Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
23.15 E’ giallo sulla notizia dei quasi 10 mila soldati russi che hanno persona finora la vita nell’invasione dell’Ucraina: Komsomolskaya Pravda, il giornale russo filo-Cremlino che aveva pubblicato i dati, per poi cancellarli poco dopo, ha denunciato un attacco hacker. Il sito ha anche definito ‘falsà l’informazione secondo cui sarebbero stati finora 9.861 i soldati russi morti e in 16.153 sono rimasti feriti. Mosca ha fornito solo una volta dati sui suoi morti nell’invasione dell’Ucraina: il 2 marzo aveva riferito di 498 vittime.
22.53 Il presidente americano Joe Biden non ha mai preso in considerazione l’ipotesi di recarsi in Ucraina nell’ambito del suo viaggio in Europa nei prossimi giorni. Lo ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, facendo riferimento a motivi di sicurezza e «all’enorme mole di risorse» che una simile tappa richiederebbe.
Biden, accompagnato dal capo del Pentagono Lloyd Austin, si recherà a Bruxelles per riunioni della Nato, G7 e Ue, prima di volare in Polonia.
22.44 Le truppe russe hanno aperto il fuoco su un ospedale pediatrico a Severodonetsk, nel nord est dell’Ucraina. Lo ha detto il capo dell’amministrazione militare regionale di Lugansk, Sergey Gaidai, su Telegram, secondo quanto riferisce Ukrinform. «I russi hanno aperto il fuoco su un ospedale pediatrico a Severodonetsk - ha scritto -. Il tetto ha preso fuoco. Fortunatamente, i piccoli pazienti, le loro madri e il personale sono stati tempestivamente evacuati.
Il governatore ha aggiunto che nella regione di Lugansk, sono state bombardate oggi le città di Severodonetsk, Rubizhne, Lysychansk, Popasna, Novodruzhesk e Toshkivka. L’agenzia riferisce anche i russi hanno sparato quattro missili nella regione di Rivne, ma non si sa ancora se ci sono state vittime.
22.23 «Più di 8.000 persone sono state evacuate oggi dalle zone di battaglia». Lo ha detto nel briefing quotidiano per i giornalisti la vice premier ucraina Iryna Vereshchuk, citata su Telegram dall’agenzia Nexta. «Degli 8 corridoi umanitari attivati, 7 sono risultati operativi - ha spiegato -: in un caso, le truppe russe hanno sparato su un convoglio di autobus e l’evacuazione ha dovuto essere interrotta».
21.46 La vice premier ucraina Iryna Vereshchuk ha affermato che attualmente 14 politici locali ucraini sono stati catturati dalle truppe russe. Lo scrive Ukrinform citando Radio NV. «14 funzionari, sindaci, vicesindaci, deputati dei consigli locali sono tenuti in ostaggio dagli occupanti. Si tratta di atti di terrorismo», ha affermato Vereshchuk, aggiungendo che le informazioni sui prigionieri ucraini non sono disponibili . Il ministro ha assicurato che le autorità ucraine stanno cercando di stabilire dove si trovino tutti i prigionieri. Le comunicazioni con i russi sono attualmente in corso attraverso il Comitato Internazionale della Croce Rossa.
21.15 La Russia sta intensificando gli attacchi sulle città ucraine: «siamo al giorno 26 e la Russia non ha chiaramente centrato quasi nessuno i suoi obiettivi». Lo afferma il portavoce del Pentagono, John Kirby. «Restiamo impegnati a consentire all’Ucraina di difendersi“»: «siamo al giorno 26 e non hanno ancora preso Kiev, Charkiv o Mariupol. Il punto è che gli ucraini stanno difendendo in modo efficace il loro territorio», afferma Kirby.
20.26 Kiev non accetterà nessun compromesso sull’integrità territoriale e sulla sovranità dell’Ucraina. Lo dice il negoziatore ucraino Mykhaylo Podolyak alla Bbc. La resistenza ucraina all’invasione, afferma Podolyak, ha costretto la Russia «a valutare in modo più adeguato la realtà» della situazione, il che ha contribuito a incoraggiare «una sorta di dialogo». Ma qualsiasi decisione su un eventuale accordo di pace sarà presa dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky e dal leader russo Vladimir Putin, aggiunge.
