"Quando il presidente Giuseppe Conte mi ha telefonato per propormi la candidatura al Senato, gli ho chiesto del tempo per riflettere. Ho subito rivendicato la mia indipendenza". Lo ha detto Roberto Scarpinato presentando a Palermo la sua candidatura al Senato con il M5S: "Ho riflettuto, perché ero ben consapevole che accettare la proposta significava tornare sul fronte - ha aggiunto - e proseguire con altri mezzi ciò che facevo da magistrato".
L'occasione è stata la presentazione dei candidati del Palermitano presenti nella lista del M5S per le Politiche e le Regionali all'hotel San Paolo Palace di Palermo.
Scarpinato ha anche fatto riferimento alle critiche del suo ex collega Antonio Ingroia che aveva criticato la scelta di Scarpinato, dicendo: "Ripensaci, Roberto": "Non credo di dovere replicare ad Ingroia, forse non sa un fatto: la prima persone che ho chiamato è stata proprio Nino Di Matteo, quando ho ricevuto la proposta della candidatura. E Di Matteo mi ha detto: devi accettare, io ho fiducia in te, vai avanti, credo che non ci sia altro da dire".
L'ex magistrato ha anche spiegato le motivazione alla base delle sue scelte: "Ho accettato la candidatura con il M5S perché ho sentito il dovere di dare un contributo per difendere la nostra giovane e fragile democrazia dalla nefasta azione di poteri criminali che l'hanno messa in pericolo. Ho scelto il Movimento - spiega - perché ha sempre lavorato alla luce del sole ed è estraneo al metodo di fare politica occulta: per questo è visto come una spina urticante dall'establishment. Al convegno di Comunione e Liberazione sono stati invitati tutti gli esponenti politici tranne uno. È stata invitata Giorgia Meloni che ha la fiamma fascista nel simbolo elettorale e non Giuseppe Conte che ha il rispetto della costituzione repubblicana al centro dell'azione politica".
Persone:
13 Commenti
Diretto
13/09/2022 13:03
Tanto non vi voto.
elo
13/09/2022 22:46
Tanto non vincono.
mariano
13/09/2022 13:18
del tipo trattativa stato-mafia ? allora ci si deve preoccupare.
Mario
13/09/2022 13:48
La poltrona fa gola a tutti. M5s?
Riflessioni
13/09/2022 14:59
Parlare di democrazia fragile per portare acqua al mulino di chi ha subdolamente avversato gli interessi nazionali del governo draghi non fa onore a questo straordinario magistrato che evoca strumentalmente i fantasmi del fascismo mettendosi sullo stesso livello del comunismo che mangiava i bambini di berlusconiana memoria. Una autentica delusione.
Tanino Lo Gelfo
13/09/2022 15:09
Secondo me invece l' ha scelto perché altri non gli hanno proposto di portarlo.
Piero
13/09/2022 20:59
Esatto, e ora con i suoi ci rimane.
Panormus
13/09/2022 15:16
Gentilissimo dottore Scarpinato, si potrebbero inasprire le pene detentive per gli estorsori e i mafiosi? Sarebbe un sogno liberarsi dal pizzo e dalla mafia. Grazie Cordiali saluti
ser.pi.
13/09/2022 15:20
Un grande in bocca al lupo a Scarpinato, la cui scelta di candidarsi con 5Stelle lascia però perplessi, non comprendendo come possa fare buona e positiva politica con questo gruppo, che non sa nemmeno esso in che direzione rivolgersi, se non quello del disturbo ed eventuale ricatto ai vincenti.. I magistrati che si candidano in politica, pur essendo indubbiamente personalità di alto profilo, sembrano, almeno alcuni, trascurare od oscurare loro indole e credo professionale, trascinativi dalla foga politica. Penso al governatore della Puglia che sembra terrorizzato da una vittoria del CDX, ritenuto erede putativo di Mussolini, ma dimenticando che vi sono nel CSX eredi veri ed accettanti l'eredità di Stalin.
