PALERMO. Nello Musumeci, da stamattina ufficialmente presidente della Regione, tra i suoi primi atti sarà quello di andare in Aula per chiedere la approvazione dell'esercizio provvisorio. "Abbiamo fatto il punto della situazione con il ragioniere generale della Regione e con l'assessore designato all'Economia Gaetano Armao: la situazione finanziaria è assai grave - ha detto ai giornalisti subito dopo la cerimonia di insediamento a Palazzo d'Orleans -, spero in un esercizio provvisorio per non oltre due mesi".
Ai cronisti che hanno chiesto un commento sulle indagini giudiziarie che stanno coinvolgendo alcuni deputato eletti, ha risposto: "Deputati indagati? Io darò un nuovo stile, ci sarà un cambiamento rispetto agli ultimi settant'anni". E sulla giunta: "Leggo di toto-nomine e toto-assessori: è tutto falso. Sarò io stesso a comunicarvi la squadra".
Persone:
26 Commenti
Fily
18/11/2017 13:54
5 miliardi di euro di debito spalmato in 30 anni non è la novità..! Importante avere 26mila Forestali più del Canada, con aumento di 80 euro al mese! Giovani onesti, emigrate, in Sicilia pagate per non avere nessun servizio!
Fabrizio
18/11/2017 15:46
I forestali sono circa 8500 equivalenti a tempo pieno.
Giovanni
18/11/2017 19:54
Musumeci hanno votato i siciliani e questo si meritano. La stagnazione culturale sarà perenne.
Adriano
18/11/2017 20:21
Il totale dei forestali è di 26000 unità e quest'anno sono stati premiati con un aumento di 80 euro alla faccia di chi lavora e magari il datore di lavoro retribuisce le mensilità arretrate a rate.
Enzo 1
18/11/2017 20:52
Con sta storia dei forestali: ammesso che fossero 26.000 e non lo sono,ammesso che fossero tutti a tempo indeterminato e non lo sono, basta fare 4 conti per scoprire che solo di stipendi costerebbero circa 600milioni. E se poi ci mettiamo altri 50milioni per materiali e quant'altro,avremmo una spesa di circa 650milioni l'annno. Siccome è acclarata e certificata la spesa annua di circa 250 milioni, prima di sparare "ad muzzum" fatevi i conti.
Uno
18/11/2017 21:48
Ma pure 8500, ti sembra normale, ogni 3 alberi c'è un forestale
vittorio
19/11/2017 02:23
@Uno, "8500 forestali, ogni 3 alberi c'è un forestale", quindi lei ha contato che in Sicilia ci sono 8500 x 3 = 25500 alberi!!! Complimenti, non c'è limite alle m.....te!
roba da matti
19/11/2017 06:05
I forestali sono complessivamente 26 mila (3500 regionali puri gli altri sono in parte a carico della regione ( per il periodo di lavoro 100 giorni..) per il resto dell'anno che non lavorano sono retribuiti dall'inps. I costi sono sempre a carico della collettività, solo che spalmati tra 2 ent
19/11/2017 12:33
forse 8500 sono troppi ma ci sono regioni come il piemonte che ne anno 450 e il risultato si e visto non so riusciti a sopegnere un incendio che durato 10 giorni.domanda e la sicilia che ne a troppi o il piemonte che ne a pochi?
mark
18/11/2017 14:02
e te pareva.la situazione finanziaria disastrosa la deve addebitare ai vari governi come il suo (vedi cuffaro e lombardo) che hanno governato x decenni.vergogna , prendere in giro noi siciliani.
