Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

GDScuola

Da Marsala per un mese in Francia

Nove ragazzi del Liceo Pascasino vivranno un’esperienza unica: studi e quotidianità con i loro coetanei a Calais

Nove studenti del nostro Liceo Pascasino si preparano a vivere un'esperienza indimenticabile: dal ieri e fino al 23 marzo saranno a Calais, in Francia, per uno scambio culturale con il Liceo Sophie Berthelot. Questa avventura rappresenta il culmine di un progetto che ha già visto il nostro istituto accogliere, per un mese, sette studenti francesi, creando un ponte tra le nostre culture. Dopo settimane di preparativi ed entusiasmo, i nostri nove ambasciatori del Pascasino, accompagnati dalla professoressa Vitaliana Angileri, curatrice del progetto, si immergeranno completamente nella vita francese. Alloggiati presso le famiglie dei loro corrispondenti, avranno l'opportunità unica di vivere la quotidianità dei loro coetanei, condividendo pasti, abitudini e momenti di svago. Frequenteranno le lezioni presso il Liceo Sophie Berthelot, entrando in contatto con un sistema scolastico diverso e affinando le proprie competenze linguistiche. La professoressa Angileri rimarrà a Calais per la prima settimana, non solo per assistere i nostri studenti nell'ambientamento, ma anche per un'attività di job shadowing presso il liceo francese. Questa preziosa opportunità le permetterà di osservare da vicino le metodologie didattiche e l'organizzazione del sistema scolastico francese, portando nuove idee e stimoli al nostro istituto. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Maria Angileri, ha espresso grande soddisfazione per l'iniziativa, sottolineando come «questi scambi culturali siano fondamentali per la crescita personale e accademica dei nostri studenti. Offrono un'occasione unica per aprirsi al mondo, superare le barriere linguistiche e culturali e sviluppare un'autentica mentalità europea».

Ma cosa si porteranno a casa i nostri studenti al termine di questo mese? Molto più di semplici souvenir. Oltre al perfezionamento della lingua francese, i partecipanti acquisiranno una maggiore consapevolezza interculturale, impareranno a comunicare efficacemente in un contesto internazionale e svilupperanno un senso di autonomia e responsabilità. Capiranno, in prima persona, quanto sia importante il dialogo e la comprensione reciproca per costruire un futuro migliore. Questo scambio culturale rappresenta un'esperienza che, siamo certi, lascerà un segno indelebile nelle loro vite e contribuirà a formare cittadini del mondo, pronti ad affrontare le sfide del futuro con una mentalità aperta e una solida base culturale. In bocca al lupo ai nostri nove studenti. Vi seguiremo con affetto e interesse.

Pascasino - Marsala

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Commenta la notizia