
«È inquietante il messaggio del dl sicurezza, che sembra avere solo un duplice obiettivo: da un lato, creare nella collettività un problema che non esiste, non mi pare che ci sia alcun allarme sociale o alcuna questione emergenziale legata all’ordine pubblico; dall’altro, tentare di porre le basi per la repressione del dissenso». È quanto ha affermato il segretario generale dell’Anm, Rocco Maruotti, nel corso del suo intervento al Comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe.
8 Commenti
Mario
05/04/2025 14:18
È veramente inquietante che entrino pure a commentare un decreto del governo per la sicurezza dei cittadini.
Studio Centrale
05/04/2025 17:02
I decreti poi li devono applicare i magistrati. Secondo me è una materia che li riguarda. E' il loro mestiere, che tu, da quel che scrivi, non conosci.
Fiat 1300
05/04/2025 18:17
Studio centrale@ quindi, secondo lei, le norme in materia di giustizia le devono dettare i magistrati, in tal modo surrogandosi di fatto al potere legislativo, con buona pace del principio costituzionale che prevede la separazione dei poteri. Complimenti!
Ex Aspirante A.U.C.
06/04/2025 09:32
Di tutto ciò penso che ci siano delle grandi anomalie nel sistema quale fastidio potrebbe dare un decreto che assicura più sicurezza allo stato italiano un carico fittizio (Simulation of a crime) applicato da questa norma andrebbe molto più avanti nella prevenzione di una consumazione di un reato di terrorismo, estremismo di qualsiasi natura, poi vi piacerebbe andare nella vostra casa estiva al mare bello vero, faccio un esempio io mia moglie mie bambini siamo a Porto Garibaldi apriamo la porta di casa ci troviamo davanti gente estranea vuole impossessarsi della nostra proprietà...qualcuni ricordano ad Anzio Mare non molto distante da Roma quello che successe, tanti proprietari si sono ritrovati ad non poter fare nulla (Protection of minors) vedendosi violata la seconda casa di mare mettiamoci nei loro panni...
Mario Rossi
05/04/2025 15:37
I magistrati si occupino di Giustizia e di riequilibrare le speranze dei cittadini che, a causa del loro fare politica, oramai in modo indecorisamente plateale, non credono più alla protezione dello Stato per i reati patiti! Vergogna!
Cienfuegos
05/04/2025 15:53
Non é inquietante. Si chiama democrazia, che prevede tre poteri indipendenti. Inquietante é eliminare il dissenso, caratteristica dei governi autoritari.
Fiat 1300
05/04/2025 17:04
Inquietante sarebbe anche ritenere autoritario un governo generato da un parlamento democraticamente eletto!
Cienfuegos
05/04/2025 19:04
Un governo autoritario, come quello italiano, si definisce tale per le politiche che attua, non per essere stato eletto.
Fiat 1300
05/04/2025 21:11
Quindi, secondo lei, la democrazia può generare un governo autoritario. Se così fosse sarebbe una contraddizione in terminu. Magari intendeva scrivere autorevole anzi che autoritario?
Steorema incrocium infilatum Innocence
05/04/2025 19:06
Non condivido assolutamente, vedere queste situazioni molto sgradevole C'è qualcosa che non funziona bene può essere che mi sbaglio, la sicurezza dei cittadini della repubblica del governo stesso di tutto lo stato viene in Primis Questo conflitto di driver spero per tutti noi venga risolto una volta per tutti
Confuso
05/04/2025 22:03
Si comincia sempre così e la storia è maestra di vita, perché un governo autorevole ben venga, ma da autorevole ad autoritario il passo è breve. E quando ANM definisce il decreto sicurezza "inquietante" non si vuole sostituire alla politica ma vuole ricordare qualcosa che ha fatto dire a Meloni " mi assumo la responsabilità " ( e non è da poco) visto l'aria che tira . .
Giovanni
06/04/2025 14:43
Ma ancora allae favole credete ? Dopo di Pietro, palamara,saguto spa ecr ect ect ancora siete convinti che la magistratura è infallibile?.ma veramente pensate che una parte di essa non è di parte politicamente? Ma in quale pianeta vivete?
Fulvio
06/04/2025 14:46
Facciamo governare loro che sono bravissimi. Basta vedere all orario dell'ingresso arruola vederli sfrecciare con ke auto blindate per il.pericolo dell'autobomba della mafia di riina e poi non dire una sola parola sul caso montante o saguto. Anzi sfruttare nomi eccellenti oer entrare indirettamente e direttamente in politica
Antonello
07/04/2025 03:10
Quello che è inquietante che la magistratura cerca di bloccare ogni riforma del governo!i centri in albania non vanno bene,le espulsioni dei clandestini non vanno bene,il decreto sicurezza non va bene e di certo non gli andrà bene nemmeno il premierato. A questo punto evitiamo pure di votare e facciamo governare direttamente loro
Guttadauro
07/04/2025 14:35
In democrazia si esprimono le proprie idee, rassegnatevi fascistelli non durerete!