20.19 Joe Biden e i leader di Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia hanno discusso del sostegno militare e umanitario all’Ucraina: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki.
19.38 Un eventuale accordo con la Russia dovrebbe essere sottoposto ad un referendum in Ucraina. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky, secondo quanto riferisce la Tass.
18.52 Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’ambasciatore americano John Sullivan per una protesta in ordine alle dichiarazioni del presidente Joe Biden sul capo del Cremlino, Vladimir Putin, dichiarazioni che - si legge nella nota diffusa a Mosca - sono «inaccettabili e non degne di uno statista di così alto rango» e che hanno «messo le relazioni Usa-Russia sull’orlo della rottura». La Russia ha consegnato al diplomatico statunitense una nota ufficiale di protesta per le dichiarazioni di Biden che ha definito Vladimir Putin un «dittatore omicida», un «criminale di guerra», «un puro delinquente». Sullivan -ha fatto sapere ancora il ministero degli Esteri - è stato «avvertito che le azioni ostili intraprese contro la Russia incontreranno una decisa e ferma opposizione». La Russia ha anche chiesto a Washington «garanzie» che l’ambasciata e i consolati russi negli Stati Uniti «funzioneranno in maniera fluida» dopo che le reciproche espulsioni hanno ridotto drasticamente la presenza diplomatica in entrambi i Paesi.
18.19 Ci sono 239 italiani in Ucraina, mentre una settimana fa erano 400. Ovviamente noi continuiamo a sentire tutti i casi che contattano l’Unità di crisi per andar via dall’Ucraina». Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, al termine del Consiglio Ue Affari esteri a Bruxelles. «Le aree più critiche - ha spiegato il ministro - sono Mariupol, Kherson, Kiev, soprattutto la parte nord che è sotto assedio». «Il meccanismo un pò alla volta sta funzionando e porteremo via tutti quelli che ci stanno contattando», ha garantito Di Maio. «E’ chiaro ed evidente - ha aggiunto - che dove non ci sono le condizioni di sicurezza per l’evacuazione, noi consigliamo di restare al sicuro e aspettare quelle azioni che fanno sul campo le agenzie umanitarie di cessate il fuoco, tregua e corridoi di evacuazione per portare via» le persone in difficoltà.
17.58 Il primo ministro britannico, Boris Johnson, sta valutando un viaggio lampo a Kiev per incontrare il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e ha chiesto al suo staff di esaminare quanto l’idea sia praticabile. Lo hanno riferito fonti ben informate al Daily Mail.
17.10 Gli Stati Uniti stanno inviando sistemi di difesa aerea dell’era sovietica all’Ucraina. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali gli Usa hanno acquistato tali sistemi - inclusi gli SA-8 - nei decenni scorsi per esaminare la tecnologia usata dai russi e che Mosca esportava nel mondo. Si tratta quindi di armi che le forze armate ucraine conoscono.
17.06 Il premier Naftali Bennet potrebbe presto andare a Kiev. Lo riferisce il sito Ynet. Negli ultimi 10 giorni - ha spiegato - il presidente Volodymyr Zelensky e il governo ucraino hanno offerto a Bennett la visita a Kiev nell’ambito degli sforzi di mediazione effettuati dal premier. Israele - ha proseguito Ynet - ha sottolineato all’Ucraina che Bennett accetta di andare a patto che ci siano «passi significativi verso i negoziati».
Il premier israeliano è stato già a Mosca dal presidente Putin.
16.47 Nuova giornata di protesta della popolazione ucraina contro l’occupazione russa a Kherson, nel Sud del Paese. E i russi hanno sparato sulla folla, a salve ma forse anche a munizioni vive. In un video sui social, si vedono i manifestanti in una piazza cittadina, persone che corrono e il poi il rumore del fuoco di armi automatiche. Secondo alcuni fonti sono state lanciate anche granate stordenti e ci sono feriti.
