GDScuola
Lingue, culture e tradizioni, il Frank di Agrigento apre le porte
L’istituto ha accolto con entusiasmo i ragazzi provenienti da Grecia e Germania per il progetto Erasmus plus. «Una grande e reciproca occasione di crescita»
Con l’arrivo della primavera fioccano le attività all’istituto comprensivo Anna Frank di Agrigento. Il 31 marzo e per tutta la settimana l’istituto scolastico, diretto dal dirigente Alfio Russo, ha accolto con entusiasmo i ragazzi provenienti da Grecia e Germania per il progetto Erasmus plus.
«Questo iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinarsi a nuove culture e tradizioni - esordisce il dirigente scolastico - permettendo agli alunni di fare una nuova esperienza didattica e non solo, promuovere l’internalizzazione e sviluppare competenze chiave nei giovani studenti, aprendo loro - conclude Alfio Russo - orizzonti culturali e linguistici in un contesto europeo».
Patrizia Fadda, docente di inglese e coordinatrice del progetto Erasmus, ha aggiunto che «il progetto mira a favorire l’inclusione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità, promuovere la digitalizzazione e introdurre nuove metodologie didattiche. L’Erasmus, inoltre, punta a potenziare l’apprendimento delle lingue straniere e sensibilizzare i ragazzi alla sostenibilità ambientale». La professoressa ha sottolineato come «attraverso i laboratori e le attività organizzate, gli studenti acquisiscono competenze trasversali fondamentali per la vita quotidiana: rispetto per la natura, accoglienza e valorizzazione della diversità sono stati i pilastri del percorso educativo», conclude la Fadda.
Per dare il benvenuto agli ospiti stranieri, alunni, professori e dirigenti provenienti dalle scuole George August Zinn di Gudensberg (Germania) ed Ebdomo Dimotiko Scholio Chiou di Chios (Grecia), la scuola ha organizzato una manifestazione ricca di emozioni.
Le classi quinte della scuola primaria si sono esibite in canti tipici siciliani come «Ciuri Ciuri» e «Vitti na crozza». Successivamente, il gruppo folk della scuola, con alcuni alunni delle classi prime e seconde della secondaria di primo grado, hanno dato prova del loro talento con un’esibizione apprezzatissima di balli della tradizione siciliana. Infine, sotto la regia della professoressa Giovanna Vizzola, i ragazzi hanno dato vita ad uno spettacolo musicale cantando dei brani iconici come «Imagine» di John Lennon, «You Don’t Own Me» di Lesley Gore e «Starman» di David Bowie. La manifestazione si è conclusa con una drammatizzazione che ha coinvolti gli alunni italo-greco-tedeschi, dedicata alle culture europee, per mettere in evidenza il valore dell’unità e dello scambio culturale tra i popoli.
Carla Miceli, Emma
Militello, Francesco
Pecoraro, Gaia Piraneo
III A - Anna Frank Agrigento
Caricamento commenti