Nuovi positivi in calo nell'ultima settimana (-14,03%) in Sicilia, ma ospedalizzazioni in lieve aumento e più della metà dei pazienti ricoverati risultano non vaccinati. È quanto emerge dal bollettino settimanale Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato della Salute della Regione Siciliana. Dal 13 al 19 febbraio 2023, l'incidenza di nuovi soggetti positivi riportati ai sistemi di rilevazione dei test antigenici o molecolari, e diagnosticati nel periodo, è stata pari a 1563 (-14.03%), con un valore cumulativo di 33/100000 abitanti. Un decremento delle nuove infezioni in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
I nuovi positivi
Il tasso di nuovi positivi riportati più elevato, rispetto alla media regionale, si è registrato nelle province di Messina (44/100.000 abitanti), Palermo (41/100.000) e Trapani (33/100.000), mentre le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle degli over 90 (64/100.000), tra gli 80 e gli 89 anni (58/100.000), e tra i 70 e i 79 anni (47/100.000).
In aumento i ricoveri
Notizie non confortanti per quanto riguarda i ricoveri: le nuove ospedalizzazioni sono in lieve aumento e più della metà dei pazienti in ospedale, nella settimana di riferimento, risultano al sistema non vaccinati. Si conferma pertanto una situazione epidemica acuta nella settimana di monitoraggio trascorsa, con una incidenza ancora elevata.
I dati delle vaccinazioni
Per quanto riguarda i vaccini, nel target 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 23,59% del target regionale: 62.241 bambini, pari al 20,19%, risultano con ciclo primario completato. Nel target over 12 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,98% del target regionale. I soggetti che hanno completato il ciclo primario si attestano al 89,61%. Per lo stesso target, il 9,02% del target rimane ancora da vaccinare. Sono ancora, 1.120.699 i cittadini che, maturato il diritto di ricevere la terza dose, non hanno effettuato la stessa. Nello specifico, i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.773.890 pari al 71,22% degli aventi diritto incluso il target 5-11 anni. Dal 13 luglio 2022 sono state effettuate complessivamente per i residenti in Sicilia, 242.085 somministrazioni di quarta dose di cui 212.962 a soggetti over 60. Le quinte dosi somministrate risultano complessivamente 9.397.
8 Commenti
Ironik
23/02/2023 14:27
Un caro saluto ai no vax, quei pochi rimasti...
Car
26/02/2023 20:18
Ciao, meglio pochi ma buoni ...e soprattutto sani
daniele
23/02/2023 15:00
Assolutamente non vero che più della metà risultino non vaccinati, dagli ultimi dati ISS, risultano in terapia intensiva 1.304 vaccinati completi, e 1.261 non vaccinati. Ricoverati invece, 16.648 vaccinati con ciclo completo e 13.534 non vaccinati. I dati in vostro possesso non sono esatti, e vi è falsa informazione pubblica,
Giorgio
23/02/2023 15:03
Ancora con questa buffonata continuate??
Anna
23/02/2023 16:08
Ancora con queste cavolate dei non vaccinati tutti si ammalano tutti si ricoverano tutti muoiono
Io
23/02/2023 19:33
E basta cn il covid e cn i vaccini....
Car
23/02/2023 19:50
Verissimo
Marco
23/02/2023 19:50
E quindi se poco più della metà dei pazienti risultano non vaccinati l’altra metà risulta vaccinata. Quindi la differenza dov’è? É un dato che ci dice solo che i vaccinati (ed io lo sono) finiscono ricoverati tanto quanto i non vaccinati.
Anna
23/02/2023 21:05
Basta tutti si ammalano