Fratelli d'Italia chiede 4 assessorati più la presidenza dell'Ars. Forza Italia vorrebbe altrettante poltrone. E così anche la Lega, che però potrebbe alla fine accontentarsi di 2 (visto anche il risultato non a due cifre alle elezioni). Il punto è che anche Cuffaro per la Dc e Lombardo per l'Mpa vorrebbero gli stessi assessori che Renato Schifani deciderà di concedere al Carroccio. E a quel punto il tavolo per formare la giunta rischierà di saltare perché i posti sono 12 e le pretese dei partiti andranno molto oltre.
E' il quadro che si prospetta in queste ore per il presidente della Regione, Schifani. Che per il momento tace e attende di conoscere per l'inizio della prossima settimana una rosa di nomi da ogni partito per iniziare a valutare i papabili.
In Fratelli d'Italia sono pronti a chiedere anche la Sanità. Ma alla fine almeno su questa postazione gli uomini della Meloni potrebbero cedere in cambio della presidenza dell'Ars (per cui è in corso un braccio di ferro fra il palermitano Alessandro Aricò e l'etneo Gaetano Galvagno) e altre poltrone di primo piano come gli assessorati Infrastrutture, Lavoro, Beni Culturali e Formazione. In corsa per il partito della Meloni anche l'agrigentina Giusy Savarino e il ragusano Giorgio Assenza più molti deputati e soprattutto candidati che hanno fallito l'elezione.
Stessa situazione nella Lega. In pole position c'è l'etneo Luca Sammartino. Ma chiedono spazio quasi tutti i non eletti: Francesco Scoma, Orazio Ragusa, Giovanni Cafeo, Antonio Catalfamo. Fra le donne leghiste in pole position Marianna Caronia.
In Forza Italia il favorito per un posto in giunta è Francesco Cascio ma la rosa dei papabili è ancora tutta da formare.
Ampi servizi sul Giornale di Sicilia domani in edicola .
Regione, la giunta Schifani prende forma: i nomi dei papabili assessori

Alessandro Aricò - FdI

Gaetano Galvagno - FdL

Giusy Savarino

Giorgio Assenza

Luca Sammartino - Lega

Francesco Scoma

Orazio Ragusa

Giovanni Cafeo

Antonio Catalfamo

Francesco Cascio
1 / 10
19 Commenti
Jago
29/09/2022 20:17
Ma se non sono stati eletti a che titolo chiedono un assessorato?! Mi ricordano tanto i pensionati di un tempo, che continuavano a frequentare il vecchio posto di lavoro, così, tanto per non scordarselo...
Giorgio V
29/09/2022 20:30
Sono tutti concentrati alla spartizione delle poltrone ... Se non dovessero essere sufficienti se ne possono inventare delle altre ... ... alla fantasia non c’è limite ... L’importante è che quaglino e non si perdono in chiacchiere.. Tra le priorità del presidente della regione c’è la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina .. “ che non serve a nessuno “ .
Vincenzo 74
29/09/2022 20:46
Toglietemi tutto ..ma no Razza :-)
Franco
29/09/2022 21:40
I termovalorizzatori sono necessari per smaltire i rifiuti della Sicilia, il ponte sullo stretto rilancerà l’economia del sud Italia
Indignato della sanità siciliana
29/09/2022 21:59
... e come può non essere presente il recordman delle scorse elezioni votato anche dai defunti !!!
Notaio,copia atto di vendita e ostruzionismi
29/09/2022 23:01
E da quando governeranno? Vanno a rilento.
R G
29/09/2022 23:44
Vogliamo uno sviluppo papabile, i nomi non sono interessano a nessuno, la sostanza fa differenza. Qua si parla di giochi, i siciliani sono stanchi del degrado della politica. Si dassero una mossa!!!
Riflessioni
30/09/2022 03:57
Finalmente nessuno ha il pudore di parlare di interesse generale; trattasi di spudorata e selvaggia spartizione di pezzi di potere nel loro esclusivo interesse; mi dispiace avere messo in difficoltà la presidente del seggio dove ho votato rifiutando la scheda per le elezioni regionali.
Zoppo
30/09/2022 06:18
Noo scoma il salterino
salvo
30/09/2022 07:04
adesso si scannano per dividersi la torta
Gigi
30/09/2022 07:38
Mammamia, quanti sanguisuga !!
Ridiculous
30/09/2022 07:41
Ma daranno un assessorato a cetto laqualunque? Mi sembra il più autorevole fra quelli papabili...
Carlo
30/09/2022 07:57
Ma come?! Non aveva detto che si sarebbe avvalso della collaborazione di assessori "competenti"?! Io qui vedo i nomi dei soliti politici navigati, rozzetti, furbetti, scaltri ed ignorantelli.
qualecompetenza
30/09/2022 09:29
quali competenze avrebbero questi papabili , in accordo con le dichiarazioni di Schifani che non vuole tuttologi?
Aldo43
30/09/2022 10:39
La politica cede ampio spazio alla lottizzazione. La Sicilia con questi metodi spartitori resterà sempre impatanata nel sottosviluppo e nell'immobilismo. C'è solo la tendenza al potere clientelare nell'agenda dei partiti che hanno ottenuti i voti per governare. Insomma si parte male. Non si scorge la volontà per un effettivo cambiamento nella gestione della cosa pubblica regionale. Prevalgono i soliti vizi di una politica chiusa in se stessa senza alcuna reale apertura alle riforme e al progresso.
Sha sa?
30/09/2022 13:07
Immondizia e bollette, prime decisioni da prendere. Siamo allo stremo noi commercianti.
Paolo
30/09/2022 14:33
Bella squadra... Grandi competenti ahahaha
Fantozziano no
30/09/2022 20:07
Ancora ce lo spoglio dei voti.
Zoom
30/09/2022 20:21
Li avete votati, adesso assupatevili!