Nella missiva, il governatore ha manifestato la disponibilità a una integrazione del precedente decreto interministeriale sulla mobilità. In particolare, si dovrebbe passare da due a quattro voli al giorno da Roma per Palermo e per Catania (e viceversa), mentre i collegamenti navali tra Sicilia e Calabria da cinque diventerebbero otto, in ogni direzione. Musumeci ha chiesto anche che lo stato di necessità ricomprenda anche coloro che si ricongiungano alla famiglia o debbano rientrare alla propria residenza o domicilio. Chiesto anche un aumento di treni.
Restano immutate le prescrizioni, già adottate dalla Regione,
alle quali si devono attenere coloro che ritornano nell'Isola: registrazione sul portale web dedicato dell'assessorato della Salute (
siciliacoronavirus.it), obbligo di isolamento in quarantena e sottopposizione, al termine del periodo, al tampone rino-faringeo. Per quanto riguarda i passeggeri agli approdi a Messina, i controlli sanitari continueranno a essere assicurati dalla Regione, mentre per gli aeroporti di Palermo e Catania, la cui competenza è in capo all'Usmaf, Musumeci ne ha chiesto il rafforzamento.
"Siamo arrivati alla Fase 2 - sottolinea il governatore - quindi bisogna allargare un pò la maglia, ne siamo tutti consapevoli. Naturalmente, man mano che il tempo scorre, verificheremo il dato epidemiologico e quindi valuteremo se chiedere di aumentare, di volta in volta, il numero dei voli, delle corse del treno e dei traghetti sullo Stretto. Voglio chiarire - aggiunge Musumeci - che un blocco per i casi di necessità non c'è mai stato. Neanche nei momenti più critici dell'epidemia, sia gli ordinamenti nazionali che quelli regionali hanno sempre consentito l'ingresso alle Forze dell'ordine, alle Forze armate, al personale sanitario, e per gravi motivi personali, sanitari o di famiglia".
"Nessuno deve pensare, però - conclude il presidente - che la "Fase 2" sia un 'tutti liberi', stiamo attenti. Il dato di tre regioni deve farci riflettere: in questo momento, Veneto, Lombardia e Piemonte assieme hanno 60 mila positivi, la Sicilia 2.200. Ho ricevuto centinaia di richieste da parte di ragazzi soprattutto che mi chiedevano "ci faccia a rientrare, ci faccia rientrare". Sono padre e nonno e comprendo benissimo l'emozione, l'affetto e le necessità che si pongono in una famiglia. Ma credetemi è difficile trovare il punto di equilibrio per coniugare, da una parte, le esigenze affettive e, dall'altra, le esigenze della prudenza e della cautela, per evitare che si possa entrare in Sicilia senza sapere di essere portatori del virus. Come succede anche agli asintomatici. Quando c'è stato il famoso esodo di inizio marzo, su decine di migliaia di persone abbiamo trovato centinaia di positivi che non mostravano assolutamente alcun sintomo. Quindi bisogna stare prudenti per evitare di ricominciare da capo e la ricaduta sarebbe più complicata della prima fase. Quindi buon rientro a chi ha più di un motivo per rientrare nella nostra Isola, per tutto il resto guardiamo avanti".
“Leggo con piacere che Musumeci si è reso conto che i siciliani che si trovano oltre lo Stretto hanno il diritto di tornare a casa, certamente garantendo la salute di tutti. Adesso la Regione dia disposizioni chiare e si attrezzi per effettuare i tamponi necessari che ieri sono stati appena 1603”, ha commentato il capogruppo Pd all’Ars Giuseppe Lupo.
33 Commenti
Mauro Nardos
04/05/2020 16:40
Quali sono questi treni ?