RuggeroII
18/11/2017 14:13
È importante per la Sicilia un Presidente finalmente credibile, onesto e con esperienza. Auguro con tutto il cuore che possa lavorare e portare sviluppo alla nostra amata terra!
vittorio
19/11/2017 03:04
Aò, Musumè, ma che dichiarazioni fai, cominci con due "perle"? 1) Dichiari di aver fatto i conti sul bilancio con il ragioniere generale, il quale ti ha certificato i "pirtusi" finanziari della regione, cioè hai fatto i conti con quello stesso ragioniere generale che fino ad ieri aveva certificato a Saruzzo, Baccei & company il risanamento ed i conti in attivo? Ma, sbaglio o anche Armao è già stato assessore al bilancio? Grande quadretto d'insieme e come affidabilità ed attendibilità non c'è male! 2) Dichiari che la Sicilia viene da "70 anni di metodi assai discutibili", quindi da sempre dato che il primo insediamento dell'assemblea avvenne il 25 maggio 1947. Nel conto che hai fatto ci hai messo, oltre al quinquennale di Saruzzo, anche i quinquenni di Lombardo, Cuffaro, i tempi del 61 a zero, Miccichè presidente dell'ARS e degli altri presidenti di centrodestra della Regione (quando AN è arrivata ad avere anche 14 deputati) e ribaltoni vari? Buon proseguimento!
MARCO
19/11/2017 14:08
????
Giovanni
19/11/2017 18:59
Ruggero II ti stai prendendo in giro da solo?
Simone
18/11/2017 14:56
AUGURANDO UN BUON E PROFICUO LAVORO AL NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE, NELLA SPERANZA DI EVITARE NOMINE POCO DISCUTILIBILI NELL'INTRECCIO MAFIOSO-POLITICO. BUON LAVORO PRESIDENTE SI BATTI PER IL RISCATTO DELLA NOSTRA BELLA SICILIA.
Giovanni
18/11/2017 19:55
Simone, bellissimo suggerimento, da "manualetto". Allucinante.
nino chi !
18/11/2017 15:48
Godetevi le feste natalizie ai problemi ci penserete dal 15 gennaio in poi , pantalone a che cosa servirebbe allora , anche se sono pochissimi ma hanno sempre il portafoglio sempre aperto ....a pagare tutte le tasse nessuna esclusa
Anna M.
18/11/2017 16:22
Siamo sempre al punto di partenza. Tutto cambia per non cambiare nulla. Ora chi paga? Non ne possiamo più. La politica deve cambiare pagina. Se non cambia pagina, gli unici a recarsi alle urne saranno solo i politici. La politica è lontana dalla realtà. I politici pensano solo a spartirsi le poltrone, e a nominare gli "amici di turno". Non vogliono uscire dai palazzi. Basta farsi un giro per rendersi conto che la Sicilia perde pezzi. I rifiuti, sono l'ornamento delle città. Non si sa più dove buttare i rifiuti. Non ci sono più spazi. Fra qualche anno saremo immersi dalla spazzatura. Le discariche sono sature. Non ci sono progetti. Si cammina sempre nella stessa direzione. I rifiuti, sono delle risorse da non perdere. Sono le nuove materie prime su cui investire. Siamo rimasti in pochi a non sfruttare i rifiuti. La politica sul territorio è assente. Strade dissestate, aiuole piene di erbacce, rifiuti che trasbordano dai cestini, palazzi in rovina, tombini otturati, calcinacci che si staccano, la cacca dei cani sui marciapiedi, le radici degli alberi che rovinano i marciapiedi, le luci spente e tanto altro. Basta, dare la colpa ai cittadini. La politica ha il compito di guidare e sorvegliare le città. Ma dov'è la politica?
Giovanni
18/11/2017 19:57
Non è la politica a dover cambiare pagina ma i siciliani la loro mentalità di pretendere sempre e comunque, assistenza e sussistenza.
Anna M.
19/11/2017 14:01
Ma quale assistenza e sussistenza? La politica non è in grado di dare risposte.
