PALERMO. «Esistono tante antimafie, quella fatta in questi anni dal presidente della Regione Rosario Crocetta non può essere certo annoverata tra quella di 'facciatà». Così il senatore del Pd, Beppe Lumia, a margine della 'Leopolda sicilianà, in corso a Palermo. «Penso che esista l'antimafia delle carriere, non l'ho mai nascosto e l'ho sempre criticata - ha aggiunto - ma penso che questa critica vada rivolta a chi ha fatto in questi anni un'antimafia tiepida, mentre chi ha rischiato la vita, come il presidente Crocetta, va sostenuto». «Questa due giorni è una grande risorsa, con una grande partecipazione dal basso. Grande risorsa di democrazia che va a servizio del Pd e di tutta la politica siciliana». A dirlo il senatore del Pd Beppe Lumia a margine della Leopolda siciliana, in corso a Palermo. «Anche le altre aree guardano con interesse a questa due giorni - ha aggiunto -. Non ho trovato nel dialogo che ho avuto con loro atteggiamenti critici». «Anche questa iniziativa servirà a dare più energia al partito democratico per rilanciare una grande stagione di riforme, dalla scuola a tempo pieno alla sburocratizzazione, fino al credito d'imposta, che stronca alla radice qualunque giacca da tirare», ha concluso Lumia.
Persone:
1 Commento
salvatore.cammara
01/03/2015 19:38
Caro onorevole credo che siete alla frutta e pensate con le vostre noiose affermazioni di lotta alla mafia e legalità pensate di attrarre ancora consensi elettorali ormai la gente è stanca delle solite affermazioni ma lei che parla di antimafia ma mi dica ma cosa ha fatto lei per l'utilizzo produttivo per i beni confiscati?
filrouge
02/03/2015 06:36
La partecipazione dal basso non si quantifica dal numero di persone intervenute ,ma dalla reale volontà di stare ad ascoltare e prendere in considerazione le proposte e le richieste della gente.I lavoratori di Almaviva sono rimasti fuori,come fuori rimarranno le contestazioni delle migliaia di agricoltori,pescatori,albergatori, ambientalisti,studiosi del settore che si oppongono alle trivelle.Perchè gli interessi personali di Renzi e del Pd "valgono"di più della tutela del territorio.