Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Natale Giunta, lo chef che denunciò il pizzo delizia il presidente Mattarella

Natale Giunta

«L'imprenditore che denuncia non deve cambiare mestiere, non deve mettersi a fare il politico, io dico sempre che noi imprenditori dobbiamo denunciare certe situazioni, ma lo Stato deve consentirci di continuare a fare il nostro lavoro». Lo ha sottolineato lo chef Natale Giunta, che è stato ospite di Rai Radio2 nel corso del format «I Lunatici».

Il 13 dicembre Giunta ha cucinato per il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Santa Lucia a Palermo - ha raccontato - è la festa della tradizione e della arancina. Il Presidente ha mangiato l’arancina e lo sformato del Gattopardo. Abbiamo poi proposto altri piatti della cucina palermitana. Ha mangiato le arancine e la cuccìa con la ricotta».

Lo chef sta partecipando alla Prova del Cuoco. Giunta nel 2012 ha denunciato «diverse famiglie mafiose di Palermo che mi chiedevano il pizzo per quello che stavo facendo e avevo fatto come lavoro».

«Ho aperto diverse attività ma non avevo chiesto autorizzazioni a famiglie mafiose. Ho avuto il coraggio di denunciare tutto e tutti. Dopo 11 mesi di indagine hanno arrestato tutti, sono state condannate cinque persone per tentativo di estorsione e danneggiamenti».

Tag:

3 Commenti

Carmelo

26/05/2019 10:38

Bravo. Un professionista serio e per bene, tutto il resto è "raggia"

paralogico

26/05/2019 22:18

bravo Natale, il tuo coraggio deve essere un esempio per tanti palermitani

Giuseppe

10/06/2019 21:34

Denunciare il pizzo non può essere uno slogan, lo stato ossia la società ossia i cittadini dovrebbero stare a fianco di quelle persone che lottano per la propria libertà imprenditoriale. La storia di questo imprenditore mi da maggior forza, nel mio piccolo mondo, a lottare contro qualsiasi tipo di violenza.

Commenta la notizia