
«In questi giorni la mia casa, che è il centro della mia creatività, sotto assedio, mi è stata tolta, ma non mi interessano le quattro mura. Posso dormire anche su una panchina, ma là dentro c'è la mia vita, il mio lavoro, quello che ho fatto negli ultimi 30 anni, documenti, battiture, lettere, scritti, e le chiavi ce le ha la polizia ed entro tre giorni devo sgomberare. Chiedo alla politica di intervenire": lo ha detto oggi il cantautore Morgan, costretto a lasciare la sua casa di Monza pignorata martedì scorso, durante Spoleto Arte, la kermesse di arte contemporanea organizzata da
Salvo Nugnes.
A sostenerlo è intervenuto il critico d’arte e parlamentare Vittorio Sgarbi: «Il potere si misura attraverso l’arte.
L'artista è quello sempre vivo, non quello che è morto. E mentre è vivo ne è parte integrante, io vedo che Morgan è un bene culturale e lo proteggo perché la sua è una casa d’artista. Il privilegio dell’arte è l’unica cosa che protegge il popolo». Si è svolta anche una performance dello stesso Morgan. Sulle note di 'Ciao ciao bambina e i successi di De André e Sergio Endrigo, l’artista ha regalato momenti di grande emozione in una due giorni che ha visto ieri una sentita lezione sull'amore di Alberoni e gli interventi sull'attualità e sull'arte di Sgarbi. L'esposizione, che rimarrà in mostra presso la sede di via Arco di Druso 37 (piazza del Mercato) fino al 22 luglio, ospita le opere di numerosi artisti contemporanei provenienti da tutta Italia e dall’estero.(ANSA).
Persone:
6 Commenti
ALLADERIVA
01/07/2019 11:59
Morgan si presenta come difensore delle libere arti e dei diritti dell' uomo della strada, e si atteggia a paladino di coloro che non mangiano abbastanza e vestono di cenci e a cui manca la casa. In quanto, al suo atteggiamento , è credibile ?
Thore
04/07/2019 11:47
No.E poi se anche lo fosse, chi non paga sgombera. Perche' deve valere solo per altri.
ALLADERIVA
02/07/2019 07:08
Il sonno, questo mostro questa infamia del nostro tempo, è il vero influencer del nostro benessere, dei nostri umori, della nostra ricchezza allucinata .
Enrico60
02/07/2019 11:49
Caro Morgan a parte il fatto se tu abbia o meno ragione, perché non cogli l'occasione, sfruttando la tua notorietà, di lottare per l'istituzione di centri di accoglienza per italiani disperati, caduti in disgrazia, dei quali non ne frega niente a nessuno, perché su di essi non si farebbe business ?!
Rospi
02/07/2019 14:27
Chi non paga i debiti è lui in difetto, legalmente e moralmente. Non di certo il creditore che si rivale sui beni del debitore. Questo tizio guadagna molto ma spende il doppio di quel che guadagna. Il suo comportamento è veramente deplorevole. Atteggiarsi a vittima squallido. Le vittime sono semmai i suoi creditori.
Claudio
03/07/2019 12:44
Va, va sereno sulla panchina.
tanino
04/07/2019 12:42
Che fa, mi devo preoccupare?