
«And the winner is Milano-Cortina». Alle ore 18,03 il presidente del CIO, Thomas Bach, oro olimpico a Montreal nel 1976 nel fioretto a squadre, ha annunciato che i Giochi olimpici e Paralimpici invernali del 2026 si terranno a Milano-Cortina.
Con la vittoria a Losanna l’Italia si è aggiudicata per la terza volta le Olimpiadi invernali dopo Cortina d’Ampezzo nel 1956 e Torino 2006. Per la Svezia si tratta della nona sconfitta nella corsa ai Giochi olimpici della neve e del ghiaccio.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha appreso della vittoria di Milano-Cortina 2026 all’aeroporto di Ginevra poco prima di decollare alla volta di Roma. Con la sua delegazione abbracci per la vittoria.
«Vincono l’Italia, il futuro e lo sport: grazie a chi ci ha creduto fin da subito, soprattutto nei Comuni e nelle Regioni, e peccato per chi ha rinunciato». Lo dice Matteo Salvini, commentando l’assegnazione da parte del Cio a Milano-Cortina dei Giochi olimpici invernali del 2026. «Ci saranno - aggiunge il vice premier - almeno cinque miliardi di valore aggiunto, 20mila posti di lavoro, oltre a tante strade ed impianti sportivi nuovi: con le Olimpiadi invernali confermeremo al mondo le nostre eccellenze e le nostre capacità».
(AGI)
6 Commenti
Bobo'
24/06/2019 18:56
Per finanziare i giochi e tutto il contorno, Adesso arriveranno a cascata i TAGLI per le strutture promesse al Meridione. Salvini ha vinto per il suo nord.
Anti pdioti
24/06/2019 19:23
Importante risultato per l'Italia!!!
emanuele
24/06/2019 20:11
peccato aver rinunciato a quelle estive a roma. come mai i grillini non si sono opposti
Pepe
24/06/2019 20:57
Come se avessero annunciato di aver risolto problemi atavici come x esempio il lavoro.. Specialmente nel Sud che sta sprofondando da anni... Chi ci guadagnerà? Sempre i soliti.. Money.. Money
telonius
24/06/2019 22:51
Peccato che le strutture olimpiche di Torino 2006 siano tutte andate in malora. Sono rimasti solo i debiti da pagare. Come l'expo di Milano... Siete contenti di fare debito....
cmely
25/06/2019 08:55
Personalmente non credo ci sia molto da festeggiare: l'organizzazione di queste Olimpiadi costerà un botto allo Stato italiano le cui casse non sono di certo ricolme e, in più, i posti di lavoro e gli appalti per la costruzione di nuovi impianti verranno assegnati ai soliti noti, quindi onestamente tutti questi benefici non li vedo ...