
«Buon Natale a tutte le famiglie siciliane, a tutti i giovani che non possono trascorrere questo periodo di festa in Sicilia per motivi di lavoro, ai malati, ai genitori di bambini che soffrono. Buon Natale alle fasce deboli, a coloro che non riescono ad avere una retribuzione che dia loro una vita dignitosa. Alle forze dell'ordine, che consentono a noi tutti di trascorrere questa grande festività in sicurezza e in pace. Buon Natale ai medici, ai quali dobbiamo tanto per averci aiutato a combattere la pandemia e che dobbiamo ringraziare per tutte le volte che trascorrono queste festività nelle corsie per assistere chi sta male. Il mio buon Natale è rivolto alle famiglie e alla Sicilia: cresceremo, lo faremo insieme, non dimenticando che non possiamo lasciare indietro coloro che non ce la fanno. Questo è il nostro impegno e questo vuole la festività del Santo Natale. Auguri».
È l’augurio che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha voluto rivolgere con un breve video a tutti i siciliani.
Il video è disponibile sul canale YouTube della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Persone:
5 Commenti
gaspare55
23/12/2023 18:47
Grazie, ma più che auguri vorremmo vedere fatti.
gaspare
24/12/2023 11:02
... ed anche un minore odio nei confronti della Sicilia. Basta con i nastri e le auto celebrazioni, sarebbe opportuno il riconoscimento di uno stato di emergnza in una terra devastata dalla incapacacità politica di governare una delle più belle regioni d'Italia
Sergio
24/12/2023 10:33
Egregio presidente faccia gli auguri pure agli operatori del servizio 1500 del ministero della salute Almaviva abbandonati al loro destino da questo governo. Almeno lei ci dia delle risposte certe sul nostro futuro nell'indifferenza generale di questa politica
Giuseppe
24/12/2023 11:08
Pensasse a nominare i Direttori Generali delle ASP... ASP Trapani è commissariata da quasi 5 anni!
Armando
24/12/2023 16:58
Sperando che il Presidente Schifani sia convinto,aiutando i bisognosi e facendo INSIEME" pprogredire la Sicilia,ricambiando gli auguri,auguriamo buon lavoro
ALE
27/12/2023 13:41
Non lasciare indietro coloro che non ce la fanno contempla anche fornire loro assistenza sanitaria pubblica o, considerato lo smantellamento silente e progressivo della sanità siciliana ad opera di eccelse menti politico/privatistiche , questi dovranno pure cercare denari per curarsi ? Attendiamo con ansia il Formigoni siciliano di turno che riuscirà a radere al suolo l'art. 32 della costituzione .