GDScuola
Campobello di Mazara onora Francese
Quest’anno noi alunni delle terze classi, grazie alla collaborazione con GdScuola abbiamo avuto la possibilità di partecipare alla manifestazione in onore di Mario Francese. Un appuntamento che si tiene annualmente a Palermo, dedicato alla memoria del giornalista assassinato nel 1979 per le sue inchieste sulla mafia. Questa iniziativa celebra il giornalismo d'inchiesta e promuove la cultura della legalità, riconoscendo il coraggio di chi, come Francese, ha sacrificato la vita nella lotta contro l'illegalità. Il premio ha diversi obiettivi: ricordare la figura di Mario Francese e il suo impegno per la verità e la giustizia; promuovere il giornalismo d’inchiesta e il lavoro di giornalisti che affrontano tematiche di rilevanza sociale; sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle problematiche legate alla mafia e all'illegalità; favorire il dibattito su giustizia, legalità e diritti civili. L'evento si è tenuto al Teatro Politeama di Palermo, un luogo simbolico che rappresenta la cultura e la storia della città. La cerimonia ha visto la partecipazione di importanti figure del panorama giornalistico, istituzionale e culturale. Sono stati assegnati premi a giornalisti e opere che si sono distinte per il loro impegno nella lotta contro la mafia. Le categorie di premiazione includono articoli, reportage e opere letterarie. Durante la cerimonia, diversi relatori hanno condiviso testimonianze e riflessioni sul significato del lavoro di Francese e sull'importanza del giornalismo libero e indipendente. Sono stati presentati documentari e cortometraggi che approfondiscono la vita di Mario Francese e il contesto in cui operava, contribuendo a una maggiore comprensione delle sfide affrontate dai giornalisti nel corso degli anni. L'evento ha avuto un forte impatto sugli alunni e ha suscitato un ampio dibattito sui temi della legalità e del ruolo dei media. La presenza di giovani giornalisti e studenti ha dimostrato l'interesse delle nuove generazioni verso il giornalismo d'inchiesta e la lotta contro la mafia. Il Premio Mario Francese rappresenta un momento significativo per la città di Palermo e per l'Italia intera. La manifestazione non solo onora la memoria di un grande giornalista, ma serve anche da stimolo per la continua lotta per la verità e la giustizia. La partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti sottolinea l'importanza di mantenere viva la memoria e di continuare a combattere contro l'illegalità e la corruzione .Inoltre in quella stessa giornata abbiamo avuto la possibilità di visitare la casa di Don Pino Puglisi, all’interno abbiamo potuto sentire e percepire la sua vita, il suo impegno al servizio della comunità.
III A
Pirandello-S.G. Bosco
Campobello di Mazara
Ancora nessun commento