MODICA. Lo aveva anticipato e ha mantenuto la promessa. Il vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò, sul palco all'aperto, a Modica (Ragusa), in occasione della giornata dedicata ai giovani, ha cantato un brano di Marco Mengoni, «Il Guerriero».E ha continuato con «La cura» di Franco Battiato.
Infine un brano rap: ma come si conviene ai rapper ha improvvisato: «Vogliamo una Chiesa che sia paternità, dove tra gli uomini ci sia più carità. Vogliamo Gesù nostro guerriero che sia al nostro fianco con una grande dono, il dono dell'amore».Ed è scattato l'applauso dei giovani. In passato il vescovo si era esibito in altre prediche canore, suscitando non solo la curiosità dei fedeli, ma anche quella dei mediA. Eccolo nel video pubblicato da CorriereTv.
Persone:
4 Commenti
coriolano
12/05/2015 08:41
grazie di esistere
Fra' Picchignito
12/05/2015 15:57
Sono dottorando in Sacra Teologia a Roma e professore di Teologia Fondamentale in un istituto universitario. Il Vescovo Staglianò, che conosco personalmente e stimo, più che cantare nelle omelie, "cantilena" (al modo degli abati medievali) ... cioè, qualche volta - con intelligenza e con equilibrio - ricorre anche all'intonazione di alcuni versi di canzoni famose che hanno contenuto per attirare e per riportare i cuori dei giovani a Dio ... le sue omelie (cfr. https://www.youtube.com/channel/UCBl6pJQFJxLI9C0rpx28WEQ) - che non sono « uno spettacolo di intrattenimento » - danno « fervore e significato alla celebrazione » (Papa Francesco, "Evangelii Gaudium" 138), perché « un'intensa e felice esperienza dello Spirito, un confortante incontro con la Parola, una fonte costante di rinnovamente e di crescita » (EG 135). Inoltre, come affermava ancora Papa Francesco, dato che « l'omelia è la pietra di paragone per valutare la vicinanza e la capacità d'incontro di un Pastore con il suo popolo » (EG 135) ed « il momento più alto di dialogo tra Dio e il suo popolo » (EG 137), è da sottolineare che questo Vescovo sta riuscendo non solo ad incontrare il suo popolo, ma anche sta favorendo tale dialogo tra i giovani e Dio. É un Vescovo che vuol « riconoscere il cuore della sua comunità per cercare dov'è vivo e ardente il desiderio di Dio, e anche dove tale dialogo (con Dio), che era amoroso, sia stato soffocato o non abbia potuto dare frutto » (EG 137). Ringraziamo il Signore anche per questo Vescovo, assicurandogli le nostre preghiere per una pastorale sempre più fruttuosa. Quanto a coloro che non riconoscono nel suo operato l'ispirazione divina, a proposito di canti, invitiamo a riflettere su uno particolare brano del Vangelo: « A chi dunque posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: "Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!". È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: "È indemoniato". È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e voi dite: "Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!". Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli » (Lc 7, 31-35).
Fra Giuseppe
12/05/2015 16:03
Il Vescovo Staglianò è davvero un PASTORE AMABILE E APPASSIONATO. Premetto che sono un Biblista e professore di Sacra Scrittura, e da anni conosco il Vescovo Staglianò: le sue Omelie sono ricche di contenuto, di Pathos, Ethos, Logos, di Amore! Guardate voi stessi al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCBl6pJQFJxLI9C0rpx28WEQ E- vero che a volte usa il canto nelle sue prediche, ma sempre al fine di evangelizzare. Le canzoni che usa - con equilibrio e amabilità - si stanno rilevando inoltre "uno strumento" efficace per portare all'uomo moderno il messaggio cristiano come diceva Papa Paolo VI nella sua Evangelii Nuntiandi: "cercare con ogni mezzo di studiare come portare all'uomo moderno il messaggio cristiano" (Paolo VI, Esortazione Apostolica Evangelii Nuntiandi, 8 dicembre 1975). Santa Giornata a tutti!
NINO
20/11/2015 13:33
Ben fatto !!! Adesso aspettiamo che canti i LED ZEPPELIN !!!!! ;-)