Lunedì 23 Dicembre 2024

Istruzione dei detenuti, la Regione Siciliana rinnova l'accordo per i poli universitari penitenziari: 118 gli iscritti

Si rafforza l'impegno istituzionale per garantire e promuovere la formazione universitaria dei detenuti in Sicilia. È stato firmato, a Palazzo d'Orleans, il rinnovo dell'accordo quadro per la realizzazione dei poli universitari penitenziari nell'Isola per il triennio 2024-2027. Istituiti negli atenei regionali già nel 2021, questi centri hanno l'obiettivo di garantire un percorso di istruzione e formazione ai detenuti e agli internati che vogliono conseguire un titolo universitario, favorendone la riabilitazione psico-sociale, con ricadute positive nell'affrontare il percorso di recupero.

L'accordo

A sottoscrivere l'intesa, il presidente della Regione, l'assessore all'Istruzione e alla formazione professionale, il Garante regionale dei diritti dei detenuti, il Provveditore dell'Amministrazione penitenziaria in Sicilia, i rettori delle Università di Palermo, Catania, Messina. Sarà perfezionata successivamente l'adesione all'accordo anche da parte della Kore di Enna. Una conferma da parte degli enti coinvolti dell'importanza delle attività svolte dai poli che, come documentato dalle relazioni prodotte dalle Università a conclusione del primo triennio, ha permesso a numerosi detenuti in espiazione di pena in Sicilia di intraprendere un percorso di studi universitari: per l’anno accademico 2023-2024 risultano 118 gli iscritti ai corsi di laurea. I sottoscrittori dell'intesa si impegnano a favorire accordi con altri enti e istituzioni presenti sul territorio, comprese le associazioni di volontariato e del terzo settore che già operano negli istituti penitenziari, ma anche a favorire l'adesione all'accordo di altri enti universitari per gli studi superiori che operano nel territorio regionale. I destinatari delle attività formative sono i detenuti, gli internati e i soggetti in esecuzione penale in Sicilia che, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, intendano immatricolarsi o siano iscritti a corsi universitari. Le attività avranno prioritariamente luogo nelle sedi individuate dal Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria, d’intesa con gli atenei, con il fine di coordinare le attività didattiche e di dare riconoscimento all’impegno profuso dai singoli operatori, ossia docenti, tecnici, personale amministrativo, tutor e studenti.

Le Università

Le Università garantiranno la didattica nei singoli istituti penitenziari. Si impegnano anche a prevedere: la messa a disposizione di strumentazioni tecnologiche, materiale librario e didattico o banche dati ai detenuti iscritti; un sevizio di sostegno allo studio attraverso attività di tutorato e mediante tecniche di insegnamento a distanza; misure economiche che favoriscano l’iscrizione e la frequenza dei corsi da parte dei detenuti indigenti; convenzioni che stabiliscano “tirocini curriculari” degli studenti universitari nelle strutture penitenziarie, soprattutto negli ultimi anni del corso di studi, anche per la stesura della propria tesi di laurea. Le università trasmetteranno alla Regione una relazione annuale sulle attività e sull’andamento dei poli. Il Garante regionale dei diritti dei detenuti, anche in rappresentanza della Regione, potrà sottoscrivere gli specifici atti di collaborazione tra le singole università e il Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria.

La Regione

La Regione Siciliana si impegna a contribuire alle spese necessarie al perseguimento delle finalità dell'accordo. «Dal 2019, quando è stato avviato in forma sperimentale, ad oggi il Polo Universitario Penitenziario di Unict, è cresciuto enormemente e sta producendo risultati davvero gratificanti, grazie all’impegno dei referenti Teresa Consoli e Fabrizio Siracusano, di numerosi docenti e tutor che si stanno dedicando con entusiasmo e passione a questo progetto», ha commentato il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo.

Catania

Il Polo Unict coinvolge otto istituti penitenziari che ricadono nel distretto della Corte d’appello di Catania: oltre a piazza Lanza (sede del Polo), anche Catania-Bicocca, Caltagirone, Giarre, Siracusa, Augusta, Noto e Ragusa, e nel corso dell’ultimo anno è passato da 46 a 79 iscritti. «Il Polo etneo – ha sottolineato il rettore Priolo - oggi è il quinto in Italia per numero di iscritti, sui 42 atenei aderenti alla rete nazionale dei poli universitari penitenziari, dopo le università di Milano, Federico II di Napoli, Torino e Roma Tre. In Sicilia siamo i capifila, per questo siamo certi che il protocollo sottoscritto oggi con la Regione siciliana, per il quale ringraziamo espressamente il Presidente della Regione e l’Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale, garantirà un ulteriore e decisivo sostegno a un’iniziativa che consolida ed esalta il ruolo inclusivo e solidale dell’Università nel proprio territorio di riferimento».

Palermo

«Si tratta di un progetto – spiega il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri - in cui crediamo moltissimo e che ci ha visto impegnati, negli ultimi anni, con diverse iniziative e numerose azioni di rilievo indirizzate all’eliminazione di ostacoli, economici e sociali, che impediscono il diritto allo studio di persone fragili e vulnerabili e che mirano ad una effettiva realizzazione della concezione rieducativa della pena». Gli istituti penitenziari che hanno sottoscritto la scheda di adesione all’accordo attuativo con Unipa sono la casa circondariale Antonio Lorusso Pagliarelli e la casa di reclusione Calogero di Bona Ucciardone.

leggi l'articolo completo