Antonella
04/05/2020 21:10
Dove sono questi treni...e da 15 giorno che cerco un treno per andare in Sicilia...ma nn ce nienteeee
Caterina
07/05/2020 21:57
Dove sono questi treni,aerei ,pullman?dal 26 aprile che provo ma niente addirittura a Verona l'aereo porto chiuso fino al 17 Maggio,ho chiesto rimborso di un volo e ne ho prenotato un altro è una cosa vergognosa
Luigi
04/05/2020 17:37
Sono due mesi è ancora la cassa integrazione non arriva
Pietro
04/05/2020 19:06
MUSUMECI sicilia blindata fino a fine maggio ieri oggi potete arrivare da Milano veneti Piemonte Emilia extra comunitari sbarcate il governatore della sicilia riceve tutti dei siciliani non gliene fotte niente
SALVATORE DI GIROLAMO
04/05/2020 21:03
Caro Pietro..vorrei tanto sapere sa la tua idea fosse la stessa se avessi un figlio una moglie in quelle regioni...che non vedi da circa 4 mesi...
Salvatore
04/05/2020 19:52
Presidente sono deluso. Pensano che la sua prima decisione fosse apolitica. Mi auguro che le persone che entreranno in sicilia vadano tutti in quarantena, credo che cio' sia impropabile. Spero che non ci siano contaggiati perche' in questo caso sara' responsabile sia la politica sia Le persone che sono rientrate ed infine i due avvocati che La volevano querelare.
Salvatore
04/05/2020 19:59
Mi auguro che tutto vada bene, che non ci siano contaggi perche' in questo caso la responsabilita' sara' sia politica, sia personale ed anche di quei due avvocati? Che la volevano querelare . Forza Presidente difendiamo dal coronavirus le nostre frontiere
Giuseppe
04/05/2020 20:13
Vorrei chiedere a lei Presidente della nostra Sicilia,di poter riaprire le entrate nella nostra regione,affinché chi si trova in estrema difficoltà possa rientrare nella propria abitazione .Grazie
Sergio
04/05/2020 20:15
Ma Nello lo sa che molta gente visto che sono ripresi i lavori al nord molta gente fa il PENDOLARE o pensa che ci siano solo studenti che possono stare a casa altri 40 gg tra quarantena e tampone?...ma ci fa o c'è...? Il tampone lo faccia all'ingresso dalla Sicilia e non dopo due mesi. Inoltre nel video parla di numeri di contagi etc...senza senso..senza darsi due conti...se é come dice lui come mai in Lombardia Piemonte Veneto etc si sta ritornando a lavorare con molta gente che viene dal sud senza che sia costretta a a fare altre quarantene ? Ma Musumeci sei così mal consigliato o pensi che la Sicilia é casa tua..? É da tre mesi che non vedo mia figlia e non posso costringerla a stare in quarantena con me dopo 60gg di lockdown fatto... per altri 40gg in attesa della tua malasanità...!
Graziana
04/05/2020 20:39
Ma se si rientra in Sicilia per gravi motivi di salute di un familiare, si deve fare comunque la quarantena o si è esonerati?
Alessandro
04/05/2020 21:41
Facciamo I conti e qualcuno lo spiega: il Veneto ha 7234 positivi a fronte di 383660 tamponi mentre la. Sicilia ne ha 2202 di positivi a fronte di 87166 tamponi. La. Popolazione della Sicilia e'5 milioni mentre Veneto e'4.5 milioni. La matematica parla: la Sicilia ha 2.5%infettati rispetto ai tamponi mentre il Veneto 1.8% quindi dovrebbe essere chiuso il Veneto e lasciare fuori I Siciliani. Vorrei che qualcuno commentasse il dato.
Salima
04/05/2020 21:42
Mahhhhh.....figura......oggi dice una cosa domani .....
Tarantola Ignazio
04/05/2020 21:45
Sono sceso in Sicilia il 24 febbraio a Piazza Armerina poi è successo quello che è successo e sono ancora qua vorrei rientrare a Torino dove ho la residenza ma avendo l'auto non posso fare la strada avendo 70 anni mi chiedo quando riapriranno i porti per poter usufruire delle GNV la ringrazio anticipatamente
IVANO ROVERI
04/05/2020 21:54
non parla mai dei trasporti marittimi per il porto di Palermo da Napoli Civitavecchia Genova ecc.
