In 401 i migranti arrivati ieri a Pozzallo a bordo della nave della marina militare Diciotti dopo il salvataggio nel mare a sud di Siracusa. La stessa nave, concluse le operazioni di sbarco, è ripartita alla volta di Lampedusa. Il gruppo è una parte delle 727 persone soccorse due giorni fa mentre si trovavano su un barcone in avaria. I restanti 320 sono stati accompagnati al porto di Augusta e sei in ospedale.
L’annunciata presenza di casi diarroici aveva portato i soccorritori a premunirsi con attrezzature di biocontenimento. Dodici i casi di diarrea fra i migranti. moltissimi i casi di scabbia riscontrati. Tre persone sono state trasferite negli ospedali di Ragusa e Modica per problemi ortopedici. I migranti, partiti su un barcone dalla Libia, sono rimasti in mare quattro giorni prima del salvataggio. Solo 23 i minori.
Ieri a Siracusa il questore ha emesso 52 provvedimenti di respingimento a carico di cittadini egiziani arrivati nella notte di giovedì scorso dopo essere stati intercettati dalla Capitaneria di porto su una barca in cui vi erano 83 migranti, che comprendeva anche 24 siriani richiedenti asilo. Il provvedimento è del questore. I 52 dovranno lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
2 Commenti
Jacky
26/03/2023 10:04
La catastrofe e sempre più vicina .Solo che ancora non si vuole capire (forse fa comodo a tanti)
Lux
26/03/2023 11:26
Vanno portati in Lombardia, Piemonte e Veneto, solo così qualcuno al Governo si darà una svegliata e andrà a protestare a Bruxelles contro un Europa che fa'gli interessi di pochi Stati schiacciando gli altri. Sveglia!!!!