Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sanremo 2025: la pugliese Serena Brancale in gara con “Anema e core”

Serena Brancale torna al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Anema e Core", a dieci anni dalla sua prima partecipazione.
Serena, torni a Sanremo 2025 con "Anema e Core". Qual è il significato di questo brano?

"Anema e Core" è un pezzo che celebra l'amore e le radici. Nonostante il titolo in napoletano, il testo è in dialetto barese, un omaggio alle mie origini pugliesi. Questo brano rappresenta un'attitudine, un modo di vivere con passione, autenticità e trasporto.

Cosa ti ha ispirato nella scrittura di questa canzone?

La mia principale ispirazione è stata Pino Daniele, un artista che ha sempre mescolato cultura e musica in modo straordinario. Ho voluto creare qualcosa che avesse lo stesso spirito: un sound che unisce tradizione e innovazione.

Durante la serata delle cover, sarai accompagnata da Alessandra Amoroso. Come è nata questa collaborazione?

Alessandra è una grande artista e un'amica. Cantare insieme "If I Ain't Got You" di Alicia Keys sarà un momento speciale. Abbiamo entrambe un forte legame con la nostra terra e vogliamo trasmettere questa energia sul palco dell'Ariston.

Come ti senti a tornare sul palco di Sanremo dopo dieci anni?

Emozionata e carica! Sanremo è una vetrina incredibile e un'esperienza unica. Questa volta torno con più consapevolezza e con un brano che mi rappresenta completamente.

Dopo Sanremo, quali sono i tuoi progetti?

Sto lavorando a un nuovo album e ci saranno diverse date live in tutta Italia. Non vedo l'ora di portare la mia musica dal vivo e di incontrare il pubblico.

Un messaggio per i tuoi fan siciliani che ti seguono su TGS ed RTP Messina?

La Sicilia è una terra meravigliosa e ho sempre ricevuto un calore incredibile dal pubblico siciliano. Spero di venirvi a trovare presto con la mia musica. Vi abbraccio tutti!

Tag:

Ancora nessun commento

Commenta la notizia