PALERMO. "Corruzione, voto di scambio, truffa aggravata sono i reati ricorrenti tra gli 'impresentabili' in Sicilia, spesso legati a settori come la sanità, le infrastrutture, i trasporti e la formazione professionale": il leader del M5s, Luigi Di Maio, a Palermo torna a parlare di "liste pulite" e attacca gli avversari politici. Riferendosi all'arresto del sindaco di Priolo, Antonello Rizza, candidato nella lista di Forza Italia alle regionali del 5 novembre, Di Maio ha detto: "Statisticamente dovevano arrestare uno che ha 22 capi imputazione".
Il candidato premier del M5s ha annunciato che chiederà "all'Osce l'invio degli osservatori internazionali in Sicilia per monitorare il corretto svolgimento delle elezioni, siamo molto preoccupati per il rischio voto di scambio".
"Se l'Antimafia presenterà l'elenco degli 'impresentabili' in Sicilia dopo le elezioni - aggiunge - farà ridere tutto il mondo, ma stiamo scherzando... Faccio appello a Rosy Bindi perché velocizzi la presentazione dell'elenco prima del voto, altrimenti questo Paese sarà lo zimbello e all'Osce si faranno una risata".
Sul rischio astensionismo per le Regionali del 5 novembre, Di Maio dice: "Chi si astiene favorisce gli aguzzini di questo Paese. Per questo faccio appello ai cittadini: andate a votare, non importa per chi ma andate. I partiti sono all'angolo rispetto alla massa di gente che vota per i 5stelle e di quella che non vota".
Sul Rosatellum: "Roma e la Sicilia sono speculari: nella Capitale approvano la legge elettorale per fare le grandi ammucchiate, nell'isola non ne hanno avuto neppure bisogno e nelle ammucchiate c'è gente impresentabile e indecente".
Persone:
15 Commenti
PIPPO
16/10/2017 11:27
Ma da impresentabili, corrotti e condannati quale futuro pensate ne possa venir fuori.......solo povertà e disservizi
Salatore
16/10/2017 12:34
Io farò uno e un solo tentativo per questa volta: darò il voto al M5S. Voglio metterli alla prova del governo di questa Regione.
Franz
16/10/2017 11:43
Purtroppo ha ragione.
gINO2
16/10/2017 11:58
Siamo al paradosso, loro hanno indagati, persino Di MAIO è INDAGATO, HANNO IL SINDACO DI ROMA, indagata, stabiliscono codici etici ad hoc, prima parlano di non candidabilità di indagati e intanto ne hanno pure loro, ma con quale faccia poi parlano di libertà messa in pericolo. Eh certo quando sono loro a non rispettare le regole gridano al complotto,gridano alle dimissioni di chi è indagato per una carta gettata a terra e intanto i loro indagati devono restare dove sono perchè .i loro candidati sotto inchiesta e indagati vanno bene, gli altri sono impresentabili, ahahahaha! Ma c'è da rimanere disgustati da tutta questa incoerenza, loro sono il peggio del peggio della peggior politica. Ma il bello che a parlare sono proprio quelli come Di Maio indagato per calunnia, o l'escluso candidato siciliano quando in Sicilia vi è il caso firme false e il Sindaco di Bagheria indagato. Ma che la finissero, ci farebbero più figura!
Alberto
16/10/2017 13:38
La sua opinione, che rispetto, mi suscita quasi tenerezza più che indignazione... Lei non ha vissuto in sicilia, oppure è uno che da questa gentaglia che ci governa ha ricevuto dei favori.
Davide
16/10/2017 14:16
Indagato è una cosa, arrestato o cmq condannato è un'altra o no?
ivan
16/10/2017 20:11
gino2 cercati una fidanzata o fidanzato,,non so qualcuno che sappia comprendere quello che vorrebbe dire ma non sa esprimere che sappia comprendere il suo disagio sociale tanti auguri
Rosaro
16/10/2017 12:08
Il fatto è che per primo dovrebbero pagare i segretari di partito che candidano questa gente con la decadenza immediata da parlamentare, e poi i candidati una volta scoperti dovrebbero essere radiati a vita da qualsiasi incarico o impiego pubblico , solo così si potrebbe fare un po' di pulizia.
Piero. 51
16/10/2017 12:37
Accetto l' invito e vado a votare ma voterò scheda bianca perché nessuno merita il mio voto, avete tutti tanto da farvi perdonare e anche voi non siete di certo stinchi di santi
MARK
16/10/2017 14:49
Condivido piero
Biagio
16/10/2017 12:57
Mi domando ma il sindaco di Bagheria è impresentabile? E le firme false? E la parentopoli? Mah...
