
ROMA. Non sono i grassi i principali killer per il cuore ma i glucidi, cioè i carboidrati.
Uno studio presentato a Barcellona nel corso del congresso europeo di cardiologia mette in discussione quanto indicato fino ora in tutte le linee guida di prevenzione della salute cardiaca e da decine di studi e documenti scientifici.
Lo studio PURE (Prospective Urban Rural Epidemiology), stato condotto dall'Università di Hamilton, in Ontario ed i risultati sono stati presentati e pubblicati su Lancet.
La riduzione dei grassi, secondo Mahshid Dehghan,ricercatrice del Population Health Research Institute della McMaster University, ''non migliorerebbe la salute delle persone''.
I vantaggi arriverebbero invece riducendo i glucidi,cioè in sostanza i carboidrati sotto il 60 per cento dell'energia totale, ''e aumentando l'assunzione di grassi totali fino al 35 per cento''.
I risultati delle analisi su oltre 135 mila individui provenienti da 18 paesi a basso, medio e alto reddito, nello studio prospettico epidemiologico dimostrano
che e' l'elevata assunzione di carboidrati a determinare un maggior rischio di mortalità cardiovascolare.
L'assunzione di grassi, secondo i risultati presentati, è invece, a sorpresa, associata a minori rischi.
Gli individui nella fascia alta del consumo di grassi mostravano una riduzione del 23 per cento del rischio di mortalità totale, ma anche una riduzione del 18 per cento del rischio di ictus e del 30 per cento del rischio di mortalità per cause non cardiovascolari.
Ciascun tipo di grasso era associato alla riduzione del rischio di mortalità: meno 14 per cento per i grassi saturi,meno 19 per cento per i grassi monoinsaturi, meno 29 per cento per quelli polinsaturi. Una maggiore assunzione di grassi saturi è stata anzi associata a una riduzione del 21 per cento del rischio di ictus.
8 Commenti
chucko
30/08/2017 09:35
Sono anni che numerosi studi giungono a queste conclusioni... Zucchero, pane e pasta, altro che grassi...
Pietro Marino
30/08/2017 10:24
evviva! affettati, salumi vari, carni rosse ecc. ecc. il massimo della bontà.....
Alberto
30/08/2017 16:48
Vedi che ti farai del male... fidati.
salvatore parisi
30/08/2017 10:56
finalmente questa ricerca sfata un tabu che carne uova salumi fanno male pero consumarli con moderazione
Pietro Rosa/Nero
30/08/2017 12:52
Questi studi e/o affermazioni che si smentiscono a periodi ....Fanno capire quanto sono ignoranti questi studiosi al soldo di qualche multinazionale
Vittorio
30/08/2017 19:34
Concordo
Oreste Orlando
30/08/2017 14:31
Finalmente si sono svegliati ed hanno letto qualche libro di biochimica.
Antonio
30/08/2017 16:18
Basta, fateci mangiare tutto e morire soddisfatti!
Vittorio
30/08/2017 19:34
Ma Viero....
andrea
30/08/2017 23:27
e la dieta mediterranea?
Peppino
31/08/2017 08:12
Dovremmo nutrirci di pillole spaziali. Veronesi bandiva la carne come concausa tumorale, la pasta fa ingrassare ed è vero. È una vita che mangio insalata, ma poi viene la nausea. Stare a dieta a vita è già una malattia.