PALERMO. Un percorso tra i gioielli dell'arte arabo-normanna, riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'umanità. Un ponte, fatto di storia e cultura, che unisce Palermo, Monreale e Cefalù. A distanza di poco più di un anno dalla nomina, stamattina si svolge la cerimonia ufficiale di intitolazione, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Una targa è stata apposta dinanzi all’ingresso dei nove monumenti che compongono il percorso. A Palermo, Palazzo Reale e Cappella Palatina, la Cattedrale, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti e Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Palazzo della Zisa, Chiesa di San Cataldo, Ponte dell’Ammiraglio; quindi, Cattedrale di Monreale, Cattedrale di Cefalù.
È il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a scoprire la prima targa, posta accanto all’ingresso principale di Palazzo Reale, sulle note dell'Inno nazionale, eseguito dai bambini del Coro Arcobaleno del Teatro Massimo.
Presenti, tra gli altri,il ministro dell'Interno Angelino Alfano, il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il sindaco Leoluca Orlando, l'arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, e il presidente della Fondazione Unesco Sicilia, Giovanni Puglisi.
«Qui Oriente e Occidente davvero si sono incontrati - ha detto l'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice -. Ricordo a tutti l'evocazione di pace, di incontro di dialogo e scambio che Palermo si porta piantata nel cuore, ponte tra grandi culture araba, ebraica e cristiana in un momento difficile in cui si delineano inquietanti sconti di civiltà».
«La storia di questa città oggi è una garanzia di futuro e anche un esempio per il resto mondo - ha aggiunto il sindaco Leoluca Orlando -. Mandiamo un messaggio di convivenza in un momento in cui si alzano i muri e ci sono intolleranze».
In occasione della cerimonia, è prevista una “tre-giorni” lungo il percorso del sito seriale e dentro Le Vie dei Tesori, che comprende sia un convegno internazionale, che la Notte Bianca dei monumenti Unesco, a partire da oggi.
Per l'occasione sono previste le navette gratuite dell'Amat, eccezionalmente in funzione fino all'1 di notte, con percorsi modificati per raggiungere la zona del Castello della Zisa.
Immagini di Marcella Chirchio
17 Commenti
GIOVANNI
28/10/2016 10:50
ERO AMMALATO E NON MI AVETE VISITATO,ERO AFFAMATO E NON MI AVETE DATO DA MAGIARE,ERO CARCERATO E NON MI AVETE CERCATO......SONO DISOCCUPATO E NON VE NE IMPORTA UN FICO SECCO......SONO IN AFFITTO E NON POSSO PAGARE L'AFFITO,DORMO IN MACCHINA E .....CHI SE NE FREGA. I BIMBI PIANGONO PERCHE IL CIBO E INSUFFICIENTE...EPPURE CE TEMPO PER LE RICORRENZE DI CHE.....DEL PASSATO E DEL PRESENTE........ZERO,PER IL FUTURO ZERO.......CHE BELLA PROSPETTIVA.
sandra
28/10/2016 11:12
andate a LAVORAREEEEEEEEEEE
caronte
28/10/2016 11:14
se d ve scegliere, preferisco Normanno!
Giuseppe
28/10/2016 11:18
MOLTO MEGLIO GLI ARABI! il periodo piu' bello per la Sicilia e' stata la dominazione araba, periodo di splendore, Palermo conosciuta in tutto il mondo. quando la Sicilia era araba, il nord era sotto i barbari. W GLI ARABI!
roberto
28/10/2016 13:59
rassegnati sono passati secoli e per fortuna il tempo passa e passano i costumi le tradizioni gli usi ecc..e se per questo passiamo anche noi..per fortuna!!!
caronte
28/10/2016 14:49
vai a zelig, cercano comici
Nazzareno
28/10/2016 14:58
La cattedrale di Monreale è Cefalù sono Normanne, non mi sembra che siano opera di barbari! Certo tu preferisci Saladino a Federico II!!!
Giuseppe
28/10/2016 11:19
Grazie agli arabi conosciamo la matematica, l'algebra, le scienze, l'astronomia, la geologia, la vulcanologia...ma anche gli agrumi, la cassata e tanto altro. I Normanni ebbero il merito di non cancellare quanto di buono avevano fatto gli arabi e di valorizzarlo.
Nazzareno
28/10/2016 15:00
meno male che ci siamo stati anche Pigatora e Archimede che non erano islamici
Roberto
28/10/2016 22:43
Tra i mille altri contributi, se gli arabi non avessessero conservato e tradotto molto opere della classicità greca mentre l'Europa dell'alto medioevo si imbarbariva, queste sarebbero andate irrimediabilmente perdute.
Giuseppe
28/10/2016 11:21
Infine. l'itinerario arabo-normanno porta turismo, ricchezza e fa conoscere Palermo per cose belle e non solo per la mafia. quindi qualunque palermitano, di destra, di sinistra, di centro, grillino o apolitico non puo' che rallegrarsi per l'itinerario arabo-normanno.