16.28. La Russia continuerà ad usare i missili ipersonici Kinzhal durante l’offensiva in Ucraina. Lo dice il ministero della Difesa russo citato da Interfax.
16.02 Il ministero degli Esteri ucraino ha denunciato che 2.389 bambini del Donbass occupato sono stati condotti illegalmente in Russia. «I casi di rapimento di bambini e di altri crimini commessi dagli occupanti russi contro i civili in Ucraina sono oggetto di indagine», ha aggiunto il governo di Kiev, secondo quanto riporta il Kyiv Independent.
15.47 «I civili in fuga vengono umiliati e spogliati, mentre Mariupol è distrutta al 90%. Ecco il vero obiettivo della invasione russa: sottomettere una nazione libera. Vedendo questo non si spiegano le esitazioni e i distinguo nel sostegno all’Ucraina, paese aggredito che resiste». Lo scrive la deputata e responsabile esteri del Pd, Lia Quartapelle, su Twitter.
14.45 La Russia non prende sul serio i colloqui di pace. Lo ha detto alla Bbc il consigliere del presidente ucraino Zelensky, Alexander Rodnyansky, secondo il quale i colloqui mirano a «intrappolare l’Occidente a ritenere che non siano necessarie ulteriori sanzioni». «Hanno usato questi negoziati per distrarre l’attenzione da ciò che sta accadendo sul campo di battaglia», ha aggiunto.
12.40 Dopo l'ennesima notte di bombardamenti russi sull'Ucraina, il sindaco di Kiev ha annunciato un nuovo coprifuoco nella capitale, da stasera a mercoledì mattina.
12.05 A Mariupol bombe russe cadono ogni dieci minuti e oltre ai carri armati e all'artiglieria, la città è bombardata da navi da sbarco russe: lo afferma il vice comandante del reggimento Azov, come riportato da Ukrinform.
11.38 L’Unione europea aumenterà il suo aiuto finanziario all’Ucraina per l’acquisto di armi a un miliardo di euro. Lo ha indicato la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, arrivando al Consiglio Affari esteri a Bruxelles. «Oggi stiamo decidendo politicamente di fornire ulteriore sostegno finanziario militare» a Kiev «per aumentare ad un miliardo di euro le sue capacità finanziarie per l’approvvigionamento di mezzi militari», ha spiegato la ministra tedesca, aggiungendo che la decisione vuole essere «in piena solidarietà con l’Ucraina» e per «proteggere la popolazione civile».
09.50 Secondo l’esercito dell’Ucraina oltre 15.000 militari russi sono rimasti uccisi dal 24 febbraio. Lo riporta The Kyiv Independent. I militari ucraini hanno anche riferito di aver distrutto 1.535
carri armati, 969 veicoli, 240 pezzi di artiglieria, 45 sistemi di guerra antiaerea, 80 sistemi di lancio di razzi, 97 aerei, 121 elicotteri, 60 serbatoi di carburante, 13 attrezzature speciali, 24 UAV e 3 barche.
08.40 Cinque navi ucraine che trasportavano decine di migliaia di tonnellate di grano sono state rubate dai russi dal porto di Berdyansk, nel Sud-Est sul Mar di Azov. Lo riferisce Oleksandr Starukh, governatore di Zaporizhzhia Oblast, in un’intervista televisiva con l’agenzia di stampa Ukrinform. Testimoni oculari dicono che le navi sono state rubate da rimorchiatori russi
07.36 Nella regione di Sumy, bersagliata da caccia russi diretti verso il centro dell’Ucraina, c’è stata una perdita di ammoniaca da un impianto chimico: le autorità hanno lanciato l’allarme per due villaggi entro i 2,5 chilometri dal sito, raccomandando agli abitanti di prendere precauzioni.
06.50 Il bombardamento della scorsa notte a Kiev ha ucciso almeno 8 persone mentre le forze russe continuano a tentare di accerchiare la capitale ucraina.
