Con certe teste,con certe cose che si leggono,vengono i brividi....
PINUZZU
20/04/2023 13:08
Il ponte, le strade, la ferrovia!!!! Ma quanto volete campare???? Ma non lo capite che non si farà niente di tutto ciò. Non riusciamo nemmeno a riparare le buche nelle strade. Ci sono strade statali, provinciali e comunali franate da anni e nessuno ripara. Ma quale ponte????
Alessio
20/04/2023 13:55
non si creerebbero nuovi posti di lavoro anche riparando la rete idrica, riparando le strade, mettendo in sicurezza le zone geologicamente dissestate, implementando un efficiente sistema di raccolta e separazione dei rifiuti solidi urbani, implementando la rete ferroviaria e fognaria, completare l'opera di ripristino di condizioni accettabili nel cimitero di Rotoli? Ed immagino che ogni lettore avrebbe qualche proposta per migliorare la vita quotidiana nell'isola. Mi sembra inoltre che si parli molto poco delle infiltrazioni negli appalti delle cosche mafiose.
Mariposa
20/04/2023 14:19
Il ponte sullo Stretto è un diritto, l'aborto no. Capito????
pietro
31/10/2023 11:09
invece del ponte perche' non fa qualcosa a casa sua per evitare alluvioni.