
ROMA. Samsung ha svelato Bixby, l'assistente virtuale che andrà a competere con gli analoghi di Apple, Google, Microsoft e Amazon. Prossimo a esordire sullo smartphone Galaxy S8, che sarà presentato ufficialmente il 29 marzo in un evento a New York, Bixby punta a differenziarsi dai rivali.
"Sarà fondamentalmente diverso dagli altri agenti vocali o assistenti sul mercato", ha spiegato in un post il vicepresidente Injong Rhee. La differenza sostanziale è lo scopo dell'assistente: Siri di Apple, ad esempio, risponde a domande su vari argomenti, dalla capitale del Belize al risultato dell'ultima partita della Juventus, mentre Bixby rappresenta essenzialmente "un nuovo modo di interagire con lo smartphone".
In pratica l'assistente consentirà di controllare le applicazioni compatibili, usandone tutte le funzioni attraverso i comandi vocali che andranno a sostituire le dita sul display.
Tra i punti di forza, spiega la compagnia, c'è la "tolleranza cognitiva": "La maggior parte degli agenti richiedono agli utenti di pronunciare comandi esatti con formule esatte, mentre Bixby - spiega Injong Rhee - sarà intelligente abbastanza da capire i comandi con informazioni incomplete".
L'obiettivo, in sostanza, è far sì che l'assistente si adatti all'utente, non viceversa.
1 Commento
Alfio Patanè
22/03/2017 07:42
Sicuramente la tecnologia ha fatto passi da gigante e continua a migliorare ancor di più, leggendo questo articolo che giorno 29 marzo entra in funzione. Una cosa devo comunicarla, l'attuale tecnologia sta distruggendo la nuova gioventù, premesso che nei prossimi decenni sono tutti con la cervicale distrutta, poichè non usano questa tecnologia per la necessità, ma ne fanno uso a titolo di svago. Prova questa che l'attuale gioventù non dimostrano nessuna inventiva ne iniziativa di nessun genere, il lavoro occorre inventarselo al fine di poter progredire.