I corpi si trovano fuori dal centro commerciale Retroville, a nord-ovest di Kiev; il sito è stato colpito da un potente colpo che ha polverizzato i veicoli parcheggiati e ha lasciato un cratere largo diversi metri. Il Kyiv Independent mostra il video delle telecamere di sicurezza del parcheggio del centro commerciale Retroville che hanno ripreso l'esplosione in diretta. Le immagini mostrano lo scoppio, le fiamme e i detriti che volano. Il bombardamento ha colpito diverse case e ucciso almeno una persona, riferisce il sindaco, aggiungendo che i soccorritori stando cercando di spegnere un grande incendio nel centro commerciale colpito dai bombardamenti. Dopo Kiev, le sirene dall'arme stanno suonando anche a Lozova, nella regione di Kharkiv.
06.30 Riprendono oggi online i negoziati tra Russia e Ucraina. Un accordo sarebbe vicino, secondo la Turchia. La Svizzera si dice intanto pronta a ospitare i negoziati. «Se falliamo, è la terza guerra mondiale», dice Zelensky. «Mosca vuole la soluzione finale: punta a distruggere il nostro popolo», ha detto ieri il presidente ucraino alla Knesset provocando una bufera in Israele per il paragone con la Shoah. Oggi telefonata tra Biden, Draghi, Macron, Scholz e Johnson. Il presidente Usa si recherà in Polonia questo venerdì. La Slovenia invierà di nuovo una delegazione a Kiev. Kiev ha intanto respinto ieri sera la richiesta di Mosca di consegnare la città di Mariupol. «La resa non è un’opzione», ha dichiarato la vicepremier Iryna Vereshchuk aggiungendo che l’Ucraina «chiede che le forze russe consentano immediatamente un passaggio sicuro» per l’evacuazione dei civili. In una lettera, il ministero della Difesa russo sosteneva però che avrebbe stabilito un corridoio umanitario solo se Mariupol si fosse arresa.
La Svizzera sarebbe pronta a ospitare negoziati tra Russia e Ucraina, o comunque a fare da mediatore. «Le armi tacciano presto», ha detto il presidente svizzero Ignazio Cassis atteso oggi al confine tra Polonia e Ucraina. E in Polonia si recherà questo venerdì Joe Biden: a Varsavia il presidente americano incontrerà il so omologo polacco Andrzej Duda, ha annunciato la Casa Bianca.
Per oggi pomeriggio è prevista intanto una telefonata tra il leader Usa, il premier Mario Draghi, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro britannico Boris Johnson per discutere - dice l’amministrazione Biden - «di una risposta coordinata all’attacco immotivato della Russia all’Ucraina». Johnson ha intanto detto di aver parlato ieri con Zelensky e di voler “promuovere gli interessi» di Kiev a vertici di Nato e G7 di questa settimana.
Sul fronte delle sanzioni, da Washington arriva la minaccia di estendere le misure alle «vette più alte» dell’economia russa. Il vice consigliere per la Sicurezza nazionale americano Daleep Singh ha spiegato che le sanzioni potrebbero essere ampliate ancora di più e applicate ad altri obiettivi tra cui più banche e «altri settori» che non sono stati ancora toccati. “Non voglio specificarli, ma penso che Putin saprebbe cosa sono», ha detto Singh.
E anche la Polonia intende confiscare proprietà e beni russi, ha affermato il premier Mateusz Morawiecki, che oggi ha in programma un incontro con l’opposizione nel quale discutere di come «congelare e confiscare le proprietà russe» in territorio polacco. «Da un lato ci sono restrizioni costituzionali per tali azioni, legate al diritto di proprietà; dall’altro sempre più polacchi non riescono a capire perché non possiamo farlo nel nostro Paese, come gli italiani che invece hanno confiscato gli yacht degli oligarchi russi», ha detto Morawiecki.