Obermann
13/09/2022 15:26
Con tutto il rispetto per Scarpinato e per tutti i magistrati che come lui hanno combattuto davvero la mafia considero del tutto inopportuno il suo ingresso in politica che nulla, data la compagnia che si è scelto, aggiungerà ai meriti che si era guadagnato in qualità di magistrato. A lui e a coloro che si sentono vicini ai 5stelle voglio ricordare che l' autoproclamatosi avvocato del popolo è attualmente impegnato in un'operazione ingannevole, e lui per primo lo sa, quando promette il mantenimento del reddito di cittadinanza, una misura che sarà abolita dal prossimo Parlamento nel quale la sua formazione rientrerà da perdente e in una misura pari ad un decimo dell'attuale.
Elimo
13/09/2022 20:13
In una misura pari al decimo dell'attuale? Se é davvero coerente e, non il solito battitore libero di tastiere, rilasci un commento il 26 di Settembre. Dopo, sempre secondo coerenza, chieda pure scusa.
Obermann
13/09/2022 21:13
Elimo, all'inizio della morente legislatura i grillini erano 333 in quella che nascerà il prossimo 26 settembre saranno circa 30. Detto dai sondaggisti.
Obermann
14/09/2022 10:07
All'inizio della legislatura in scadenza i 5stelle erano 333, nella prossima, considerati il calo di consensi e i tagli di deputati e senatori, saranno un piccolo manipolo di 30. Poco più, poco meno. Detto dai sondaggisti.
Sedia
13/09/2022 15:30
Voto Meloni solo per il fascista, mi hai convinto!
Piero
13/09/2022 21:00
E di gusto.
elo
13/09/2022 22:46
Anch'io voto Meloni.
Victor.G
13/09/2022 22:18
Con i 5stelle? Quelli che grazie al famoso dj mazzarese hanno scarcerato tanti boss mafiosi ? Rido per non piangere...
Riflessioni
14/09/2022 07:10
Segnalo ad elimo che ognuno è libero di fare le proprie previsioni, io auguro al m5s di scomparire e di rinascere con Diba e quindi non deve chiedere scusa a NESSUNO.
Gaetano Fabio Pavone
14/09/2022 17:19
La nomina e il complimento la Sicilia non è ciò che si crede disuguanze sociali regolate dagli anni di carriera di chi conosce le realtà legali l uomo che ha incontrato il male e che ha finalizzato il rapporto tra la conoscenza e l atteggiamento Auguri
Simone Bonafe Visconti
18/09/2022 09:34
Buongiorno Avv. Conte, innanzitutto benvenuto nella nostra splendida città, accogliamo chiunque a braccia aperte, senza distinzioni di razza, religione, idee politiche, cultura e chi piu ne ha piu ne metta. Sono un percettore del reddito di cittadinanza da 12 mesi ormai, grazie a questa sacrosanta misura posta in essere dalla vostra compagine politica, mi sono permesso il lusso, dopo dieci anni, di fare la spesa a mia madre, fare donazioni a gente che ha piu bisogno di me, ho persino avviato la mia piccola attività imprenditoriale: un e-commerce che porta il mio nome e cognome, non ho ancora venduto uno spillo ma la speranza non muore mai. A proposito del RDC, Le suggerirei di prevedere un aumento proporzionale alla recente inflazione galoppante, il mio finisce alla seconda settimana del mese, percepisco 500 euro mensili, 100 dei quali in contanti. Ho un solo appunto da fare al suo movimento col senno di poi: essersi schierato contro le trivellazioni, cosa che peraltro ho fatto anch'io, incapace di prevedere in anticipo la crisi energetica che si sarebbe abbattuta sull'Europa per colpa dell'usurpatore milanese delle mie illustri iniziali, il quale, a suo tempo, firmo i contratti al suo amico personale e sodale mafioso, Vladimir Putin. Rispettosi saluti da Monreale.