PALERMO. "Stiamo giocando una partita con i gestori delle discariche che in questi anni non hanno ammodernato gli impianti". Lo ha detto il presidente della Regione Rosario Crocetta in conferenza stampa a Palazzo d'Orleans a Palermo parlando dell'ipotesi di trasferimento dei rifiuti prodotti in Sicilia fuori dall'Isola.
"Stiamo anticipando - ha aggiunto - un modello che dovrà esistere non appena saranno terminati gli impianti. Non c'è alcun piano di trasferimento all'estero, abbiamo fatto una manifestazione di interesse per esplorare il mercato, se scopriamo che portarli fuori dalla Sicilia costa meno saremmo dei pazzi non a farlo perché abbatteremo anche i costi per i cittadini".
"Commissari a Palermo e Catania? Probabile". "Palermo e Catania non hanno raggiunto gli standard richiesti d'incremento della differenziata in sei mesi" ha detto il governatore : "Non possiamo consentire che gli sforzi che stiamo facendo siano vanificati dalle città capoluogo delle città metropolitane. Faremo una riunione la prossima settimana, se i dati che abbiamo dovessero essere confermati sulla differenziata, non escludiamo il commissariamento".
Non si è fatta attendere la risposta del comune di Palermo, per bocca dell'assessore all'Ambiente, Sergio Marino: "Ho appreso delle dichiarazioni del presidente Crocetta secondo cui la città di Palermo non avrebbe raggiunto l'obiettivo previsto dalle Ordinanze regionali di un incremento di tre punti percentuali di raccolta differenziata ogni tre mesi, con verifiche al 30 agosto e al 30 novembre. Non so bene a quali dati 'in possesso della Regione' faccia riferimento il presidente della Regione. Certamente non a quelli del 30 agosto, forniti dalla Rap alla Regione per tempo, da questa mai contestati e che dimostrano in modo inequivocabile un aumento anche superiore al 3% richiesto per il periodo 1 giugno-30 agosto".
immagini di Marcella Chirchio
Persone:
12 Commenti
Tommaso
05/11/2016 18:22
Solo una parola..incapacità totale..vergognoso..2016 peggio di un paese del quarto mondo
Peto
05/11/2016 18:24
ma palermo differenzia due??? quando parte???
gilba56
05/11/2016 18:44
Differenziare è una priorità! Una volta che ci sono le discariche e sono private, si fa di tutto per non fare la raccolta differenziata, tanto i cittadini ( una parte, tengo a precisare ) sono degli emeriti IRRESPONSABILI! Il resto, abbiamo una classe Politica da incenerire ( ecco a cosa servono gli inceneritori )
Simple
05/11/2016 19:29
Altrimenti finisce il magna magna... Tutte le partecipate hanno debiti milionari con plotoni di dipendenti inutili, soprattutto nella gestione dell'acqua pubblica...!! Giovani onesti, emigrate, e vivrete meglio voi ed i vostri figli...
cesco
05/11/2016 20:10
Regione e Comuni , non all'altezza dei compiti assegnategli, inutile stare a discutere sono solo stipendifici.
Antonio 2
05/11/2016 22:11
Sui rifiuti Crocetta e il suo governo non dovrebbero nemmeno aprire bocca visto che ne hanno detto di tutti i colori senza mai risolvere il problema! Eppure ancora hanno la faccia tosta di proporre soluzioni pur sapendo che sarà l'ennesimo fallimento!
Carlo
05/11/2016 22:19
I rifiuti, per loro natura, devono tendere al km. zero. Ovunque e comunque. Perché il loro smaltimento deve avere un costo ragionevole, in relazione ai quantitativi inevitabilmente imponenti. L'idea di portarli fuori dalla Sicilia, con dei camion, come se fossero "merci", non è semplicente sbagliata. È un delirio da mentecatti. Il trasporto su gommato, come su rotaie, ormai è antieconomico finanche per le merci a basso ricarico ed alto peso (tipo acqua minerale). Per la munnizza è follia.
Peto
05/11/2016 22:52
basta razza di incapaci tutti a casa.
Feto
05/11/2016 22:54
Certo mi immagino come li smaltiscono in africa.....li butteranno in una bidonville con buona pace degli ecologisti alla pappagone
Fabio
06/11/2016 08:17
Certo é che per incrementare la differenziata, bisognerebbe rendere possibile FARE la differenziata...In periferia, le postazioni sono sempre stracolme e svuotate raramente, se non malmesse e inutilizzabili. Rendete possibile la differenziata, ottimizzando il servizio, ampliate le zone a raccolta programmata e avrete un miglioramento. Volere e potere...ma se non si vuole...amen
lollo
06/11/2016 09:58
i contenitori dovo sono per la differenziata
pasquale
06/11/2016 12:16
Ma il programma degli inceneritori che fino hanno fatto, sono utili? Chiedetelo agli oltre 3 milioni di viennesi l'oro ne hanno uno proprio dentro il ring