mariagrazia campo
04/05/2020 22:59
Sono contenta di questi piccoli passi che stiamo facendo piano piano bisogna ritornare alla normalità. Signor Presidente mi duole il cuore parlare in questo momento particolare anche della parte economica, ma non possiamo farne al meno, io sono una lavoratrice che da 20 pago i contributi e le tasse regolarmente ed ho visto crescere i miei figli velocemente, ed non posso accettare che sia possibile che da 2 mesi non percepisco la cassa integrazione, invece colore che nella quotidianità hanno sempre oziato prendano il reddito di cittadinanza e buoni pasto. E noi che abbiamo lavorato una vita guardiamo loro , no è giusto faccia qualcosa confido in lei grazie
Andrea Di Benedetto
04/05/2020 23:09
Perfetto, era esattamente quello che non doveva essere fatto. Stava procedendo tutto bene in Sicilia. Spero che non ci siano conseguenze come è accaduto in altre regioni. Se ne assume la responsabilità di questa decisione incauta.
Mariella Sambataro
04/05/2020 23:48
Pietro deduco che tu non hai famiglia lontana da casa che vorrebbe solo ritornare nella sua terra e nei suoi affetti. Facile parlare! Ricorda che chi ha lasciato la Sicilia per lavoro, studio o altre esigenze rimane comunque Siciliano e ha diritto quanto te di stare nella propria terra!
Cristina Anfuso
05/05/2020 06:53
Mi scusi Presidente ma xche bisogna raggiungere la Sicilia solo da Roma? Chi sta in altre regioni deve avere la possibilità di poter scendere senza dover arrivare a Roma xche così il biglietto costa x 2 volte e poi smettiamola con questa quarantena xche tutta Italia l ha già fatta ovunque si trovavano la cosa migliore sarebbe fare un tampone al momento dell arrivo
Irene
05/05/2020 06:54
Caro Musumeci a me hanno disdetto il volo x milano ben 2 volte ho una figlia di 20 anni che a partorito da sola senza nessuno sola e sola e rimasta con una bimba di un mese e mezzo ne io posso salirci e ne lei può scendere io vorrei vedere se era una figlia sua se non andava da lei di corsa da quando a partito e rimasta in casa con la piccola vorrebbe scendere qua da noi genitori fratelli e nonni che dobbiamo fare mi dica lei cosa possiamo fare attendo una sua risposta grazie
Anna
05/05/2020 06:55
È da una settimana che provo a fare un biglietto a mia madre, ospite forzatamente a casa mia da diversi mesi a causa del lockdown. Non si trovano biglietti! La situazione è drammatica per lei che vorrebbe tornare a casa sua, nel suo domicilio, in Sicilia, e stare con mio fratello che ha gravi problemi di salute (certificati). Ogni giorno che passa mi si stringe il cuore a vederla con gli occhi pieni di lacrime. Si sente nel posto sbagliato e non possiamo aiutarla a tornarsene giù. Premesso che ha rispettato le regole ed è stata a casa mia per tutto il tempo imposto dal decreto senza uscire il naso fuori dalla porta, lei è disponibile a fare la quarantena, il tampone e tant'altro ancora pur di stare vicino a mio fratello e a casa sua. Questo esilio forzato ormai dovrebbe finire, ha rispettato le regole, è un suo diritto tornarsene a casa! Fate qualcosa, grazie.
Maria Concetta
05/05/2020 09:11
Mio figlio si trova fuori per lavoro, non ci vediamo da Natale a causa del virus, ad agosto aveva programmato le feeie per 15 giorni,chiedo Al presidente :se scende per le ferie e deve stare in quarentena, quando ci vediamo?
Angela Maria
05/05/2020 10:59
Rendo conto che è difficile essere governatore, essere in linea con le regole, accontentare tutti e anche le proprie convinzioni personali. Grazie comunque delle spiegazioni. Abbiamo bisogno di tamponi, tamponi e tamponi come dice qualcuno delle tre T Testing, tracking, treating. Ovvero testare, cioè fare gli screening con i tamponi, tracciare tutti gli spostamenti e trattare correttamente le persone che risultano contagiate.
