Lunedì 23 Dicembre 2024

La pista di Imola ricorda Ayrton Senna a 23 anni dal tragico schianto - Video

Ayrton Senna

IMOLA. A 23 anni dal quel tragico primo maggio, con lo schianto contro il muretto di recinzione alla curva del Tamburello, l'Autodromo di Imola ricorda Ayrton Senna aprendo la sua pista al pubblico e mettendo in mostra il leggendario Kart con il numero 17 che lanciò il pilota brasiliano sulla scena dell'automobilismo internazionale. Alle 16.30 nella terrazza del museo Checco Costa, dove è possibile visitare la mostra sulla F1, Senna verrà raccontato da Gian Carlo Minardi, dall'ex pilota Gianluigi Martini e dal direttore di Autosprint, Andrea Cordovani, prendendo spunto dalle foto del fotoreporter Angelo Orsi il cui sodalizio con il campione durò 11 anni. Una corsa finita troppo presto, quella di Ayrton Senna: lo choc, il mondo che piange e quel sorriso bello quanto triste diventato di colpo immortale. Ayrton Senna non era un campione come tanti, poteva salire su una macchina qualsiasi e il colore non avrebbe fatto differenza: i tifosi lo seguivano ovunque, perche' era lui che amavano. Vent'anni senza sono tanti, la formula uno e' un'altra storia, ha scritto pagine per nuovi campioni, ha visto scorrere sfide e noia, ma quell'urto mortale alle 14,17 del primo maggio 1994 ha tolto per sempre alle corse un pezzo di anima. A Imola la morte in pista cosi' cruenta del pilota venuto da San Paolo ha segnato una linea tra quello che c'era prima e quanto non ci sarebbe piu' stato: e non solo i duelli tra curve e sorpassi con Alain Prost, quell'odio che sapeva di gomme abrase e sguardi di fuoco, ma fatto di rispetto e agonismo puro, l'amore mai nato con la Ferrari che non ha potuto scrivere nei suoi annali il nome del campione piu' grande. Alla formula uno da quel primo maggio manca un campione che la morte cosi' prematura e violenta ha reso eroe senza tempo. Aveva 34 anni compiuti da poco, tre mondiali gia' vinti, e un'inquietudine piu' forte che mai: voleva quasi rinunciare a correre quella domenica sulla pista imolese, troppi brutti presagi. Il week end maledetto era cominciato con l'incidente senza conseguenze a Rubens Barrichello, era proseguito nelle prove del sabato con la tragedia di Roland Ratzemberger: l'incidente mortale alla curva Villeneuve del pilota austriaco aveva sconvolto tutti, Senna per primo. Tanto che il campione brasiliano aveva corso quel poco di Gp prima dello schianto con la bandiera dell'Austria nella macchina: avrebbe voluto sventolarla al traguardo in caso di vittoria per omaggiare il pilota scomparso. Quella bandiera fu ritrovata nella Williams sporca del sangue di Senna. Lui che in quelle ore aveva avuto paura, lui abituato a sfrecciare sotto la pioggia: "Nessuno ci ha ordinato di correre in formula 1, ma non siamo pagati per morire" aveva detto contestando l'avvento di regole nuove che avevano tolto sicurezza alle macchine e ai piloti. Di strada quel ragazzo pensieroso e sempre a caccia della pace interiore (la cercava in Dio diceva) ne aveva fatta tanto da quando, dopo aver scalato le serie minori, aveva esordito in F1 proprio nel Gp di casa, in Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart. Aveva 24 anni e per dieci sarebbe stato, con alterna fortuna, comunque il numero uno: e anche con la piccola scuderia inglese, infatti, riusci' ad ottenere subito risultati straordinari. Come il secondo posto a Monaco sotto un nubifragio. E da quei tornanti venne fuori il leit motiv della sua carriera: il talento sotto la pioggia e la rivalita' con Prost. Nell'85 il passaggio alla Lotus: sul giro in prova imbattibile e la dicono lunga le sette pole position conquistate. Ma e' con la McLaren che nell'88 vince il primo mondiale, e in squadra si ritrova il nemico Prost. "Lui con me e' umanamente incompatibile - diceva Senna del rivale francese - ma non potrei immaginare la mia carriera senza Alain". E Prost alla morte del brasiliano aveva ammesso: "Senna mi mancherà". Eppure l'odio in pista non si placo' mai: nel '90 dopo la parentesi del mondiale vinto da Prost, ma tanto contestato e che costo' anche una squalifica a Senna, il brasiliano torno' sul tetto del mondo della seconda volta. Il tris arrivo' la stagione successiva. Nel '94 l'addio alla McLaren e il passaggio alla Williams: ma non era la super monoposto con cui l'anno prima Prost aveva vinto il mondiale. L'abitacolo era stretto, la guida non troppo stabile: insomma il feeling con il brasiliano proprio non era scattato. E pure a San Marino, terza prova di quel mondiale stregato, Senna aveva conquistato la pole: ma la corsa finì al settimo giro. Senna usci' di pista alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo. La monoposto impazzita, l'urto tremendo. Le lesioni mortali. Il soccorso in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l'elicottero in volo. Ma alle 18.40 il cuore cessa di battere: devastante la frattura alla base cranica. La tragedia arriva ovunque, attraversa le tv, lascia un mondo e un Paese, il Brasile, affogato nel dolore. Perche' Senna non era uno come tanti, era un predestinato, il campione dei sogni e della malinconia, del samba e della saudade. Da vent'anni Ayrton Senna da Silva e' la tomba numero 11 al cimitero di Morumby: la bandiera del Brasile e un epitaffio semplice: "Nulla mi puo' separare dall'amore di Dio". Nessuno lo ha dimenticato, perche' quel sorriso non si e' mai spento. La corsa folle finita troppo presto lo ha consegnato al mondo per sempre.

leggi l'articolo completo