Aperto poco prima del Natale 2014, il successivo 30 dicembre il viadotto Scorciavacche crollò. Ora, dopo oltre otto anni, riapre parzialmente la struttura che si trova sulla statale Palermo-Agrigento, nel tratto tra Villafrati e Mezzojuso, tra i chilometri 226 e 227. L’allora presidente del consiglio Matteo Renzi tuonò contro quel cedimento e per la vicenda è stato istruito un processo a carico di 13 persone, tra cui l’ex presidente dell’Anas, Pietro Ciucci. L’area rimase sotto sequestro fino al marzo 2017.
«Abbiamo - dice l’Anas - disposto all’impresa la ricostruzione del corpo stradale danneggiato, mediante la realizzazione di opere di consolidamento a totale carico della stessa impresa, senza alcun aggravio di spesa per le finanze pubbliche. Per via di una grave crisi finanziaria della ditta esecutrice che ha dato luogo a una procedura concorsuale, i lavori sono proseguiti a rilento, anche a causa degli eventi alluvionali del 2018 che hanno danneggiato alcune opere in costruzione. Anas si è comunque prodigata per garantire la ripresa e la prosecuzione delle attività e continua a seguire con attenzione la procedura concorsuale al fine di garantire il completamento dell’intero intervento».
Il tratto aperto al traffico presenta una sezione stradale da 10,5 metri, con una corsia per senso di marcia da 3,75 metri e banchine laterali da un metro e mezzo. Nei prossimi mesi è prevista l’apertura di nuovi tratti ammodernati, con previsione di apertura dell’intero asse stradale ammodernato entro la fine del 2023.
10 Commenti
Franco
31/03/2023 19:25
8 anni … sono stati veloci….
Giovanni
31/03/2023 20:24
8 anni per 10 metri di viadotto? Non riesco a quantificare i tempi biblici che ci vorranno per il Ponte sullo Stretto di Messina
Uno
31/03/2023 20:43
In 8 anni in Giappone avrebbero fatto una quarantina di ponti
Romualdo
31/03/2023 22:36
"""Ora, dopo oltre otto anni, riapre parzialmente la struttura""". Certo, un pezzo alla volta, mi raccomando. Vergogna
Carla
01/04/2023 00:13
...si spera almeno che non si rilevi una "ciofeca"..come purtroppo molti lavori del genere...
antonio
01/04/2023 07:02
Chi va piano va lontano.....
ENRICO
01/04/2023 07:11
8 anni....detto fatto! Sono travolto dell'orgoglio!
Pippopa
01/04/2023 08:06
Sono stati diversi i ponti/viadotti che sono crollati in Sicilia negli ultimi 10 anni. Guarda caso tutti di proprietà ANAS Azienda Nazionale Autonoma strade statali ossia un’azienda dello Stato controllata dal Ministero delle Infrastrutture. PERCHÉ L’ANAS E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE NON FANNO I DOVUTI CONTROLLI ????? Non addossiamoci la colpa come facciamo di solito. Facciamoli svegliare i dirigenti e amministratori Anas Nazionali magari con delle denunce. Non è possibile che su ogni problema ci prendiamo sempre.noi Siciliani la colpa.
vicio
01/04/2023 08:22
per tutti i detrattori del ponte.. per quelli che dicono, prima facciamo le strade, le ferrovie, etcc.. questa è la risposta.
Nicola Adamo La Lomia
01/04/2023 09:45
Palermo - Agrigento: La vergogna di tutti i governi, nazionali e regionali, degli ultimi 10 anni!!! SCHIFO!!!!!