Un su chiari sti riscussi
20/11/2017 08:05
Ha descritto in maniera reale ciò che abbiamo anche a carini Venite in via delle industrie dietro ex ferdico
cominciamo bene
18/11/2017 16:42
...ma non aveva assicurato che la finanziaria sarebbe stata approvata entro fine anno? .....cominciamo bene!!!!
Gianni
18/11/2017 16:44
Fiky che cavolo dici non sai cosa dici informati prima di dire fesserie,addiruttura 26 mila dove l'ai preso da giletti.ti spiego io noi siamo in tutto 17 mila con un contrattoa tempo derterminato con 3 mesi l'anno e chi 4 ho 6 mesi l'anno capito poi dici il canada sai cosa sono il canada i 4 mila guardie armate con cavallo noi siamo operai lo sai la differenza tra noi e guardie.poi dici un altra cavolata del giorno gli ho 80 euro sono il nuovo contratto integrativo regionale che e stato aggiornato dopo 16 anni che era scaduto rinnovando un contratto e normale che un aumento in busta paga.
Scafato
18/11/2017 20:46
Hai detto bene: avete un contratto per poche ore ma prendete uno stipendio maggiore di quello di molti lavoratori del settore provato!
totino
18/11/2017 16:46
la solita musica: ogni governatore che si è insediato ha detto sempre la stessa frase. Ma non si sapeva prima?
Nuccio
18/11/2017 16:59
Buon Lavoro di tutto cuore
paolo 65
18/11/2017 17:03
Ma non si era detto che baccei aveva riportato i conti in ordine? Ora Armao , non acora insediato mette già le mani avanti. Come si puo' parlare di nuovo con Armao, Micciche' e company. Altri cinque anni, se ci arrivano di chiacchere e tabacchiere di legno.
Piero 2018
18/11/2017 17:53
Quando Santa Rosalia era abbondantemente addobbata di ori e gioielli è stata oggetto di furto; dopo che è stata depredata e spogliata di ogni tesoro hanno provveduto a mettere le grate di ferro; a questo punto meglio dichiarare il default e nominare un commissario ad acta per gestire l'ordinaria amministrazione, provvedendo come per i paesi terremotati ad una totale ricostruzione mandando prima di tutto a casa i 70 deputati eletti che si mangiano un enorme patrimonio.
Tiziano
18/11/2017 20:12
Se non sbaglio, Crocetta aveva detto che lasciava i conti in ordine. Allora, chi è il bugiardo?
MARIO1946
19/11/2017 14:16
TUTTE E' DUE. ADESSO RITORNERANNO I SUPER PRIVILEGGI.
Giovanni
19/11/2017 18:53
Entrambi!
pier
19/11/2017 06:28
Quante Regioni vanno in esercizio provvisorio? , e per quante volte ?
gionata
19/11/2017 08:40
AL SOLITO LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA. E COME L'ITALIA DOVE GENTILONI DICE CHE TUTTO VA BE ASSIEME A PADOAN MENTRE IN REALTA SIAMO AL FALLIMENTO. SE QUESTA E POLITICA CHE SI PENSA SOLO ALLA OLTRONA CHE DIO CI SALVI DALLA ROVINA,
Vittorio
19/11/2017 08:53
Finalmente l'incubo e'finito. Musumeci non dovra' faticare molto per fare meglio di Crocetta.
nicola
19/11/2017 11:01
ha già messo le mani avanti
Giovanni
19/11/2017 11:10
Vi ricordo sempre, che ci sono ex dirigenti e deputati ..... che prendono circa € 50.000 di pensione mensili ... x non parlare del TFR che si sono preso ... è che c'è ancora gente che prende il vitalizio del bis - bis nonno ex deputato....
MARIO1946
19/11/2017 14:17
SOLO VERGOGNA!!!!
