ROMA. È "La mossa del cavallo" su Rai1 il programma più visto nel prime time di ieri sera. Il film tratto dal romanzo di Andrea Camilleri, con protagonisti Michele Riondino e Ester Pantano, ha conquistato il 32,3% di share, pari a quasi 8 milioni di telespettatori. Un successo. Andrea Camilleri si conferma così il "re degli ascolti" della fiction italiana.
Sì però lo scrittore siciliano non è riuscito a superare gli ascolti registrati dal "suo" commissario: Montalbano, capace di superare il 40% di share ad ogni puntata.
Nel video una scena tratta da "La mossa del cavallo".
Tornando agli ascolti della prima serata di ieri, a seguire il successo di Rai1 c'è "Matrix Prime” con ospiti i candidati alle prossime elezioni politiche del 4 marzo. Per la prima puntata protagonista Matteo Renzi. Il talk show di Canale 5 ottiene il 7,6% di share (oltre 1,6 milioni di spettatori): è il secondo programma più visto, ma con un distacco notevole rispetto a "La mossa del cavallo".
Persone:
13 Commenti
Franco
27/02/2018 11:22
La mossa del cavallo, davvero bello, un prodotto Rai di qualità. E quanti attori palermitani in ruoli corposi: Filippo Luna, Maria Amato, Cocò Gulotta, Antonio Pandolfo, Toti e Totino.
cmely
27/02/2018 11:52
Vogliamo mettere Camilleri con Renzi? Non c'è partita ...
Kitwil
27/02/2018 12:23
Storia e fiction fantastici
egle
27/02/2018 16:14
Semplicemente spettacolare!L'ambientazione, la teatralità dei personaggi,la gestualità,la mimica e il linguaggio...Grande Camilleri e bravissimi tutti.
Giufà
27/02/2018 17:07
Camilleri, senatore a vita.
Angela
27/02/2018 17:34
Finalmento qualcosa di bello, girato, ambientato ed interpretato divinamente. Stupendi I personaggi grotteschi, stupendi I colori e magnifica la storia. Bravo Camilleri e bravissimo la Rai.......
Pippo
27/02/2018 19:17
Bellissimo film fatto bene complimenti in primis al grande professore Camilleri, al produttore al regista al tutto il cast cinematografico ed anche alla Rai che ha dato questa opportunità. Mi e' piaciuta tanto la modestissima prefazione nell' anticipazione della visione del film del grandissimo maestro prof. Camilleri.
ernesto
27/02/2018 19:26
Auguro lunghissima vita al nostro Camilleri. Scene, personaggi e trama stupende. E' ora che la Sicilia si liberi da fiction che la squalificano a livello mondiale, Palermo in primis dove quasi tutte le scene sono ambientate.
DONATELLA
27/02/2018 20:44
Camilleri SANTO SUBITO
Maria Gabriella Miccoli
27/02/2018 22:00
Semplicemente DiIVINO, adoro Montalbano e Camilleri Li guardo da anni, ed ho tutti i DVD del Commissario Tornate Vi prego ! Complimenti a tutti
nino parisi
28/02/2018 14:40
e' grande e basta
Luciano
28/02/2018 19:33
Bellissimo quando è finito mi sono ritrovata a desiderare che continuasse ancora un po' brava la regia e gli attori eccezionali bravi tutti
Gioa
01/03/2018 06:59
Peccato che in Sicilia..... si vive in una fiction.....giornaliera....... non è mai cambiato nulla...... ce chi si arricchisce con le fiction e ce chi ci convive aimè ogni giorno.......