Nuove immagini da Marte. Le sonde della Nasa hanno immortalato la superficie del pianeta, mostrando le tante somiglianze col pianeta Terra.
Il rover Curiosity ha appena raggiunto la sua meta e si prepara all'esperimento cruciale in cerca di tracce di vita, ma la delusione è in agguato perchè da due mesi il suo trapano fa i capricci e non funziona regolarmente.
«Il trapano risponde a intermittenza, non è completamente morto ma c'è apprensione», ha detto Ashwin Vasavada, del Jet Propulsion Laboratory della Nasa. Come riporta Science, i problemi vanno avanti dagli inizi di dicembre 2016.
Immagini tratte dal sito nasa.gov
4 Commenti
francy
04/02/2017 10:15
Mi chiedo, invece di spendere milioni se no miliardi di dollari per le missioni su Marte al fine di capire se può ospitare la vita perché non usiamo gli stessi soldi per migliorare il nostro pianeta ed permettere di lasciare ai nostri figli e nipoti un mondo vivibile? I cambiamenti climatici dovuti al surriscaldamento stanno già dando i loro frutti ( vedi gli eventi climatici estremi e danni a non finire)....pensa nel futuro cosa ci aspetta
Palerma La Malata
04/02/2017 11:47
Perchè la scienza e lo studio del nostro Universo deve, malgrado i costi, andare avanti e non può perdere tempo a compensare i fallimenti delle politiche sociali della maggior parte dei 300 governi nazionali del Pianeta Terra.
Natale
04/02/2017 11:51
Alla faccia della ricerca scientifica!
Freddy
04/02/2017 12:35
La "ricerca scientifica": bella frase di cui ci si riempie la bocca. Ma si sottace sul fatto che dietro ci sono INTERESSI economici spaventosi che niente hanno a che vedere con il "futuro dei nostri figli" o della "salvezza del genere umano". E tutto ciò mentre distruggiamo questo mondo con LA GUERRA (anch'essa legata alla ricerca "scientifica" di ARMI sempre più terribili e dannose). Mentre l'umanità muore di fame e noi, con la stessa ricerca trasformiamo cereali e granaglie (commestibili) in CARBURANTE "BIO". Israele prese una SCATOLA DI SABBIA e la trsformò in giardino inventando il metodo idroponico di irrigazione. Gli stati che fanno "ricerca spaziale" potrebbero fare altrettanto per i deserti dell'America, dell'Asia e dell'Africa evitando le EMIGRAZIONI di massa per fame ma PREFERISCONO andare sulla Luna per portarsi dietro 300 kg di pietre o su Marte per farci vedere paesaggi. Bello vero? Scienza? Non INCOSCIENZA?
gioggio
04/02/2017 12:47
La ricerca spaziale ha effetti diretti sulla vita di tutti i giorni sul nostro pianeta migliorandola.
Natale
04/02/2017 11:50
sembra una bella spalmata di nutella
Giovanni
04/02/2017 14:38
Semplice perchè la terra in futuro è destinata a scomparire e bisogna trovare altri luoghi in cui abitare.
Giuseppe Kotori
24/05/2017 12:22
Grazie
Giuseppe Kotori
24/05/2017 12:23
E bello saperlo tutti, in modo particolare i giovani. Grazie