Arrivano intanto notizie secondo le quali il social media VKontacte (Vk), il Facebook russo, è stato hackerato e usato per inviare ai suoi utenti informazioni sulla guerra di Mosca contro l’Ucraina, incluse le difficoltà dell’esercito russo e il bombardamento di infrastrutture civili. Dall’account ufficiale del social network sarebbero partiti messaggi come: «L’esercito russo ha distrutto molte città pacifiche e più di 5.000 civili, di cui 100 bambini, sono morti».
26 Commenti
Giovanni
21/03/2022 07:08
Il comico non si arrende.. tanto lui è al sicuro probabilmente in in altra nazione , a fare il dj
Caterina
21/03/2022 09:20
Giovanni, chi ti scrive i testi? Ma anche basta!
Pietro2
21/03/2022 12:44
C'è un vecchio detto che dice"È MEGLIO TACERE E DARE L'IMPRESSIONE DI ESSERE SCEMI CHE APRIRE BOCCA E DARNE LA CONFERMA"Meditate filorussi, Meditate.
Zaza
21/03/2022 12:55
Chi te lo ha detto Putin?
Antonello
21/03/2022 17:04
Il comico prende ordini da Washington,e gli usa hanno interesse che la guerra continui.qua il problema non è fare il tifo per l'uno o per l'altro ma capire che si sta giocando a risiko sulla pella della gente per interessi geopolitici
Gaspare Barraco
21/03/2022 20:42
21.3.2022.Quello di Putin in Ucraina e' terrorismo, non guerra e sfida tra gli eserciti di due Stati.Gaspare Barraco.
Marco
21/03/2022 07:12
Zelensky nomina sempre lo spettro della guerra mondiale come se non avesse niente da perdere, basta con questo massacro, bastava essere fin dall'inizio una stato neutrale.
Caterina
21/03/2022 09:25
Marco, ti sfugge il piccolo dettaglio che è l'Ucraina ad essere stata invasa e non viceversa, per ben due volte, nel 2014 e adesso. Putin non è esattamente il padre buono che tira le orecchie al figlio discolo. Eh, ma la comprensione dei fatti senza il filtro dei social non è divertente...
IO
21/03/2022 13:31
tanti morti innoccenti... per poi finalmente arrendersi e accettare le condizione russe. non ha senso lottare con un gigante, povero popolo, solo lui soffre per colpa di prepotenti e orgogliosi dirigenti. ricevere armi da fuori, vuol solo dire prolungare l'agonia della gente per poi finire comunque a ragionare a tavolino... assurdo! basta guerra!!!!
La Rissa
21/03/2022 14:21
Anche la sua versione non è esattamente completa, per non dire gravemente incompleta, Caterina. Nemmeno Zelensky è il padre buono che difende l' autonomia delle regioni all' interno del proprio paese, e questo non significa accettare l' aggressione e le morti di innocenti o stimare Putin. Lei più che la verità rappresenta il motivo per cui continua la belligeranza, pur nel torto subito dell' invaso. Crede che l' onestà si certifichi con i monologhi al Parlamento europeo tra applausi e lavate di faccia, ma non è così che si tutelano gli innocenti.
Pietro2
21/03/2022 07:54
Ho quasi visto l'esplosione in diretta (stavo guardando la7)ed è stato commentato subito da Giletti che si trova in Ucraina. Ma probabilmente molti;compreso la signora La Marca diranno che è un'ordigno fatto esplodere dagli ucraini.
Filippo
21/03/2022 12:51
Che cattivi questi russi, invece di bombe dovrebbero buttare pasticciotti e mazzi di margheritine! Come si fa in tutte le guerre.
La Rissa
21/03/2022 14:26
I russi dicono che hanno lanciato tonnellate di alimenti e medicine per aiutare gli innocenti. Dall' alto. L' alto della loro non belligeranza con le mine lanciate, le bombe e ogni più bassa arma.
renzo
21/03/2022 15:19
x Filippo. Magari come hanno sempre fatto gli USA.