Michele
05/05/2020 15:29
Buongiorno Presidente. Non ho ancora capito comunque se ha concesso agli studenti universitari residenti in Sicilia ma bloccati ancora fuori il permesso di rientrare e ricongiungersi ai propri familiari. Al momento ancora la sua normativa lo esclude e questi ragazzi rischiano di restare fuori a vita se la curva del contagio in Sicilia aumenta e non certo per loro colpa. Le suggerisco come rimedio di effettuare a questi ragazzi il tampone obbligatorio all' ingresso nell'isola in modo da toglierci ogni dubbio. La ringrazio della sua eventuale attenzione
Buonasera sono una sig
05/05/2020 22:46
Buonasera sono una italiana all,'estero mi trovo con un figlio malato psicologicamente a bisogno di cambiare aria per qualche tempo ,avenir una figlia a enna come tutti gli anni ci va se quest,'anno lo posso mandare da tendre présente che le abbiamo fatto il tampone e che négativo al convis 19 spero nella sua gentilezza du padre di famiglia la ringrazio in anticipo
Irene caruso
06/05/2020 01:48
MASCHERINA OBBLIGATORIA NELLA FASE DUE! Nel sito indicato per la registrazione non sono aggiornate le indicazioni su cosa fare. L'indicazione sulle mascherine è ferma a quando non se ne trovavano in giro. Adesso la MASCHERINA È OBBLIGATORIA per tutti i luoghi che non siano strada ma lì è indicato di non utilizzarla se pensi di non essere malato... Bella istigazione a delinquere! ????
Claudio
07/05/2020 13:32
La puntuale efficienza della Regione Sicilia...numero verde 800458787 inesistente, potete stare ore e ore al telefono, non risponde nessuno o telefono staccato; vegognoso! Gente che come me è stata rifiutata dalla propria terra e costretta ad andare a lavorare altrove a differenza di una miriade di papponi che sono rimasti al sud a non fare nulla e pasciuti da noi poveri lavoratori.
Giuseppe
09/05/2020 20:51
Caro presidente ha tre mesi che sono bloccato a Palermo a causa di un intervento ed ho la mia famiglia moglie figli e nopoti in Romania come posso tornare a casa ? Grazie aspetto una sua risposta
Giuseppe
09/05/2020 20:54
Grazie mille
Pina Doddis
10/05/2020 16:02
Buona sera io ho mio figlio che con la sua famiglia abita a Roma da poco ha avuto una bimba ed uo l ho vista solo a novembre quando é nata e vorrei tanto andare a roma a vedere mio ffiglio la bimba e mia nuora questo virus mi ha privata degli affetti più belli che la vita mi poteva dare ora chiedo con il nodo in gola quando potrò andare a trovare mio figlio e mia nipote ? La bimba sta crescendo e neanche mi conosce non è giusto tutto questo vi prego fate qualcosa grazie
Giuseppe
10/05/2020 18:06
Sono stato dimenticato sia dal mio Presidente che dal mio partito,sia dai miei governanti.Sono amareggiato come Siciliano che come italiano,mi trovo in Germania per necessità e mi ritrovo a combattere con la mia nazione per poter rientrare.
Giuseppe Impoco
10/05/2020 18:10
Sto soffrendo perché non riesco a poter ritornare nel mio paese,soffro perché nessun governante si mette nei panni di ogni singolo cittadino,sono sdegnato e se avrei la possibilità di poter andare via dall'Italia sarei il primo.
FABIOLA
10/05/2020 18:37
Salve io sono bloccata in Puglia vorrei tornare dal mio convivente a Palermo Vivo li da qualche mese prima che succedessero questo vorrei tanto tornare ma non ho ne residenza ne domicilio come posso fare?vorrei aiuto se posso fare qualcosa
Corrao Antonino
10/05/2020 19:58
Le navi da genova rifatte viaggiare vergognosi
Corrao Antonino
10/05/2020 20:03
Registrazione eseguita ma causa navi bloccate a genova per Palermo con una bambina di 3 anni sono bloccato in Piemonte vergogna
Salvatore
11/05/2020 21:45
Mia moglie, a fine febbraio era andata a Torino a trovare mia figlia che aveva avuto qualche problema di salute, a oggi 11 maggio si e' vista annullare per ben 3 volte il volo per rientrare a casa, strano perché il presidente della regione siciliana ha detto che i residenti possono rientrare, a piedi mi pare impossibile, sicuramente i turisti arriveranno in sicilia prima che i residenti.