PALERMO. Foro Italico, via Emerico Amari, via Roma, piazza Indipendenza, corso Calatafimi, le strade vicino all'Ospedale dei Bambini. E ancora corso dei Mille, via Messina Marine, via Francesco Crispi. Nelle ultime settimane, le strade più trafficate di Palermo sono diventate delle vere e proprie trappole per gli automobilisti costretti a subìre i disagi creati dall'apertura dei cantieri per l'anello ferroviario, il collettore fognario e la rete tramviaria. Code infinite, ingorghi e caos: questo lo scenario che si ripete giorno dopo giorno.
Al Foro Italico, il restringimento della carreggiata crea - giorno e notte - una coda di auto che parte a volte dal porto. Per non parlare di via Emerico Amari. Per questa strada, l'ufficio mobilità del Comune ha pubblicato una nuova ordinanza che concede una proroga alla Tecnis, la ditta che qui sta eseguendo dei lavori.
5 Commenti
Giusy
30/03/2015 12:22
La città è gestita da incompetenti, siamo ai livelli del 3° mondo (con tutto il rispetto). Perchè non fare in modo di organizzare delle squadre di lavoratori anche di notte per velocizzare i lavori e non ostacolare la viabilità diurna. Come in tutte le grandi città Europee, dove ho visto con i miei occhi più di 20 anni fa, lavori stradali che iniziavano dalla chiusura degli uffici, fino all'indomani mattina. Ma l'assessore alla viabilità è sceso mai in città fra i comuni mortali a farsi un bel giro in macchina (guidando lui)? Penso che si farebbe ricoverare in un reparto psichiatrico dopo soltanto 2 ore.
loredana
30/03/2015 15:36
Grazie all'assessore all'"Immobilità" Giusto Catania che a giugno chiuderà da Porta Nuova ai Quattro Canti! Sarà la paralisi totale. Io da residente mi sento sequestrata in casa .....
tanino
30/03/2015 21:10
Beh l'assessore ha solo una visione teorica del traffico a Palermo. Se va in strada usa la corsia preferenziale. Confido nei vietnamiti. Spero ci liberino al più presto dalla politica palermosaura.
Giusi
30/03/2015 23:05
invito sindaco ed assessore ad accompagnarmi in ufficio la mattina e riportarmi a casa alle 14, guideranno loro ovviamente! I miei nervi ormai sono a pezzi, un'ora per poco più di 6km, da via Messina Marine (Buccheri-La Ferla) a via Notarbartolo.....
Pasquale
31/03/2015 09:18
Il traffico oltre alla segnaletica messa male e dato dalla cattiva educazione stradale degli automobilisti. io il modo per risolverlo lo troverei, semplicemente allungando i massi fino al doppio senso in modo che diventano sempre a corsia unica no che sia al foro italico sia dopo il san paolo in direzione porto ci troviamo da 18 corsie a 1 corsia. giustamente chi gli viene bene si deve infilare da destra sinistra tra po anche dall'alto. ma per favore vediamo di imparare tutti a guidare. dopo questo nn sto difendendo affatto l'assessore alla viabilità. buona giornata a tutti