Bruxelles - Quindici ore di trattative notturne per alzare l'asticella delle ambizioni 'green' dell'Europa e nobilitare il ruolo del nucleare nella produzione dell'idrogeno pulito, pomo della discordia di un duello tra i Ventisette che al momento premia Parigi ma che continuerà a tenere banco nei mesi a venire. Con un faticoso compromesso, le istituzioni Ue hanno fatto un altro passo avanti sul maxi-pacchetto 'Fit for 55' per trasformare il Vecchio Continente in una parte di mondo a emissioni zero entro il 2055. A partire dal raddoppiare sulle rinnovabili: l'obiettivo vincolante è di renderle protagoniste del 42,5% dei consumi finali Ue di energia elettrica entro il 2030. Soglie da raggiungere con una decisa decarbonizzazione dell'industria, permessi più veloci, maggiore efficienza per gli edifici, e tagli delle emissioni per i trasporti.
In linea con la volontà, sempre più forte dall'inizio dell'aggressione russa in Ucraina, di conquistare "una sovranità energetica" capace, negli auspici del vicepresidente Ue Frans Timmermans, di ridurre insieme importazioni fossili e bollette. In costante ascesa dal 2004, la quota delle rinnovabili sul suolo europeo si attesta ora intorno al 22%. L'obiettivo del 42,5%, nelle stime offerte dall'eurodeputato Markus Pieper alla testa della maratona negoziale, al momento sembra essere alla portata soltanto della Svezia. Ma presto potrebbero arrivare anche la Finlandia e, a catena, un drappello di Nordici e Baltici, anche grazie al riconoscimento delle biomasse tra le fonti pulite. Un'avanzata che sarà sospinta - nel solco di quanto già indicato nel RePowerEu - da autorizzazioni più veloci con limiti massimi compresi tra i 18 e i 27 mesi, che potrebbero aiutare anche l'Italia sbloccare decine di progetti legati al fotovoltaico e all'eolico.
Accanto, vi sono anche un obiettivo indicativo di almeno il 49% di fonti pulite negli edifici entro il 2030, il taglio dell'intensità dei gas serra del 14,5% o un target 'green' del 29% nei trasporti, settore nel quale - dopo il recente scontro sullo stop ai motori termici dal 2035 - viene contemplato anche l'uso di 'biocarburanti avanzati'. Ma la nuova meta finale sulle rinnovabili può fare da traino anche quelle capitali - Parigi in testa - che insistono per giocarsi l'asso del nucleare. Dopo giorni di pressing il governo francese ha ottenuto che l'idrogeno prodotto dall'atomo fosse incluso nell'accordo: potrà essere conteggiato per coprire il 20% dei target di produzione di idrogeno rinnovabile fissati al 42% entro il 2030 e al 60% entro il 2035. Uno 'sconto' che tuttavia può essere ottenuto solo al verificarsi di due condizioni: se chi vuole usare l'atomo è in linea con l'obiettivo generale del 42,5% di rinnovabili; e se la quota di idrogeno da combustibili fossili consumata nel Paese non sarà superiore al 23% nel 2030 e al 20% nel 2035.
Un compromesso capace di portare alla fine a bordo anche Germania, Austria e Lussemburgo, già pronte a dare battaglia contro i mini reattori nucleari e a qualsiasi forma di equivalenza tra l'atomo e le energie verdi anche nel piano industriale Ue 'Net-Zero' ancora da negoziare.