Pippo
28/10/2016 12:41
Se gli arabi erano così buoni perché ci abbiano messo 100 anni per conquistare l'isola? Perché il loro dominio era così contestato dalla popolazione indigena che si ribellavano costantemente contro gli invasori? Infatti, era talmente aspra la loro ribellione che alla fine della dominazione araba, la popolazione indigena era a numeri assai ridotti grazie alle purghe degli arabi "illuminati e caritatevoli ". Ma la volete finire di raccontare favole politicamente corrette?
sandra
28/10/2016 11:40
CARMEN CONSOLI canta:e viru a ranni civiltà ca ha statu, unni Turchi, Ebrei e Cristiani si stringeunu la manu, tannu si pinsava ca La diversità è ricchezza tempi di biddizza e di puisia, d'amuri e di saggezza Zoccu ha statu aieri, oggi forsi ca putissi riturnari si truvamu semi boni di chiantari
Peppe
28/10/2016 12:09
Gli arabi, saranno stati evoluti nel medioevo..Non lo si può negare. Hanno raggiunto l'apogeo. Ma, negli ultimi secoli lasciano un pò a desiderare.. Non è chè abbiano fatto un gran chè.. Finche, seguirano alla lettera il corano, non si evolverano.. Gli impedisce qualsiasi progresso.. Tranne, scannarsi per un motivo o per l'altro..Guardate un pò, di chè religione sono le nazioni chè attualmente si fanno la guerra. Con buona pace per i buonisti. Poi vanno cecando chì li ospita, non contenti, prentedono chè chì li accogli e si adegui a loro. I conflitti sono programmati! Inshallah! Li conosco, non parlo per sentito dire. Semu pessi! Direbbe un catanisi!
barbara
28/10/2016 13:02
Ma per qualche ANTI ITALIANI PRO ISLAMICI, i clandestini islamici hanno la precedenza su tutti e tutto
caronte
28/10/2016 14:51
grande peppe, ma l'imam giuseppe non capisce
Giuseppe
28/10/2016 13:04
Signor Peppe, due guerre mondiali sono state scatenate e combattute dall'occidente "cristiano". le guerre in iraq e afghanistan sono state scatenate dall'occidente cristiano. la guerra in vietnam e tante altre simili del passato furono scatenate dall'occidente cristiano.
caronte
28/10/2016 14:51
ma se ti va dopo zelig, può andare a made in sud!
Giuseppe
28/10/2016 13:11
Signor Peppe, studia la storia. unanimamente tra gli storici il periodo arabo e' considerato florido per la sicilia. ribellioni? ma in quale periodo storico e quale zona del mondo nella storia non ci sono state ribellioni? sta a vedere chi erano i ribelli e per quali motivi (molte volte le ribellioni del passato erano fomentate dai padroni e dai reazionari).
caronte
28/10/2016 14:52
arrenditi, sei l'unico filo islamico
io forse onesto
28/10/2016 13:59
Sarebbe interessante sapere quanto ci costeranno i vari amici incaricati per tale evento e per quello che seguirà. RICORDATEVI CHE LA RACCOMANDAZIONE é UN ATTO DI RIBELLIONE ALLA GIUSTIZIA DI DIO E QUINDI PECCATO MORTALE.
Giuseppe
28/10/2016 14:24
"io forse onesto", ma pensa al patrimonio arabo-normanno che porta visibilità, turismo, ricchezza, interesse mondiale e orgoglio palermitano! ma sempre a lamentarvi anche per belle iniziative??? preferite forse quando si parla di Palermo per la mafia? rallegratevi, tutto il mondo sta parlando di Palermo per l'itinerario arabo-normanno, e non per fatti negativi. davvero qualche concittadino non riesco a capirlo. vi lamentate dello stereotipo di palermo nei film e nei giornali, e poi quando c'e' una bella occasione in cui si parla bene di palermo, vi lamentate? ma poi quali raccomandati? i bambini del coro che erano visibilmente emozionati? le maestre che li accompagnavano ed erano felici? chi sarebbero questi raccomandati?
Nazzareno
28/10/2016 14:54
preferisco normanno che islamico, nunc et usque in aeternum!
Giuseppe
28/10/2016 15:21
Ma che spasso alcuni commenti. Nazzareno nemmeno sa che Federico II era Normanno, non arabo! ah ah ah ah ah ah ah ah
Nazzarano
28/10/2016 17:36
Appunto, era normanno quello che ho scritto! ma tu non capisci le battute. Ripeto se leggi bene e afferri il concetto vedrai, che io preferisco Federico II al tuo amato Saladino.
Fagnano
28/10/2016 22:42
Federico II era SVEVO figliuoli!
Roberto
28/10/2016 22:47
Ma proprio Federico II tanto stimò il mondo arabo da avere intensi contatti con l'Oriente, e arricchì la sua corte, tra gli altri, di parecchi filosofi e matematici arabi.
Gino
29/10/2016 01:01
La madre di Federico II era Costanza d'Altavilla, quindi è per metà normanno.
Riccardocuordileone
28/10/2016 15:53
Adesso si festeggia anche la dominazione araba? Cara Italia, come sei caduta in basso!
barbara
28/10/2016 17:03
Per Giuseppe, noto ANTI ITALIANI PRO ISLAMICI, è così
Giuseppe
28/10/2016 18:48
fieri del passato arabo-normanno, fieri di essere palermitano. mentre palermo progrediva con gli arabi il nord era dominato dai barbari. andatevene al nord dai discendenti dei barbari, noi palermitani siamo fieri di discendere dagli arabi!
Nazzareno
28/10/2016 19:40
Noi discendiamo anche da Greci, Romani, Angioini, Spagnola e Borbonica...........perciò tu, io e tutti i siciliani autoctoni al massimo una minima parte araba. Perciò prima di dire io discendo dagli Arabi...........
pietro
28/10/2016 19:46
La Cultura è un Sistema che trasmette informazioni fin dall'Orda Ciclopica Primordiale.
Pietro
29/10/2016 08:42
Perché i tassisti di monreale non fanno parte del percorso arabo normanno? Forse non hanno diritto a prelevare l'utenza turistica nelle infrastrutture del capoluogo? Eppure la cattedrale si trova nel nostro comune.I taxi di monreale