
Il Codacons intende presentare domani una diffida ai Prefetti perché il divieto di fumo sia effettivo nelle spiagge di tutta Italia. Dopo l’appello lanciato nelle settimane scorse al ministero dell’Ambiente, l’associazione di consumatori si dice pronta a una battaglia legale per chiedere ai prefetti di «ordinare alle amministrazioni comunali l’adozione di apposite ordinanze tese a stabilire divieti di fumo e di abbandono di prodotti da tabacco sulle spiagge di loro competenza».
Se non saranno adottate misure urgenti, il Codacons «denuncerà nei prossimi giorni i Comuni per concorso in inquinamento e in danneggiamento aggravato del patrimonio naturale». L’associazione rileva che mentre «è alta l’attenzione sul fronte plastica», sulla questione del fumo in spiaggia «la situazione attuale è a macchia di leopardo, e crea incertezze tra i cittadini e disparità di trattamento». Se negli ultimi anni si sono moltiplicate le ordinanze comunali che vietano il fumo in spiaggia, «è innegabile - si legge nella nota - che non è stato fatto ancora abbastanza per tutelare la salute dei bagnanti dai rischi connessi al fumo e per difendere l'ambiente». Nella maggior parte delle spiagge italiane, osserva il Codacons, «non vige alcun divieto». (ANSA).
12 Commenti
Giovanni
09/06/2019 17:42
Io non sono un fumatore, adesso mi sembra che si sta esagerando......fra un po' ci dite pure quande volte dobbiamo andare al WC......
Davide
10/06/2019 11:57
Ma cerca di non rompere fanno bene era ora.
Mary
10/06/2019 13:57
Levatele dal commercio piuttosto, così abbiamo meno malattie e gente con più soldi in tasca! IO SONO UNA FUMATRICE... ma mi viene da ridere al sol pensiero che i stra pagati dello stato anzichè preoccuparsi dei tanti problemi che l'Italia ha, si dedica a leggi così misere... Così come le cabine... perchè non eliminano questo schifo, questo scempio? pagare per andare a prendere un pò di sole...
Peo
10/06/2019 16:44
Gentile Giovanni. Sono un fumatore provvisto di un contenitore metallico che conteneva caramelle. Lo utilizzo ovviamente per non buttare a terra le cicche. Però noto che questa accortezza non fa breccia che in minima parte, per cui trovo giusto che aumentino le "zone" di divieto. L'essere civili non dipende solo dalle amministrazioni, ma in primo luogo, da noi stessi.
arturo
09/06/2019 18:11
Le spiagge sono diventate un deposito di cicche di sigarette. Speriamo che si riesca ad ottenere il divieto di fumo nelle spiagge, e soprattutto che ci sia qualcuno che lo faccia rispettare con multe salate. Chi si vuole intossicare con la nicotina lo faccia lontano dalla gente.
Mario
09/06/2019 23:25
Non sono un fumatore ma la libertà di poter fumare senza disturbare gli altri secondo me è un segno di civilta e progresso. Il punto importante è essere civili e non buttare le cicche in spiaggia. Basterebbe usare i posaceneri portatili e/o attrezzare le spiagge con posaceneri adatti.
Roberto
10/06/2019 08:04
Condivido un po' il tuo discorso, ma purtroppo siamo in Italia e il 65%delle persone è incivile e non è facilmente attuabile. Immagina al sud dove non siamo in grado di tenere pulita una città figuriamoci la gente si porta un portacicche da casa
IO
10/06/2019 10:31
Certo sarebbe bene se non venissero a scomparire dopo pochi giorni...
Giuseppe
10/06/2019 08:23
Mi sembra una battaglia persa
Davide
10/06/2019 12:22
BATTAGLIA PERSA? LE MULTE SARANNO SALATE......VEDRETE
al aziza
10/06/2019 12:15
fanno bene secondo me perché non è normale che mio figlio che gioca con il secchiello e la paletta debba raccogliere le cicche sotto la sabbia
Adriana
10/06/2019 14:16
Esatto, cicche nei secchielli o tra i capelli mentre si nuora, uno schifo. Senza contare che se il vicino di omrellone fuma... in pratica col fumo passivo fumo pure io ed i miei figli. Proibirei le sigarette ovunque, libertà di fumare sono in casa propria. Prezzi triplicati sia per le sigarette che per i trinciati in generale. Multe salatissime per chi getta le cicche in giro, non hanno soldi, scatta il sequestro dei beni(tv, condizionatore, auto, lambrettino, orologio, mutande... tutto).
Massimilianodisaintjust
10/06/2019 14:41
Facciano spiagge riservate ai fumatori e con portacenere installati, non capite i favorevoli che è un attacco alla libertà personale, io non fumo ma scorgo attacchi di ogni tipo. Misurino piuttosto le radiazioni nucleari nell'aria dopo le tante bombe testate, uranio e plutonio restano per millenni!
GiGi
10/06/2019 15:20
A Singapore non è proibito fumare ma se si butta la cicca ci sono 500 euro di multa e vi posso assicurare che la fanno!!
Franco
10/06/2019 19:15
I non Fumo ma mi piacerebbe andare allo stadio piu spesso. Finche nonaboliscono di fumare allo stadio I soldi li spendo altrove
Tano
10/06/2019 21:12
Neppure io sono fumatore. Ma vietare di fumare all'aria aperta mi pare sia una ingiustificata compressione della libertà individuale che non ha proprio nulla a che veder col diritto alla salute di chi, come me, non fuma. Ci vuole sempre equilibrio e senso del limite.
viseminara( single apolitica ,vera invalida, non commetto reati)
10/06/2019 21:36
Io sono d'accordo, il fumo passivo uccide lo stesso. Fa male e infestare i luoghi dove c'è tanta gente non va bene. Diritto all'opinione
Mic
11/06/2019 06:47
E' incivile buttare cenere e cicche ed e' incivile fumare dove ci sono altre persone e bambini o anziani.....chi parla di libertà e' un ignorante dovrebbero vietare il fumo sempre e ovunque.....chi vuole ammazzarsi o ammalarsi con il fumo lo faccia in posti isolati e raccogliendo residui.....fa ridere i polli leggere la parola lberta non si può essere liberi di nuocere il prossimo e l'ambiente .....l'egoismo e' una brutta cosa per cui questi fumatori incivili IN GALERA, vanno riformati e va resettato il loro cervello
Niccolò
11/06/2019 13:07
Scommetto che il 99% delle persone indignate per il fumo di una sigaretta poi prende l'auto anche per fare 200 metri. Per fortuna esistente anche voi!