Giuseppe Di Chiara
19/11/2017 11:18
in Lombardia sono meno di mille , in Calabria 35.000 in sicilia Crocetta ha assunto circa 22.000 persone come ultimo atto non male per una regione che nuota molto bene in un mare di debiti
Forestali o no nessuno lavora
19/11/2017 11:38
Qua non si tratta di sapere quanti siano i forestali, ma di sapere quanti regionali lavorano svolgendo il compito assegnato in modo serio e puntuale. Purtroppo la realtà dice che tutti sono stati assunti per raccomandazioni e si sentono super-protetti; conclusione perchè affannarsi a lavorare? Super stipendi per prendere il sole.
galapagos
19/11/2017 12:17
Forestali o no, la Sicilia è lo scandalo del pianeta! Crocetta o Musumeci, Cuffaro o Lombardo sono impotenti o contribuiscono a moltiplicare i danni. Io non ho votato e non voterò mai più alle regionali perché non c'è speranza di nulla. Chi dice che è sbagliato astenersi non ha ancora capito che non è possibile scegliere se tutte le opzioni che ti propongono sono soltanto negative. Capito ora perché?
Antonio
19/11/2017 12:58
Forse prima di aprire bocca e meglio inserire il cervello.chi parla di forestali o di dipendenti della regione o di cosa e la Sicilia e i siciliani .guardino in casa propria.o delle banche che si sono mangiati un popolo ed una nazione .nessuno ne parla.
MARIO47
19/11/2017 14:40
il commento , tonino , era x te
tony
19/11/2017 12:59
caro Musumeci, mettiamoci d'accordo: Miccichè dice che la squadra la farà lui con Berlusconi, Lei dice che la farà Lei stesso. Come stanno le cose? Grazie!
MARIO1946
19/11/2017 14:18
LA FARA' L'UOMO CHE DICE DI ESSERE L' UNTO DEL SIGNORE.......
MARIO47
19/11/2017 14:38
tonino, l' argomento e' regione sicilia (deputati, impiegati e popolo siciliano)
galapagos
20/11/2017 21:08
Ma lo sanno tutti: la squadra la farà l'immortale CENCELLI! Lo ha detto lo stesso Musumeci, calcolando col bilancino del farmacista le percentuali ottenute dalle varie liste. Ha lasciato fuori solo Sgarbi e Armao, che Musumeci ha designato personalmente. Ma più di questo non può fare altro: si è riservato solo il boccone del prete...
Fabio
19/11/2017 19:05
Votai centrodestra (Musumeci) perchè non volevo i 5 stelle alla guida della regione.
benito corrao
19/11/2017 23:03
BENITO CORRAO -1) - STO PENSANDO CHE POTREBBE ESSERE LA VOLTA BUONA PER POTERE AVERE, FINALMENTE, ANCHE IN SICILIA LA LEGGE SUL DIRITTO ALLO STUDIO COME TUTTE LE ALTRE 19 REGIONi D'ITALIA CHE DA ANNI LA UTILIZZANO NELLE SCUOLE CHE VANNO DALL' ELEMENTARE AL SUPERIORE. La Sicilia è l'unica regione d'Italia che non ha approvato simile legge e detiene ancora la cosiddetta MAGLIA NERA in proposito. Caro Nello Musumeci, vuoi inaugurare proprio tu questo avvenimento proprio oggi per dare l'inizio alla suddetta legge anche da noi, nella nostra bella Sicilia...? Aspetto con ansia una tua pronta, positiva risposta in merito...
Pasquale
20/11/2017 11:00
Lasciateli perdere i Forestali. Da adesso in poi lavoreranno come guardiani dei musei tutto l'anno. Verranno utilizzati nell'interesse della Sicilia, puliranno dighe, invasi, guardiania dei Musei e dei siti Archeologici, e tante altre cose ancora. D'ora innanzi con la Presidenza Musumeci tutti i lavoratori avranno quel giusto riconoscimento che meritano e che demeritano. Si cambia registro, modo e soprattutto si lavorerà per dare dignità a tutti. Lasciate lavorare in pace il neo Presidente nello Musumeci.