Obermann
21/03/2022 10:08
Adesso i soliti stupidi o agenti provocatori, che poi è quasi la stessa cosa, dei quali abbiamo imparato a conoscere nomi e nickname ci racconteranno, in consonanza con quanto vomita e fa vomitare dai suoi sgherri il criminale del Cremlino, che quello non era un centro commerciale ma un deposito di armi e lì c'erano pure covi di nazisti o, in alternativa, senza minimamente avere schifo di loro stessi, si inventeranno che quel disastro, quel crimine è opera degli stessi nazisti che un pezzo alla volta stanno demolendo l' intera Ucraina per il gusto di far incolpare il povero Putin che nella sua vita ( da criminale ndr ) si è dedicato soltanto al bene del suo prossimo.
GuglielmoBonanno
21/03/2022 11:04
Gli oligarchi ucraini nel dopoguerra si occuperanno di edilizia per gli sfollati, le armi alimenteranno il mercato nero delle guerriglie e delle mafie non solo locali, la popolazione sopravvissuta e quella che rimpatrierà sarà ancora più povera e in stato di necessità di prima, chi ne gioverà? L' ordine pubblico sarà maggior dipendente dalle guerriglie delle varie fazioni con annessa guerra civile costante, e saranno proprio le guerriglie ad impedire a Zelensky già in ritardo, a negare qualunque accordo non belligerante e di disaemo con Putin. La guerriglia finirà per essere ancora più potente di come era già sino a qualche settimana fa. Altro che leggi anti corruzione...
Cobalto
21/03/2022 12:42
1. Zelensky non è né Roosevelt né Gandhi 2. l'Ucraina non è un "faro di democrazia nell'est" 3. A combattere in Ucraina non ci stanno le orsoline Detto ciò: la colpa di questa guerra e esclusivamente di Putin
La Rissa
21/03/2022 14:27
EsattaMente
Filippo
21/03/2022 12:49
Fico & C. che delusione! Completamente appiattiti sulle posizioni dei guerrafondai. Credevo fossero di maggior spessore e invece eccoli unirsi al coro dei farisei!
Giovanni75
21/03/2022 12:56
Ma quanti pollici in giù stanno collezionando i proto-putiniani?
Augusto Marinelli
21/03/2022 13:17
Fino al 1989 erano i comunisti a difendere l’URSS, della quale pure non ignoravano le storture in ogni campo, perché su quel paese, che restava avvolto dal “mito” rivoluzionario dell’Ottobre, si proiettava un desiderio di utopia ugualitaria. Dissoltasi l'URSS, rimane la Russia di Putin, un’autocrazia oligarchica che ha costruito un’economia mafio-liberista. I putinisti dunque sono sorretti o dal semplice livore antioccidentale o da interessi e motivazioni che meriterebbero di essere indagati.
Cobalto
21/03/2022 14:55
I putinisti, come li chiami tu, sono solo dei fasci che riconoscono il richiamo della foresta e corrono in aiuto dell'orango maschio alpha.
La Rissa
21/03/2022 15:04
Il livore antioccidentale è solo un' utilizzo populistico delle masse disponibili che conviene solo a Putin, i dipendenti statali che erano presenti allo stadio l' altro giorno e i suoi fedeli, che hanno beneficiato dell' ascesa e della carica a vita di Putin. Come in tutti i giochi sporchi la maggior parte dei fedeli di Putin vivono di opportunismo appoggiando la propaganda antioccipitale, appena non converrà più Putin sarà il loro bersaglio e passeranno dall' altro lato con la stessa identica espressione finto scandalizzata e di finta dedizione.
Xianox
21/03/2022 20:00
Più andiamo avanti in questo secolo più appare evidente che la principale linea di faglia politica non è tra destra e sinistra ma tra autoritarismo nazionalista e democrazia liberale. Anzi, le categorie destra/sinistra tendono a confondere drammaticamente le idee.
