Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regione, Musumeci: "Serve introdurre un sistema di controllo sugli enti locali"

"Io sono fermo sostenitore che bisogna tornare ad introdurre in Sicilia un sistema di controllo sugli Enti locali. Chi sa amministrare vuole farlo bene e chi esercita la buona politica non deve temere i controlli. Soprattutto se preventivi". Sono le parole del governatore Nello Musumeci durante il convegno dal titolo "Le trasformazioni della giustizia amministrativa: attualità e ruolo del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana", a Palazzo dei Normanni, a Palermo.

Nel video l'intervento del presidente della Regione Siciliana.

"Noi abbiamo il dovere di assicurare la qualità degli atti deliberativi prodotti - aggiunge Musumeci -. È necessario introdurre un sistema di controllo che non contrasti con la recente norma costituzionale, con la recente modifica del titolo quinto. Però abbiamo il dovere di ripensare il sistema".

"La magistratura amministrativa in Sicilia ha un ruolo importante - prosegue il governatore -, che tuttavia non può nascondere l'esigenza di dovere accelerare i tempi. Io incontro, giorno dopo giorno, rappresentanti di organizzazioni di categoria che lamentano il fatto che le esigenze delle imprese siano rese incompatibili con quelle della giustizia amministrativa. Su questo fronte c'è una carenza di organico, c'è una serie di difficoltà di reperire il personale all’interno del Cga".

"Io - ha aggiunto - ho raccolto il grido d’allarme dei giudici amministrativi. Mi sento anch’io responsabile di non avere ancora provveduto agli adempimenti a carico del presidente della Regione. Ma nelle prossime settimane cercherò di fare quello che ancora non è stato fatto. Sono qui per ascoltare. La politica non può avere la pretesa di conoscere tutto e tutti. Io faccio il presidente della Regione e devo avere la sensibilità di un buon amministratore".

immagini di Marco Gullà

Tag:

Persone:

3 Commenti

Vincenzo

04/06/2018 16:15

E chi li controlla? Chi riceve voti dai dipendenti di questi enti?

Rex

04/06/2018 22:56

Una volta c'era la Commissione provinciale di controllo sostituita dai Coreco. Volendo le mani libere, i sindaci hanno ottenuto di essere sciolti dalle leggi (legibus soluti) scaricando tutta la responsabilita sui funzionari che continuano a firmare atti illegittimi visto che c'è un condizionamento tale che non possono sfuggire da questa regola non scritta ma applicata. Ben vengano i controlli preventivi per dare maggiore tranquillità a quesfa schiera di funzionari nelle mani di politici che per curare la clientela non badano ad abusi con la responsabilità di altri.

Giuseppe

05/06/2018 12:10

Caro presidente invece di parlare di argomenti effimeri adoperati affinché 80 dipendenti dell IRVO possano prendere lo stipendio che manca da 4 mesi.Vorrei ci fossi tu al mio posto forse capiresti.

Commenta la notizia