La pioggia di 6 mesi in un pomeriggio, un sistema temporalesco nato ad ovest della Sardegna che ha attraversato il Tirreno prendendo energia sul mare caldissimo: come risultato ecco i nubifragi torrenziali sul crinale appenninico centrale e le piene drammatiche verso le Marche. È la prima analisi fatta da Il Meteo.it. «Sono i cambiamenti climatici in atto, con l’eredità della caldissima Estate 2022 che, a causa del mare caldo, lascia una possibilità di nubifragi intensi per almeno un altro mese. L’Estate 2022 finirà ufficialmente domani con l’arrivo di venti fortissimi, maltempo e un crollo termico diffuso. Ma come visto ieri il rischio nubifragi estivi, a causa del calore accumulato, ci accompagnerà ancora per settimane», spiega il sito.
È di sette vittime e vari dispersi il bilancio del maltempo che nella notte ha colpito la zona dell’Anconetano, nelle Marche. Quattro vittime sono a Ostra (Ancona), una a Trecastelli (Ancona) e una Barbara (Ancona). Ieri mattina i vigili del fuoco hanno recuperato a Bettolelle, una frazione del comune di Senigallia, il corpo di un uomo che è stato travolto dall’acqua mentre era a bordo della sua auto. Salvo, invece, un altro, che i vigili del fuoco hanno soccorso su un albero. C'è anche un bambino tra i 3 dispersi a Barbara, uno dei comuni della provincia di Ancona colpito dall’ondata di maltempo. Il piccolo era con la mamma in auto che è rimasta bloccata dall’acqua. Secondo quanto ricostruito al momento dai soccorritori, la donna sarebbe riuscita a lasciare l’auto con il bambino in braccio ma sarebbe poi stata nuovamente travolta. I vigili del fuoco l’hanno soccorsa e salvata nella notte ma al momento del bambino non c'è traccia.
L’ondata di maltempo che ha colpito le Marche «non era prevista a questi livelli, non avevamo livelli di allarme. E l'esondazione del Misa, in particolare, è stata repentina e improvvisa», secondo quanto dice all’Ansa l’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi. In alcune località, «non c'è stato tempo di intervenire, ci sono persone che magari erano in strada o sono uscite non rendendosi conto del pericolo». Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio è partito per le Marche dopo la bomba d’acqua. Intanto continua il lavoro dei soccorritori, andato avanti per tutta la notte a Barbara, comune che assieme a Otra e Trecastelli e che è stato investito da un’ondata di acqua e fango che ha travolto tutto il paese. Al momento ha smesso di piovere nella zona di Senigallia e hinterland ma proseguono incessanti le operazione si soccorso a persone in difficoltà dopo le forti precipitazioni, esondazioni e allagamenti che hanno causato disagi e vittime nell'Anconetano. A Senigallia allagamenti nei pressi del casello autostradale di Senigallia che è chiuso. I vigili del fuoco hanno messo in salvo alcune persone, tra cui anziani anche in queste ore, con gommoni da rafting: nel centro di Senigallia si segnalano anche blackout. Nelle Marche in arrivo e al lavoro rinforzi dei vigili del fuoco anche da altre regioni tra cui Lombardia, Abruzzo ed Emilia Romagna.
3 Commenti
LILITH LUXX
16/09/2022 13:32
Ma non è colpa delle sostanze inquinanti cancerogene in forma di gas e polveri sottili che continuiamo a produrre sconvolgendo gli equilibri naturali. Non é nemmeno colpa della deforestazione e all'aumento di anidride carbonica che crea riscaldamento globale, no. La siccità non provoca questo. La nostra condotta non ha responsabilità. Inquinamento? Deforestazione? Riscaldamento globale? Il Co2? Naaaah, tutte chiacchiere, ora bisogna pensare alle elezioni, a gente preparata e seria che prima di tutto predisporrà come priorità la salute, nostra e della biodiversità di cui facciamo parte, la creazione di nuove fonti ecosostenibili e di una nuova vita nel rispetto della stessa. Come dici? nessuno di quei pagliacci ha mai menzionato il fatto che abbiamo un solo pianeta e che lo stiamo non solo facendo morirema rischiamo di farlo saltare in aria? Ah, quindi questi vorrebbero il bene del popolo? E noi dovremmo votare sti burattini, da palcoscenico, pedine di un Elité che stampa denaro e distrugge vite? Ah be certo, pensare é complotto, obbedire é la normalità. Uhm, ok, allora buon viaggio a tutti. o cambiamo ora oppure simo fottuti☠️ Not the first time 4the "human" race. E Vabe, vi piace essere recidivi oltre che masochisti. contenti voi.
Biagio Di Maria
16/09/2022 13:41
Per chi non vuole credere ai cambiamenti climatici. FARE e CHIACCHIERARE per difendere i territori.
Peo
16/09/2022 16:51
E tutti gli africani nelle Marche a spalare fango per ripagare un pò quello che noi spendiamo x manterli