Giuseppe Ciolino
21/03/2022 13:22
Ennesimo fallimento della cosiddetta Europa unita, la quale, incapace di rappresentare una mediazione, continua a mandare armi a un paese che non fa parte nè della Ue, nè della Nato. Nell'interesse di chi ?? Di chi sta dietro le quinte e soffia sul fuoco, alimentato dallo Scaramacai ucraino al quale poco importa la sofferenza del suo popolo . Tanto gli yankee gli hanno assicurato la via di fuga. Lascerà una nazione comunque distrutta e annientata.
renzo
21/03/2022 15:44
L'invio di armi mi sa di puro sadismo, attesa l'assoluta impossibilità che con esse il Comico possa avere la meglio sull'aggressore. Il tutto mi sembra che giovi solo alle lobby delle armi.
Antonello
21/03/2022 13:42
A me sembra evidente che più armi mandiamo e più i russi useranno armi via via più potenti,quindi mi chiedo se l'obiettivo degli usa sia arrivare alla pace o prolungare la guerra sperando che alla fine Putin venga sostituito da un altro autocrate?l'Europa manco la considero in quanto colonia americana
ragioniere
21/03/2022 14:17
Chi le paga queste armi ? Chi la paghera' la ricostruzione dell'Ucraina dopo che i russi avranno preso solo le province che gli interessano? Chi li paghera' i danni causati alle aziende italiane per le sanzioni? Chi li paghera' gli aumenti causati dalla speculazione sui prezzi? Biden? Draghi? Zelenski? Putin? Di maio?
Rita
21/03/2022 15:42
Anche durante il fascismo gli antifascisti collezionavano pollici in giù e il popolino voleva vedere scorrere il sangue. Poi tanti guerraiuoli hanno visto morire i loro figli e congiunti e si sa com'è andata a finire. Pace, pace e pace, che non si raggiunge con l'insulto e mandando a morire i giovani fratelli ucraini e russi mentre il comico irresponsabile sta tranquillamente godendosi lo spettacolo.
Pietro2
21/03/2022 18:02
Per favore, chiama fratelli solo i tuoi amici russi,non offendere gli ucraini.
Marco
21/03/2022 17:08
Se volete la terza guerra mondiale con il benestare di Zelensky fate entrare la NATO, bastano solo 45 finiti e finisce tutto in un conflitto nucleare, basta vedere una simulazione sul Tubo di due anni fa per capire cosa stiamo rischiando.
@caterina
21/03/2022 17:11
Riesci a capire che moriremo tittiper una guerra che non è la nostra guerra? No sigaretta di tifare per putin( non è un oncologo di calcio ) i missili faranno fuori pure me . Na lo capite che gli usa aggrediscono un paese all anno e nessuno dice nulla? Riuscite minimamente ad immaginare che è solo.perche vogliono annientare la Russia ? 12 anni fa era prima ad entrare nella nato...adesso si scopre pure che hinterland biden è socio della maggiore società del gas ucraina...
Caterina
22/03/2022 06:47
Eh?
Duke
21/03/2022 20:07
Ma gli ucraini, non hanno missili da far arrivare nelle città di confine russe ?
Giuseppe
21/03/2022 20:25
Non mi importa nulla del politically correct. A me come a milioni di italiani Zelenksy non piace affatto. Non condivido nemmeno le virgole di quello che dice. E non mi sta affatto simpatico. E come milioni di italiani considero la Russia una nazione amica. Gli italiani non si sentono in guerra nè contro i russi nè contro nessuno.
Peppe
21/03/2022 21:14
Sinceramente a me sembra il contrario, Putin non lo può vedere nessuno. E questa amicizia di alcuni verso la Russia, viene solo dai soldi che hanno , quindi gli amici sono semplice venduti .
Giuseppe
21/03/2022 20:28
Zelenski, gli ucraini e i filoucraini se ne facciano una ragione: la Nato, gli Usa, la Ue hanno detto no alla no fly zone e no all'intervento militare al fianco dell'Ucraina. Fatevene una ragione!
Giuseppe
21/03/2022 20:29
I sondaggi confermano che gli italiani sono contrari alla no fly zone, all'invio di armi agli ucraini, all'intervento militare contro la Russia e alle sanzioni contro la Russia. In particolare le sanzioni contro la Russia danneggiano economia, turismo, moda, vino, agroalimentare, export, made in italy, lusso, artigianato.
