Pomeriggio di proteste e manifestazioni a Palermo a causa della misure restrittive contro il Covid-19 imposte dal Governo. Petardi, fumogeni e cariche della polizia. Il corteo pacifico dei commercianti che si stava svolgendo a Palermo si è trasformato d’improvviso in un uno scontro tra alcuni appartenenti ai centri sociali e gli agenti in tenuta antisommossa. La polizia ha compiuto delle cariche, apparentemente in reazione al lancio di petardi e bottiglie di vetro.
Un operatore video è stato ferito all'orecchio da una bomba carta ed è stato trasportato in ospedale: non è in gravi condizioni. Il primo lancio di petardi, una bomba carta ha colpito il cameraman, Michele Schillaci, esplodendo a pochi centimetri dalla testa: l'uomo e' cosi' caduto. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno provveduto a fornire le prime cure.
La polizia ha inseguito i manifestanti dei centri sociali lungo corso Vittorio Emanuele. Poi questi sin sono intrufolati in una via laterale facendo perdere le proprie tracce nelle stradine del mercato della Vucciria. Lungo la via hanno divelto cestini, fioriere, panchine. Due manifestanti, comunque sono stati fermati dalla polizia a Palermo e caricati in un’auto di servizio.
"E' ben accetta ogni forma di protesta, anche estrema ma entro i limiti della legalità. Siamo qui, in piazza, per invitare gli italiani alla disobbedienza civile», aveva detto Massimo Ursino, leader palermitano di Forza nuova e organizzatore e promotore del comitato Italia Libera che ha indetto la manifestazione in corso in piazza Indipendenza, a Palermo, e che si era svolta senza problemi. «Ignorare il lockdown che distrugge le nostre attività economiche, lasciare aperti negozi, palestre, bar applicando prosegue - le regole minime anticontagio: distanziamento, mascherine e continuare a lavorare".
"Oggi alcuni gruppuscoli isolati che ricorrono ad inaccettabili atti di violenza hanno confermato il senso di responsabilità e la civiltà dei tanti che pur colpiti da una gravissima crisi sanitaria ed economica stanno legittimamente protestando in modo civile. Nel dare la mia piena solidarietà alle forze di polizia impegnate, ribadisco che occorre dare risposte a chi sta subendo tale crisi, con adeguati e immediati interventi del Governo nazionale e della Regione, che non possono ignorare le conseguenze sociali ed economiche di provvedimenti, pur necessari, per contrastare una mortale pandemia", ha detto Leoluca Orlando.
11 Commenti
Alex
28/10/2020 17:48
Ridicoli
Salvatore
28/10/2020 18:00
Capisco i commercianti ,purtroppo il virus nn da tregua, si prevede un altro lookdwon...
Gianluca
29/10/2020 06:35
I commercianti hanno manifestato pacificamente e hanno tutta la mia comprensione. I teppisti malacarne dei 4 canti meriterebbero la galera a vita
Vincenzo Di Sclafani
28/10/2020 20:13
In Cina non ci sono proteste e scontri in strada. In Cina non c'e neanche la seconda ondata. Basterebbe solo imitare cio che hanno fatto in Cina. Le democrazie liberali non riescono a essere efficaci contro questo subdolo virus.
Marco
28/10/2020 21:40
In Cina neanche potresti scrivere questo messaggio, la censura oscura tutto.
Thore
29/10/2020 11:57
Ah!, tu sai esattamente cosa è successo in Cina e come mai non c’è stata la seconda ondata che però c’è stata in tutto il mondo?
Antonello
28/10/2020 20:17
Emiliano sta chiudendo le scuole in Puglia,se diamo un'occhiata alla curva dei contagi è chiaro che è quello il problema più grande
Gianluca
29/10/2020 06:34
Le scuole andrebbero chiuse immediatamente.
Vittorio
28/10/2020 20:26
E così si risolve tutto...
max
28/10/2020 20:31
ma tanto al ristorante non ci vado comunque! troppo vicini
Simone
28/10/2020 22:00
La scusa della chiusura per fare teppismo
Cittadina
28/10/2020 22:17
Si organizzasse con marketing e catering piuttosto.. la situazione è questa e non possiamo farci niente.
Gianluca
29/10/2020 06:33
Avete visto le immagini girate ai quattro canti? Questi dovrebbero essere i ristoratori secondo alcuni che mi criticavano quando scrivevo a questi teppistelli di andare a lavorare. I ristoratori con le bombe carta. Questa è solo malacarne che fa danni. Trovatemi un solo ristoratore là in mezzo.
Benny
29/10/2020 07:48
Non mi sembra giusto chiudere di nuovo tutti i negozi perché alcuni non rispettano le normative anti covi. E non è giusto nemmeno per chi ha una piccola impresa e vive solo di questo e che fa vivere la propria famiglia
Gaspare Barraco
29/10/2020 09:17
Il Coronavirus ringrazia quanti manifestano in massa.Ing.Gaspare Barraco.Marsala