Basito
17/10/2017 13:09
Le firme false ?? Parentopoli?? Ma che reati sono questi?? Giusto per inventarsi qualcosa. Il resto dei partiti Italiani si sono divorati un paese, hanno lasciato noi e sopratutto i nostri figli in braghe di tela con pensioni minime e debiti per tre generazioni e qualcuno parla di parentopoli come fosse il peccato più grave. Ma smettiamola!!
paolo 64
16/10/2017 13:18
Da che è mondo è mondo specialmengte nei piccoli paesi del sud , tutti conoscono tutti. Quindi l'impresentabilità o meno non la palesa l'antimafia o questo o quel partito , ma si consce benissimo che è potenzialmente tale. Siccome prende sempre i voti e viene eletto ( Il cosi' detto impresentabile), per me impresentabile e' tutta la cittadinanza corrotta e corruttibile, Meglio cambiare Nazione che continuare a sperare che tutto cambi, in sicilia non cambierà mai niente , non è una frase fatta è la sicilia che è fatta e strafatta di parole , parole, da secoli.
max vs max
17/10/2017 12:47
Paolo 64, hai espresso il concetto chiave. È parte del popolo siciliano, soprattutto quello che gode di privilegi e favori senza avere nessun merito, che con il voto apre le porte alla corruzione, disonestà e furbizia vendendosi al miglior offerente però l’ultimo pensiero che hai espresso lo metterei, per il momento... in frigorifero e penserei, per sdrammatizzare, al titolo del film di Woody Allen: “Provaci ancora Sam”. Paolo 64, qualcosa, con l’ausilio di buona parte dei giovani siciliani con il sale in zucca, pian pianino, pian pianino, sta cambiando.
gINO2
16/10/2017 14:54
Alberto io ho vissuto in Sicilia abbastanza per comprendere come lei e tanti altri esprimete sempre difficolta a comprendere i commenti altrui, legga bene quello del sottoscritto e non risponda in modo precipitoso: io non prendo le difese, anche se spesso lo faccio per mestiere, di chi ha commesso reati in questione, o è indagato e proprio per questo non ammetto che chi ne ha nel proprio partito, con enorme ipocrisia guarda agli altri. Il sottoscritto devo ripetermi, per mestiere ha a che fare con codici leggi e difende gli altri dinnanzi ai tribunali, quindi da questo punto di vista, se permette Alberto, non consento lezioni da nessuno e la tenerezza me la suscita lei che non ha compreso nulla di quello che scrivo, si sforzi di farlo o al contrario, mi risparmi risposte senza alcuna logica.
IVAN
17/10/2017 08:50
ma quale difese prende si ricoveri lei mi sembra un pò l imitazione di Crozza ha presente il personaggio Napalm 51 quello che odia tutti e ce l ha con tutti ,,,,,,,ecco lei è esattamente come lui parla di legge etc etc ma lei avrebbe voluto essere avvocato ma purtroppo quando è andato ad iscriversi all università nessuno le ha detto che serviva un documento d intetità o ha trovato chiusa la segreteria ,,,,,,,,è colpa dello stato e di tutti noi che non la comprendiamo,,,,,,,,,,ciao Napalm
ultra
16/10/2017 16:33
non voto per gli stessi, in sicilia ci vogliono i giovani,se no non cambierà mai nulla .Ci vogliono idee nuove per il cambiamemnto.No sempre gli stessi.
Fabio
16/10/2017 22:41
Paura di perdere...
"Picchio"
17/10/2017 06:22
Il voto è sempre e comunque e soltanto di per sè , per sua stessa natura, "voto di scambio"! Chi vota un partito o un movimento lo fa soltanto perché trova in esso proposte "personali" allettanti. Non a caso, dopo i 5 anni, si parla indistintamente di "promesse disattese". La promessa del reddito di cittadinanza cosa sarebbe ? Voto di scambio ! In assenza di "voto di scambio" esiste soltanto l'astensione dal voto: ossia il non-voto .
giulio
17/10/2017 08:22
dolce sin fundo dovremmo essere noi popolo a votare, tranne che piace prenderci in giro
gabriele
17/10/2017 08:31
purtroppo in Sicilia, molti la pensano come Gino2 (alcuni in buona fede, la maggior parte assolutamente no), altrimenti non si spiegherebbe cosa e' avvenuto in passato...ma che pena!!!
giuseepe
17/10/2017 09:40
perchè solo gli osservatori internazionali dell'Osce in Sicilia ? anche i CASCHI BLU dell'ONU vogliamo. non si sa mai ........
Anna M.
17/10/2017 14:26
A quando il voto elettronico?