In Sicilia i servizi essenziali, dalla scuola alla sanità, «devono assolutamente migliorare» lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, parlando con i cronisti ieri sera a Palermo, prima dell'inizio del suo comizio a piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, alla fine di un tour de force che lo ha portato in mezza Sicilia e con una tappa anche in Calabria. «Dalla Sicilia - ha detto l'ex presidente del Consiglio - porto con me un grande entusiasmo da parte della popolazione, una grande voglia per una svolta al governo. Una voglia di riscatto e di imprimere un cambiamento».
Conte, dopo la rottura con il Partito democratico, ha lanciato la candidatura a di Nuccio Di Paola per la presidenza della Regione Siciliana: «C'è tanta attenzione per la nostra proposta politica, credo che i siciliani abbiano compreso che abbiamo le carte in regola per governare finalmente questa Isola dopo anni di seria opposizione dimostrando come teniamo a cuore la Sicilia. Noi ci batteremo per la legalità e il contrasto a qualsiasi forma di infiltrazione mafiosa. Sarà la stella polare per qualsiasi operazione politica».
Poi l'appello agli elettori con cui Conte ha chiuso il comizio di Palermo e il suo tour di tre giorni in Sicilia, sul palco con lui anche l'ex magistrato Roberto Scarpinato, candidato dei Cinquestelle al Senato: «State dalla parte giusta, serve un ultimo sforzo. Noi possiamo vincere, tutti temono la nostra risalita che è forte e chiara. Ciascuno deve convincere chi in questo momento vuole astenersi e portarli a votare».
Persone:
7 Commenti
Gianluca
18/09/2022 09:23
Forza Presidente! Stravinciamo al sud!
Giorgio V
18/09/2022 17:34
Ma va... ha scoperto l’acqua calda .. nessuno sa che mancano i servizi essenziali e c’è chi pensa al ponte sullo stretto .... In Sicilia manca l’ovvio e l’essenziale ma soprattutto la mentalità imprenditoriale perché prevale l’assistenzialismo più comodo e meno rischioso.
Io
18/09/2022 09:25
Migliora il reddito di cittadinanza, vai oltre al semplice reddito di cittadinanza e trasformarlo in lavoro vero,di questo abbiamo bisogno e nn solo assistenzialismo che nn porta a lungo termine da nessuna parte.
Antonelloz
18/09/2022 10:41
Il cambiamento di cui parla è chiaro visto che il suo modello è il Venezuela!degrado,povertà e fine di ogni libertà
Tiziano
18/09/2022 11:58
Il re dell'ovvio ha parlato.
Lux
18/09/2022 12:23
Da migliorare? Sono inesistenti! Ospedali al collasso senza personale e con liste di attesa per una visita di circa 1 anno, scuole fatiscenti e spesso senza nemmeno una palestra, infrastrutture da paese del terzo mondo. Poi vorrei sapere una cosa, con il decreto aiuti ter sono stati stanziati soldi per un totale di 31 miliardi, mi chiedo come mai le bollette non scendono? Come mai le aziende continuano a lamentare costi sempre più alti per l'energia? Forse c'è tanta speculazione e pochi controlli.
Napalm
18/09/2022 12:30
Conte tutta la vita è sicuramente una persona perbene
michele
18/09/2022 12:40
prossimamente nei cinema Italiani, Attenti a quei 2