Peppe
21/03/2022 21:17
Difatti, quelli come te , danno un prezzo pure alla vita . A me fanno schifo. Come quelli che dell’accoglienza , fanno un Businnes con i clandestini.
Giuseppe
21/03/2022 20:30
Il centro commerciale era diventato un deposito di razzi ucraini. "L’area del centro commerciale di Kiev bombardato dai russi ieri sera era un deposito di razzi. Lo ha detto il rappresentante ufficiale del ministero della Difesa russo, il maggiore generale Igor Konashenkov. Lo riporta la Tass".
Peppe
21/03/2022 21:20
Ma tu , ricevi sempre comunicazioni dirette da Putin? Il centro commerciale era ed è un centro commerciale, che è stato bombardato, da assassini Russi , comandati da un dittatore chiamato Putin.
Giuseppe
21/03/2022 20:33
I 4 filoucraini del web vadano a fare i loro proclami proZelensky e proUcraina davanti alle imprese italiane che saranno danneggiate dalle sanzioni e davanti ai lavoratori che rischiano di perdere il lavoro per colpa delle sanzioni antirusse. Lo vadano a dire ad esempio agli operatori del settore vitivinicolo che sono in crisi per le sanzioni come spiega il giornale di sicilia in edicola
Peppe
21/03/2022 21:22
I tre filo russi , vadano a fare propaganda, come del resto fanno in Russia, a cominciare dalla mancanza di democrazia.
Augusto Marinelli
21/03/2022 21:12
Sull’aggressione all’Ucraina ordinata da Putin la “disinformacja” diffonde il solito chiacchiericcio fatto di slogan più o meno orrendamente fantasiosi. Poi arriva Aleksandr Dugin, il “filosofo” di Putin, a spiegare (al giornale "La Verità") cosa sia quell’aggressione e sistema i “pacifisti” in insalata russa: “l’operazione militare speciale” in corso in Ucraina “è diretta non solo contro il nazismo ma ancor più contro il liberalismo e il globalismo”. “Il presidente russo sta combattendo contro i promotori del Grande Reset. Oggi l’Occidente moderno è il mondo dell’AntiCristo”.
Fulvio
21/03/2022 22:09
Se il referendum è come le ezioni che hanno eletto l attore....la guerra è sempre sbagliata ma qualcuno delle stragi fatte dagli ucraini e dal itone nazista?
furetto
21/03/2022 22:25
L'unica soluzione è smilitarizzare l'Ucraina questo Presidente prima entra in guerra e poi cerca l'Europa e UN ed aiuti vuole fare la sua guerra con il sangue e il sacrificio delle altre Nazioni. Prima si fanno gli affari loro e poi cercano di coinvolgere con il sentimentalismo dell'aiuto. Il Presidente comico è meglio che concede a Putin ciò che vuole perché io in guerra per lui non ci vado e da quello che sento e vedo in giro ci sono molti fanatici della play station che non vedono l'ora di farsi armare e la cosa mi preoccupa.
Non Capisco
21/03/2022 22:26
Domani il Presidente Sig.Zelensky parlera' nel Parlamento Italiano. Sicuramente saranno minuti importanti per tutti come e' gia' successo in altri Parlamenti. Siccome noi sappiamo che la standing ovation nella ROMA antica era la seconda onorificienza ai Generali che tornavano Vincitori.( la prima era il TRIONFO) sarebbe il caso che alla fine del discorso si ONORASSERO con le note del Silenzio Militare i morti, le morte le strutture distrutte ect.. Il Presidente della Ucrania sicuramente capirebbe e anche I morti/e della Russia gradirebbe l'iniziativa. Chi puo' passare l'idea a ROMA ?
Marco
22/03/2022 06:14
Biden ha tutto l'interesse a sostenere la resistenza contro la Russia mediante l'invio di armi offensive al fine di bilanciare le sconfitte nei precedenti eventi bellici.