
FERRARA. E' ormai un caso la parola "petaloso", inventata da un bimbo di terza elementare al quale l'Accademia della Crusca ha voluto rispondere.
«La parola che hai inventato - si legge nella lettera mandata dall'Accademia della Crusca - è una parola ben formata e potrebbe essere usata in italiano così come sono usate parole formate nello stesso modo: tu hai messo insieme petalo + oso, petaloso, pieno di petali, con tanti petali. Allo stesso modo in italiano ci sono pelo+oso, peloso, pieno di peli, con tanti peli e ancora coraggio+oso, coraggioso, pieno di coraggio».
«La tua parola è bella e chiara - continua l'Accademia della Crusca inviata da Firenze il 16 febbraio scorso -. Ma sai come fa una parola ad entrare nel vocabolario? Perchè entri in un vocabolario, bisogna che la usino tante persone e tante persone la capiscano. Se riuscirai a diffondere la tua parola tra tante persone e tante persone in Italia cominceranno a dire 'Come è petaloso questo fiore', ecco allora petaloso sarà diventata una parola dell'italiano».
Ad inventare la parola è stato il piccolo Matteo e frequenta le scuole Marchesi di Copparo nel Ferrarese.
Tutto è nato da un lavoro sugli aggettivi, come ricorda la maestra Margherita Aurora che insegna nella classe terza della scuola elementare Marchesi di Copparo, insegnante diventata caso nazionale per aver lanciato le «dieci regole per non fare i compiti durante le vacanze».
«Qualche settimana fa, durante un lavoro sugli aggettivi - spiega -, un mio alunno ha scritto di un fiore che era 'petaloso'. La parola, benchè inesistente, mi è piaciuta, così ho suggerito di inviarla all'Accademia della Crusca per una valutazione. Oggi abbiamo ricevuto la risposta, precisa ed esauriente. Per me vale come mille lezioni di italiano. Grazie al mio piccolo inventore Matteo».
7 Commenti
Palma
24/02/2016 12:44
Bravo ...la parola PETALOSO X ME HA UN SENSO... La userò per descrivere di un fiore pieno di petali...
Francesco
24/02/2016 14:34
Ogni essere umano ha la possibilità di diventare qualcuno , magari non sapendo casa sta dicendo alla partenza, si da il caso che............ beato lui ,,,,,,,,,,,, bravo lui e la maestra auguri
angelo
24/02/2016 19:36
complimenti a Matteo e alla sua maestra.
paola
24/02/2016 23:55
Mi piace, petaloso mi sa di delicato, bello e profumato, petaloso è un bimbo appena nato, un amore già sbocciato, mi piace
D'Amato Patrizia
25/02/2016 06:49
Petaloso e' una parola dolcissima che puo' provenire solo dal candore di un bimbo.Mi piace un sacco!
Marianna
25/02/2016 08:06
Si userebbe solo per descrivere un fiore,ma sei stato bravissimo!!!
Pietro
25/02/2016 08:20
Petaloso, questa è una parola da usare e non quelle inventate dai nostri (sigh sigh) politici.
Alberto
29/02/2016 17:28
Se io avessi scritto in un elaborato in terza elementare la parola "petaloso" me l'avrebbero sottolineata 20 volte in blu!! Ma siamo seri per favore! Accademia della Crusca datevi una chiodata!