Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Nicchi apre alla moviola in campo, gli arbitri pronti a sperimentarla: "Ma con cautela"

Il presidente dell’Aia: “Tavecchio mi ha chiesto di provare, ma non è questa la risoluzione dei problemi”

ROMA. "Tavecchio mi ha chiesto di sperimentare la moviola e io ho detto subito si. Ma, una cosa è la tecnologia, una cosa la moviola. Siamo disponibili a ogni sperimentazione, anche se non è questa la risoluzione dei problemi. Poi, ci sono i costi: vale la pena per uno o due episodi installare 28 telecamere in un'area di rigore?". Così Marcello Nicchi, presidente dell'Aia, a Radio Anch'io lo sport, su RadioRai, a proposito dell'introduzione della tecnologia sui campi di calcio.

"Arbitrare facendo il confronto uomo-macchina è terrificante - ha ammesso -. Non vorrei che la Serie A diventasse una Playstation. Gli stadi sono vuoti e, se finisce il giochino, cosa facciamo? Chiudiamo gli stadi di Serie A?".

Persone:

3 Commenti

joack

13/10/2014 13:41

Ha ragione Nicchi. Anche con la moviola della Domenica sportiva o quella di Sky non si è mai d'accordo. Risparmiamo.

paolo

13/10/2014 14:52

Si alla moviola, tutti i tifosi sono d'accordo

Giovanni

13/10/2014 17:06

joack presumo sia juventino o cmq tifoso di una delle 3 strisciate, in quanto dire che la moviola sono "soldi sprecati" è davvero forte! Premesso che per me tutti i soldi spesi per il calcio sono sprecati soprattutto quelli dati a questo 4 cialtroni ignoranti che giocano, che somigliano ormai più a dei murales che umani., meglio risparmiare su 6 arbitri domenicali che praticamente non cavano alcuna ragno dal buco. Sul fatto poi che l'episodio può essere controverso, benissimo, quindi nel dubbio non "sentenzi", alias la juve zero rigori domenica scorsa. Sempre meglio una macchina di un uomo, soprattutto schiavo del potere!

Commenta la notizia